Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 17/04/2024, 15:54
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑17/04/2024, 14:56
Qualora dovesse avere problemi l'impianto, non saprei come abbassare senza ambrare
 
Sarebbe meglio preparare prima i valori. Comunque, non vorresti ambrare?
cIvan ha scritto: ↑17/04/2024, 14:56
Quel che posso dire è che i pangio nel negozio sono moolto sottili, più sottili o quasi uguali ad un endler ibrido maschio adulto
 
Probabilmente perché sono esemplari ancora giovani, e ci sta. 
 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 17/04/2024, 16:08
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑17/04/2024, 15:54
Sarebbe meglio preparare prima i valori. Comunque, non vorresti ambrare
 
Quel che voglio fare 
Non vorrei ambrare perché ho bacopa, pogostemon e hydrocotyle. Finirebbero per andare nel cestino dell'umido. Pensavo di puntare sulla CO
2, conosco solo questa alternativa. Stasera finisco l'impianto
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Purtroppo nei tentativi effettuati anni fa, il risultato non era quello sperato. L'impianto si bloccava, forse a causa di problemi alle valvole
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 19/04/2024, 17:07
			
			
			
			
			@
Matias  oi, ho letto di alcuni che davano / danno carne e pesce ai pangio. Sarebbe sicura come alimentazione? Allenandomi in palestra, non mancherebbero durante la settimana 
 
 
Per le pasticche, di che tipo?
Pesci da fondo in generale o devo cercare quelle magari per corydoras che più o meno dovrebbero avere stessa dieta
Aggiunto dopo     9 minuti 18 secondi:
Avrei una confezione di mangime della tetra per betta e quello per gli endler della sera
IMG_20240419_171412_5893617575550241992.webp
IMG_20240419_171457_2147508183104041069.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 19/04/2024, 20:01
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 17:17
oi, ho letto di alcuni che davano / danno carne e pesce ai pangio. Sarebbe sicura come alimentazione?
 
Più che altro non credo sia vantaggiosa, se si usano questi cibi per fare tipo pastoni o simili se ne può parlare, ma di sicuro molto meglio pastiglie proteiche & co. 

cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 17:17
Allenandomi in palestra, non mancherebbero durante la settimana
 
Posso capirti  

cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 17:17
Per le pasticche, di che tipo?
Pesci da fondo in generale o devo cercare quelle magari per corydoras che più o meno dovrebbero avere stessa dieta
 
Basta siano pastiglie per pesci carnivori (quindi si, potenzialmente le stesse tipologie che si danno ai Corydoras).
cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 17:17
Avrei una confezione di mangime della tetra per betta e quello per gli endler della sera
 
Il primo mi pare sia meglio, comunque se darai loro pastiglie e magari chironomus liofilizzati come faccio io non ci sarà bisogno di integrare con altro  
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
- cIvan (19/04/2024, 20:25)
 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 19/04/2024, 20:18
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑19/04/2024, 20:01
primo mi pare sia meglio, comunque se darai loro pastiglie e magari chironomus liofilizzati come faccio io non ci sarà bisogno di integrare con altro 
 
Quindi posso usare il mangime tetra per betta come unico oppure consigli di usarlo insieme alle pastiglie?
Aggiunto dopo     6 minuti 40 secondi:
Ho sistemato la droga delle piante, dovrei acidificare il pH se Nettuno vuole 
 
 
Ti pongo un quesito:
Domani ho la possibilità di prendere i pangio (mi pare tu mi consigliasti circa 6/8) tuttavia i valori li sto modificando adesso. Quel che ho pensato è che la vasca del negoziante dove attualmente si trovano non avrà pH acido, lì ho trovato endler guppy e danio.
Cosa mi consigli? Lì lascio al negoziante oppure li compro?
Ah ho dimenticato di dirti che ho KH 4-4,5. In teoria dovrebbe andare bene
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 19/04/2024, 22:11
			
			
			
			
			Sto erogando 12/10 bolle al minuto.
Spero che continui senza intoppi, per questo devo aspettare domani.
Se tutto andrà bene tutte le galleggianti le metterò sul fondo così i pangio avranno più nascondigli. Ho qualche altra pietra piatta (credo inerte, devo ricontrollare) che posso aggiungere. 
Ho pensato di sovrapporle e dentro mettere qualche stelo di hydro o egeria e permettere ai pangio di creare i loro raves
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 20/04/2024, 14:22
			
			
			
			
			IMG_20240420_141555_6135413531459306367.webp
Con l'aggiunta della CO
2 ho piantato le galleggianti.
Ora ho recuperato 5 pietre, alcune sono affilate e quindi userò la carta vetrata nel tentativo di risolvere il problema.
Ho messo il riscaldatore a 27° 
Ne approfitto per far figliare gli endler dato che quelli del negoziante credo faranno una brutta fine.
Per adesso erogo 10 bolle al minuto, ma punto ad aumentare.
Mi sto facendo aiutare da roby70 in chimica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 20/04/2024, 16:00
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 20:24
oppure consigli di usarlo insieme alle pastiglie?
 
Le pastiglie sono in generale più comode secondo me, poi volendo puoi abbinarle al mangime.
cIvan ha scritto: ↑19/04/2024, 20:24
Domani ho la possibilità di prendere i pangio (mi pare tu mi consigliasti circa 6/8) tuttavia i valori li sto modificando adesso. Quel che ho pensato è che la vasca del negoziante dove attualmente si trovano non avrà pH acido, lì ho trovato endler guppy e danio.
Cosa mi consigli? Lì lascio al negoziante oppure li compro?
Ah ho dimenticato di dirti che ho KH 4-4,5. In teoria dovrebbe andare bene
 
 Allora, con KH 4 sei giusto un po' al limite, ma sicuramente riesci ad abbassare il pH. Per il resto vedi tu, io aspetterei di sistemare i valori, ma indubbiamente i pangio sono pesci resistenti alle variazioni.
 Comunque dall'ultima foto noto diversi nascondigli 

cIvan ha scritto: ↑20/04/2024, 14:22
Mi sto facendo aiutare da roby70 in chimica
 
Ottimo  
 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 20/04/2024, 16:04
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑20/04/2024, 16:00
dall'ultima
 
Io non ho idea di cosa tu abbia visto 
 
 
Domani testo le pietre con l'acido e le inserirò.
Oggi ho l'opportunità di prenderli quindi la colgo, ti manderò foto degli esemplari più tardi. Ho bisogno poi di un consiglio sul metodo di alimentazione
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 20/04/2024, 16:05
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑20/04/2024, 16:04
Io non ho idea di cosa tu abbia visto
 
Una vasca meno spoglia rispetto all'inizio 

cIvan ha scritto: ↑20/04/2024, 16:04
Ho bisogno poi di un consiglio sul metodo di alimentazione
 
Dii tutto 
 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite