Pagina 9 di 13
Alghe filamentose
Inviato: 16/05/2025, 7:50
di Lenry99
Ok circa 30 lumen litro, va bene, ora come fotoperiodo cosa hai impostato?
Alghe filamentose
Inviato: 16/05/2025, 10:52
di GioeleSalvo1997
Lenry99 ha scritto: ↑16/05/2025, 7:50
Ok circa 30 lumen litro, va bene, ora come fotoperiodo cosa hai impostato?
Li ho sfalsati di un’ora per non stressare troppo i pesci, il primo LED fa luce dalle 11:00 alle 17:00, il secondo dalle 12:00 alle 18:00… li imposto alla stessa ora?
Alghe filamentose
Inviato: 16/05/2025, 10:59
di Lenry99
Secondo me si, almeno 6 ore, alghe diminuite o sempre uguali?
Alghe filamentose
Inviato: 16/05/2025, 13:25
di GioeleSalvo1997
Lenry99 ha scritto: ↑16/05/2025, 10:59
Secondo me si, almeno 6 ore, alghe diminuite o sempre uguali?
Fino a 2 giorni fa erano 6, ieri ho portato a 7… le imposto tutte e 2 allo stesso orario allora, le alghe non sono diminuite, situazione più o meno statica… le rimuovo manualmente… sto aspettando si abbassi un po’ il pH con la torba per valutare se sia una difficoltà legata all’assorbimento di qualche nutriente o la CO
2 sulla quale ci eravamo orientati in ultima battuta
Alghe filamentose
Inviato: 06/06/2025, 15:15
di GioeleSalvo1997
Ciao ragazzi, non ho notato miglioramenti con il fotoperiodo modificato… se diminuisco l’intensità della luce mettendo qualcosa davanti ai LED pensate che possa migliorare la situazione? (Il ragazzo della CO2 non mi ha più risposto, deve essere impegnato per ora…)
Alghe filamentose
Inviato: 06/06/2025, 18:37
di Lenry99
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑06/06/2025, 15:15
diminuisco l’intensità della luce mettendo qualcosa davanti ai LED pensate che possa migliorare la situazione
Ciao caro, non credo possa funzionare, hai 30 lumen se diminuisci secondo me favorisci le alghe.
Posti una foto dell'acquario prima di aver pulito dalle filamentose? Giusto per capire di quante alghe stiamo parlando.
Fotoperiodo sei a 7 ore corretto?
Hai testato l'acqua e hai i valori? Se si puoi postarli?
Ma le piante crescono o sono bloccate?
Fertilizzi? Se si cosa usi?
Grazie per le risposte
Alghe filamentose
Inviato: 07/06/2025, 8:22
di Topo
Giusto facciamo un recap per favore…. Mi son perso con la parte tecnica CO2
Alghe filamentose
Inviato: 07/06/2025, 19:45
di GioeleSalvo1997
@
Lenry99 @
Topo certo, ricapitolo un attimo e vi scrivo pure le piante che ho in vasca.
Ho notato la presenza della alghe dopo qualche settimana che ho fatto una modifica al coperchio: prima lo tenevo aperto con la classica bacchetta per tenerlo “in verticale” poi con una modifica l’ho messo in posizione orizzontale alzato di circa 10cm dalla reale posizione di chiusura, quindi l’acquario è aperto. Non ho trovato un neon delle dimensioni adatte, quindi ho creato un impianto che è costituito da 3 faretti LED dei cinesi, 2 da 6500K e uno da 4000k che tengo spento da un po’. La vasca Non riceve luce solare diretta. Le luci sono state inserite da diversi mesi, all’inizio non avevo problemi di alghe, anzi, in un primo momento avevo inserito pistia stratoides e lemna minor che mi tappezzavano l’acquario, che rimuovevo ogni settimana. Ho notato che da quando ho abbassato il coperchio sono pian piano scomparse.
Piante: limnophilla sessiliflora (si sta spennando alla base e in una parte di acquario particolarmente colpita dalle alghe, ovvero vicino al filtro, sembra che stia soffrendo parecchio la presenza delle filamentose), najas guadalupensis (questa cresce a vista d’occhio!) (se sbaglio a scrivere qualche specie non fateci caso), ceratophillum demersus (anche lui cresce abbastanza), criptocorine wenditi brown e parva, anubias barteri nana, anubias congensis, muschio di java (completamente coperto dalle alghe.. impossibile da pulire senza distuggerlo, come anche la najas), microsorum, lindernia (cresce molto poco) e bacopa (statica), hygrophilla polisperma red e green, spatiphillum (lo tengo sommerso e sta durando), pothos e monstera (solo radici).
Fertilizzò con pmdd ma dati i valori, che sembravano buoni e senza carenze e la presenza eccessiva di alghe non ho più fertilizzato. Devo fare di nuovo i test a breve.
Alghe filamentose
Inviato: 07/06/2025, 22:26
di Lenry99
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑07/06/2025, 19:45
Devo fare di nuovo i test a breve.
Grazie @
GioeleSalvo1997, in attesa dei test magari riesci a postare una o più foto?
Se ti e' possibile una foto che ritrae l' intero acquario e foto dettagliate delle piante che ti sembrano in sofferenza, magari hanno carenze e tutti insieme riusciamo ad identificarle. Grazie caro.


Comunque mi sono riletto l' intera discussione e anche io avevo letto che il 4000k poteva essere tenuto acceso non con lo stesso fotoperiodo delle 6500 perché poteva dare problemi di alghe. (Magari questo punto lo affrontiamo dopo le foto e i test)
Alghe filamentose
Inviato: 09/06/2025, 7:50
di Topo
E si vediamo test e foto