Pagina 9 di 12
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 03/07/2025, 17:33
di GiovAcquaPazza
Twobob ha scritto: ↑03/07/2025, 16:19
Come tenerla a galla
Puoi agganciarle a delle ventose, esistono anche dei vasetti trasparenti che trovi facilmente su Amazon.
Io nella mia vasca ho inserito una Calla Palustris (non la calla normale, è una specie acquatica) con il rizoma sott’acqua e sta crescendo benissimo .
Tra le piante idrofite, sicuramente l’egeria è una divoratrice di nitrati, vanno alla grande anche Limnophila, Hygrophila polisperma e Cerato..non tutte insieme però che fanno a cazzotti
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 05/07/2025, 20:02
di Twobob
Raga mi sto facendo prendere la mano
Allora...
Ho comprato Hygrophila Corimbosa "Stricta"
Ma la vasca è piccola: devo capire bene dove metterla hahaha
@
GiovAcquaPazza solo lei non dovrebbe trasformare la vasca in un ring no? ;D
IMG_20250705_162615_1722526522838056105.webp
Dopodiché ho preso delle cortecce al fiume: penso le butterò nella vasca nuova con acqua per un mesetto così da prepararle per il futuro nuovo allestimento...
IMG_20250705_195501_6305090515778958607.webp
@
Rindez hai postato foto del tuo acquario in altri thred? Se ho capito bene le foto che mi hai mandato hai già fatto qualcosa di simile: FORSE hai ancora qualche consiglio da darmi hahahha
Un caro saluto
Buon finesettimana!
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 06/07/2025, 6:32
di Rindez
@
Twobob hai proprio sbagliato persona

L'unica cosa che posso dirti è che di solito le corteccie si sfaldano e normalmente fanno casino.
Se fosse sughero sarebbe diverso...
Comunque io come allestimenti non sono da tenere in considerazione.
Chiedi in allestimento...li vai sul sicuro.
In più puoi taggare giueli che è abbastanza alternativo ad allestimenti

Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 14/07/2025, 9:05
di Twobob
Ciao!
Ieri le Neocaridina mi sembravano di un colore strano, ho testato gli NO
3- e li ho trovati a 50 mg/l.
506 µS/cm al conduttivimetro
Ho sostituito 4 litri su 20 e tenuto uno per altre analisi: l'ultima volta passarono 4 settimane prima che i Nitrati si alzassero fino a 50, stavolta solo 2 settimane...
@
Rindez dici che ci sta? O dobbiamo capire come mai?
Eventualmente dimmi quali altri parametri potrebbero essere interessati da sondare così, magari, ci capisco qualcosa xD
Posso pure rifarli tutti come al solito...
Ti mando qualche consueta foto

IMG_20250714_085729_9207864654850959362.webp
IMG_20250714_085908_2037346119127516314.webp
Grazie ancora!!
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 14/07/2025, 12:55
di Rindez
Prima domanda.
La corimbrosa era nel suo vaso ammollo in vasca?
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Twobob ha scritto: ↑14/07/2025, 9:05
dici che ci sta? O dobbiamo capire come mai?
se la risposta alla domanda sopra è affermativa potrebbe essere stata lei ad alzare così i nitrati...come anche la conducibilità, però visto che hai precedenti...ti ricordo che dai da mangiare non troppo...di più è questo non va bene.
I gamberi sopravvivono anche senza cibo per moltissimo tempo e anche bene.
Per la corimbrosa non preoccuparti ora è ancora presto...dagli il.tempo di adattarsi.
Se la sessi fa internodi più corti è un ottima notizia...testa i fosfati e se sono più bassi di uno...portlali a 1.
Lasciali a dieta per una settimana.
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 15/07/2025, 1:14
di Twobob
Rindez ha scritto: ↑14/07/2025, 13:03
La corimbrosa era nel suo vaso ammollo in vasca?
Inesorabilmente si
IMG_20250705_162615_1768342233003799247.webp
Rindez ha scritto: ↑14/07/2025, 13:03
visto che hai precedenti
"Ed eccomi qua Signor Giudice" come disse l'amico mio dopo essersi già giocato la condizionale hahaha
Rindez ha scritto: ↑14/07/2025, 13:03
Lasciali a dieta per una settimana.
Sai che mi scoppierà il cervello... Ma vabeh, sarò in Sicilia per 6 giorni quindi forse riuscirò a tenermi impegnato a non pensarci
Mi sembra strano che la poca acqua contenuta nella spugna nel vasetto posa aver cambiato così tanto i valori però non ho motivo per non crederti ANZI... Fino ad ora le hai azzeccate tutte quindi farò training autogeno e vediamo settimana prossima come va

))
Grazie ancora!
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 15/07/2025, 5:01
di Rindez
Twobob ha scritto: ↑15/07/2025, 1:14
Mi sembra strano che la poca acqua contenuta nella spugna nel vasetto posa aver cambiato così tanto i valori
sono intrise di fertilizzanti.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Twobob ha scritto: ↑15/07/2025, 1:14
Fino ad ora le hai azzeccate tutte
non gufare

Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 16/07/2025, 0:36
di Twobob
Rieccoci
PO
43- stavano a 0,5
Aggiunta una goccia di soluzione di cifo.fosforo in 20 ml di OSM
L'altra volta mi ha portato da 0,5 ad 1 quindi non vedo perché dovrebbe andare diversamente
Ci aggiorniamo settimana prossima!
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 28/07/2025, 1:18
di Twobob
Ciao a tutti!!
Ieri ho trovato una Neocaridina stecchita, oggi una lumaca ed un'altra Neo...
Ho trovato ancora gli NO
3- a 50 mg/l
Questa settimana e mezzo le ho tenute a stecchetto: per una settimana niente cibo (ero fuori casa), negli ultimi 4 giorni ne ho dato a giorni alterni e ancora meno in quantità
Ho appena cambiato 4l come le altre volte in cui arrivava a questo limite: escluderei che sia ancora il risultato del vasetto di Corymbosa o che sia il troppo cibo, no?
Mi viene in mente che ho cambiato la lanetta bianca sopra al filtro che era nera... Intorno al 15 luglio, gli altri strati di spugne non li ho toccati quindi credevo fosse un dato neanche degno di nota però boh, direi che altre operazioni non ne ho fatte...
Cosa può essere?
Che valori conviene tenere d'occhio?
Grazie mille ancora!
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Ah!
Consueta foto
IMG_20250728_003646_1470341079586525953.webp
Nella vaschettina a lato l'alga pelosa ha riconquistato territorio

Il resto delle piante non mi sembrava spingere... Non ci metto mano da un mese ad occhio e croce, di solito lo facevo prima
Revisione e collaudo vasca prima del cambio
Inviato: 28/07/2025, 16:03
di Rindez
La conducibilità è cambiata?...sei stato via una settimana...sarà cambiata no?
I fosfati come sono messi?
Sta cosa dei nitrati alti mi sembra strana...se non dai cibo e non fertilizzi...o le piante stanno tutte marcendo

o hai qualcos'altro che si decompone...
Nel fondo ci hai messo robe strane? Terriccio, tabs strane...letame di mucca...sangue di bue?