Pagina 9 di 20

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 15:35
di Jovy1985
Forcellone ha scritto:Dovrebbe essere perfetto. :-?

Mi è pure costato un pochino. :ymdevil:

Si smonta completamente permettendo di pulirlo al 100%. Tempo fa mi era caduta la bottiglia e ci è arrivato il liquido e si era incrostato con i residui dell'intruglio. ~x(

L'ho preso in un negozio specializzato che vende articoli per macchine varie aria compressa olio ecc. Non ricordo come si chiamano questi negozi.
Se serve ti posto una foto più tardi. Ora non so se ne ho nel telefono.
Sareu curioso forcellone :-? Grazie!

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 16:18
di roberto
secondo me il fatto che ad un certo punto la reazione si alza di intensita' aumentando le bpm e di conseguenza il consumo di citrico (il cane che si morde la coda) è dato dal fatto che man mano che aumenta la quantita' di citrico nella bottiglia n° 2 la reazione aumenta e quindi aumenta la pressione.
io continuo a pensare che sia utile avere un regolatore di pressione oltre che a un regolatore di flusso....
che tu abbia 0.5 atm che ne abbia 5 la pressione in uscita sara' sempre stabile come la regoli.... ;)

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 16:43
di Forcellone
Ma per riduttore di pressione e poi regolatore di flusso, potrebbe corrispondere ad avere due rubinetti come ho io? Ne volevo montare un secondo identico ma poi ho lasciato perdere. :-?

Ho due vecchie foto, posto anche con la vecchia damigiana.
Fatta la foto aggiornata con dei codici sul rubinetto.
Da un lato il rubinetto ha dei simboli che non si vedono, non so bene cosa volgiano indicare.

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 17:00
di Jovy1985
Quello è il rubinetto della aquili....o comunque molto simile. È una valvola a spillo...io ne avevo uno ed era una porcheria :-? Io ho sempre il dubbio che sia li il problema

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 17:32
di Forcellone
Ho letto che il riduttore di pressione è completamente differente da un rubinetto.... :D
Per cui come non detto. :))

Dici che non va il mio rubinetto?,
Bo io mi ci trovo benissimo, ma forse ci sarà di meglio, non so.... alla fine io sono partito con questo da subito. :- Come lo regolo così rimane. Ho solo avuto un problema perchè ci era arrivato il liquido per mia colpa e l'aveva sporcato all'interno, ma visto che si smonta tutto non è stato difficile pulirlo e farlo tornare come nuovo.

Non so, alla fine con il tempo volevo eliminare la CO2 e seguire gli altri del forum... "levare anche il filtro :-s ", non so se lo farò mai o sarò in grado :-\ , per cui lascio tutto come si trova, non spendo un €.... starò attento a non toccare più le bottiglie e vediamo se riesco a tirare avanti in questo modo. ;)

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 31/01/2016, 15:12
di nibbio
Ciao a tutti ritorno dopo un periodo di assenza rientro da voi,sono consolato del fatto che questo problema lo avevo già segnalato circa 20 gg fa,e pensavo che fossi io l'incapace.Ora vedo che invece il problema è reale.dalle mie prove vi posso dire che uso un impianto cinese con valvola a spillo e manometro sulle bottiglie.Le dosi uso quelle segnalate sulle istruzioni dell'attrezzatura(200 citrico/600 acqua----200 bicarbonato/200 acqua)-
Porto le bottiglie in zona verde del manometro tra 1,5 e 2 bar pressione,per 4/5 giorni tutto normale erogazione tramite la vite a spillo dell'impianto alle bolle che voglio.Poi innalzamento pressione e svuotamento citrico,fortissima effervescenza nel bicarbonato.Pressione da brivido il manometro era tra 6/7 bar e la valvola di sicurezza cominciava a sfiatare.Le bolle era vorticosamente aumentate senza toccare lo spillo precedentemente regolato.Ho ricaricato il tutto fatto la pressione,segnato i livelli e tenuto chiuso per tre giorni.Nessun cambiamento,con tutto in pressione ho immerso tutto in acqua nessuna perdita ,ho collegato tutto e dopo tre giorni successo di nuovo.
Mi era già successo con le bottiglie fatte in casa e pensavo avessi sbagliato qualcos

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 31/01/2016, 17:18
di Jovy1985
nibbio ha scritto:Ciao a tutti ritorno dopo un periodo di assenza rientro da voi,sono consolato del fatto che questo problema lo avevo già segnalato circa 20 gg fa,e pensavo che fossi io l'incapace.Ora vedo che invece il problema è reale.dalle mie prove vi posso dire che uso un impianto cinese con valvola a spillo e manometro sulle bottiglie.Le dosi uso quelle segnalate sulle istruzioni dell'attrezzatura(200 citrico/600 acqua----200 bicarbonato/200 acqua)-
Porto le bottiglie in zona verde del manometro tra 1,5 e 2 bar pressione,per 4/5 giorni tutto normale erogazione tramite la vite a spillo dell'impianto alle bolle che voglio.Poi innalzamento pressione e svuotamento citrico,fortissima effervescenza nel bicarbonato.Pressione da brivido il manometro era tra 6/7 bar e la valvola di sicurezza cominciava a sfiatare.Le bolle era vorticosamente aumentate senza toccare lo spillo precedentemente regolato.Ho ricaricato il tutto fatto la pressione,segnato i livelli e tenuto chiuso per tre giorni.Nessun cambiamento,con tutto in pressione ho immerso tutto in acqua nessuna perdita ,ho collegato tutto e dopo tre giorni successo di nuovo.
Mi era già successo con le bottiglie fatte in casa e pensavo avessi sbagliato qualcos
Anche l impianto commerciale quindi presenta questi problemi :-?? È un bel dilemma!!

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 31/01/2016, 17:29
di nibbio
Quello che mi ha preoccupato di più sono stati i 6/7 bar anche se c'è la valvola.Mi era già successo con le bottiglie artigianali e scaricata tutta la CO2 in vasca mi ero giocato 2 pesci.

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 31/01/2016, 17:33
di nibbio
Ho eliminato anche l elettrovalvola perché alla sua apertura con le bottiglie in pressione si immetteva troppa CO2 iniziale che creava una depressione adpirando ulteriore citrico che aumentava ancora di più la pressione nelle bottiglie.

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 31/01/2016, 20:35
di Jovy1985
nibbio ha scritto:elettrovalvola perché alla sua apertura con le bottiglie in pressione si immetteva troppa CO2 iniziale che creava una depressione adpirando ulteriore citrico che aumentava ancora di più la pressione nelle bottiglie.
non vorrei allora che si creasse qualche giochetto del genere :-? il rubinetto/regolatore, per qualche ragione, sfiata :-? allora il citrico viene risucchiato di colpo, e la pressione aumenta.

la pressione aumenta così tanto che il rubinetto ha una nuova piccola perdita..ed ecco che il citrico viene risucchiato di colpo nuovamente. :-?? :-?? :-??
quello che io ancora non mi spiego è: ma se la pressione nella bottiglia con il bicarbonato è alta.....come può passarci dentro il citrico?!!