Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 05/01/2025, 12:18


lucazio00 ha scritto:
05/01/2025, 11:30
Ma se uno ha dei poecilidi con acqua dura (80mg/l di calcio), deve portare il magnesio a 27mg/l oppure il rapporto calcio / magnesio può cambiare a favore del calcio?

esatto io infatti tengo il.rapporto di 3 per acque tenere e un rapporto più alto in acque dure.
4...4.5 dipende quanto dure

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Sono sempre numeri che trovano il.tempo che trovano e andrebbero contestualizzati secondo me.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:

germandowski92 ha scritto:
05/01/2025, 11:48
Io uso 20 ml di acqua e non 5 e per me le gocce di reagente 3 valgono 5 mg/l e non 20 perché per µS/cm

ottimo valà ​ :))
Usa lo.stesso trucco con il.GH e usa 10 ml o 15 ml 
Di conseguenza il.valore di una goccia sarà 1/2 di GH o 1/3 di GH.
Così sappiamo con più precisione il valore del magnesio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
lucazio00 (05/01/2025, 12:32)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 05/01/2025, 13:20


Rindez ha scritto:
05/01/2025, 12:23
Usa lo.stesso trucco con il.GH e usa 10 ml o 15 ml 
Di conseguenza il.valore di una goccia sarà 1/2 di GH o 1/3 di GH.
Così sappiamo con più precisione il valore del magnesio.
Va bene domani sera faccio il test e vi dico! 
 
Grazie mille !
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 05/01/2025, 14:31

@lucazio00  a proposito di calcio e magnesio oggi ho fatto tre fogli di calcolo excel per calcolare al volo le quantità di carbonato di calcio/solfato di magnesio da valori dati di acqua di rete.
Ne ho fatti tre distinti per i tre casi possibili 
Acqua troppo tenera 
Acqua troppo dura con eccesso di calcio
Acqua troppo dura con eccesso di magnesio 
Ne ho fatti tre per semplificare più possibile le funzioni da impostare​ :D   era parecchio che non giocavo con excel in questo senso e la ruggine è abbondante ​ =)) .
Li ritesterò parecchio ma pare funzionino bene.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 05/01/2025, 17:00

Grande! ​ :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 05/01/2025, 18:14

Oscene da vedere​ =)) ma funzionano.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 05/01/2025, 22:04


Rindez ha scritto:
05/01/2025, 18:14
Oscene da vedere​ ma funzionano

Sei un chimico mica un estetista! Ahah

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Ma il solfato di magnesio non è eptaidrato??? Non anidro...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 12:13

Epta yes...perché?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2025, 19:37

Perchè avevo letto MgSO4 e non MgSO4*7H2O

Aggiunto dopo 18 minuti 1 secondo:

Rindez ha scritto:
05/01/2025, 12:23
esatto io infatti tengo il.rapporto di 3 per acque tenere e un rapporto più alto in acque dure.
4...4.5 dipende quanto dure

Credo che rispettando questo rapporto si previene sia la carenza di magnesio che di zolfo (se si dosa il magnesio come solfato)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 06/01/2025, 21:08

allora signori @lucazio00  @Rindez  la situazione è questa
► Mostra testo

Detto ciò:
 
- calcio
4 gocce in 20 ml (che è quello che ho rilevato l'altro giorno)
6 gocce in 35 ml (limite provetta di vetro)

- GH
21 gocce in 20 ml (nel dubbio l'ho fatto anche con questa quantità di acqua)
11 gocce in 10 ml
 
- KH 
12 gocce in 20 ml
6 gocce in 10 ml

Rocce e lapillo non mi risultano calcarei perchè non vedo quella sorta di patina di bollicine che si forma per reazione all'acido. Vi ho messo una foto perchè non so come farvelo vedere...
► Mostra testo

Se avete bisogno di altro ditemi
 
ps. tutti test che utilizzo sono jbl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 21:22

KH 3
GH 5,5
Ca 18
Mg 13
Se il KH venisse da solo il bicarbonati di calcio dovresti avere KH 2.5
Sperando e vedendo quanto magnesio hai​ :))  diciamo che quel mezzo punto in più di KH si dovuto ai bicarbonati di magnesio...quindi a sodio dovresti essere tranquillo anche perché al massimo sarebbe circa 4...
Per sistemare i valori devi fare cambi con acqua addizionata di carbonato di calcio...senza magnesio.
Domani facciamo il.punto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (06/01/2025, 21:48) • germandowski92 (07/01/2025, 8:13)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti