Pagina 9 di 11
Alghe e fondo allofano
Inviato: 15/10/2025, 19:07
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 18:33
Il test GH lo fai usando 10 ml d'acqua o 5?.
Perché 5 è basso per quello che dovresti avere con il mix di acque.
il test lo faccio con i 5 ml, però sono 4 gocce per raggiungere il verde e contando che ogni goccia vale 1.25 secondo il test, arrivo a 5
Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 18:33
La conducibilità incomincia a scendere...ma siamo ancora alti per i valori di GH.
Piante come stanno?
le piante crescono, ma in misura minore di prima, hanno rallentato un po
Aggiunto dopo 59 secondi:
20251015_190747_3458603593598972452.webp
Alghe e fondo allofano
Inviato: 15/10/2025, 19:14
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑15/10/2025, 19:08
contando che ogni goccia vale 1.25 secondo il test, arrivo a 5
1,25? Valore strano per un test...che marca è?
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Mi viene i dubbio che test GH e conduttivimetro diano risposte non corrette...almeno uno dei due.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ricordami anche a micro come siamo messi(che prodotto hai).
Che con i cambi bisogna reintegrarli.
La sessi a cambiato un pò colore?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 15/10/2025, 19:47
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 19:20
1,25? Valore
è il test jbl. Anche a me sembra strano, però scrive che ogni goccia vale 1.25 punti

Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 19:20
Ricordami anche a micro come siamo messi(che prodotto hai).
Che con i cambi bisogna reintegrarli.
La sessi a cambiato un pò colore?
uso il profito a dosi di 4 ml la settimana, la sessi è leggermente marroncina sulle punte, ma piu tendente al bianco direi
Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 19:20
Mi viene i dubbio che test GH e conduttivimetro diano risposte non corrette...almeno uno dei due
il conduttivimetro l'avevo provato con due bottiglie di acqua diverse e differiva di una decina di µS/cm dall'etichetta della bottiglia. Il test jbl l'ho preso da 15 giorni

Alghe e fondo allofano
Inviato: 15/10/2025, 20:01
di Rindez
Il test jbl 1 goccia su 5ml vale un punto...da sempre.
L'hanno cambiato? Bo...difficile crederlo.
Faccio qualche ricerca...
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Trovato nulla in merito...
Rileggi le istruzioni...comunque sarebbe pure peggio se in GH fosse 5...
Testa su 10 ml e dividi per due le goccie.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 15/10/2025, 22:08
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑15/10/2025, 20:07
Il test jbl 1 goccia su 5ml vale un punto...da sempre.
L'hanno cambiato? Bo...difficile crederlo.
Faccio qualche ricerca
hai ragione, un punto tedesco e 1.25 inglese... chiedo scusa

Ho rifatto il test con 10 ml e mi da 8 gocce. Quindi sono a 4 di GH

Alghe e fondo allofano
Inviato: 16/10/2025, 5:49
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑15/10/2025, 22:08
hai ragione, un punto tedesco e 1.25 inglese.
minchia

e chi pensava ai gradi inglesi...praticamente mai si sente esprimere la.durezza totale cosi

.
I cambi d'acqua li dovresti avere fatti con un acqua che ha i valori che ti riporto.
Ca 34,56 Mg 11,23 SO4 89. HCO3 50,13
Quindi i valori di KH e GH sono KH 2,3 GH 7,4.
Prepara dell'acqua per fare un cambio e misura i suoi valori prima di usarla.(anche conducibilità)
Hai evitato di mescolare assieme le.due acque in purezza?
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
La conducibilità calcolata dell'acqua per il cambio dovrebbe essere di poco superiore a 365 microSimens.
L'osmotica che usi...com'è?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 16/10/2025, 9:11
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑16/10/2025, 5:54
I cambi d'acqua li dovresti avere fatti con un acqua che ha i valori che ti riporto.
Ca 34,56 Mg 11,23 SO4 89. HCO3 50,13
Quindi i valori di KH e GH sono KH 2,3 GH 7,4.
Prepara dell'acqua per fare un cambio e misura i suoi valori prima di usarla.(anche conducibilità)
Hai evitato di mescolare assieme le
In una tanica da 30 metto circa 5 litri di osmosi, poi ci verso 1,2 litri di fonte essenziale. Aggiungo altri 10 litri di osmosi e poi 1 litro di quella coop (ti posto l'etichetta). Dopo fino a riempimento con osmosi. Aggiungo infine 7,2 ml di solfato di magnesio che ho fatto in bottiglietta da mezzo litro con 150 grammi disciolti.
La conducibilità dell'ultima tanica era di 325 se non erro.
Rindez ha scritto: ↑16/10/2025, 5:54
L'osmotica che usi...com'è?
l'osmotica mi esce a da 0 a 2 µS/cm
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
20251016_064529_9141476145074815965.webp
20251016_064506_6543240618966005708.webp
Alghe e fondo allofano
Inviato: 16/10/2025, 10:17
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑16/10/2025, 9:13
La conducibilità dell'ultima tanica era di 325 se non erro.
allora direi che come acqua ci siamo forse contiene poco meno del dichiarato ma va bene cosi.
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Continuiamo a fare cambi, mantenendo nitrati, fosfati e Mirco/ferro costanti.
Nitrato di potassio ne hai?
O un prodotto analogo tipo nitro di easylife, nitro dennerle...
Alghe e fondo allofano
Inviato: 17/10/2025, 12:54
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑16/10/2025, 10:21
Continuiamo a fare cambi, mantenendo nitrati, fosfati e Mirco/ferro costanti.
Nitrato di potassio ne hai?
O un prodotto analogo tipo nitro di easylife, nitro dennerle...
li faccio a cadenza di 3 giorni sempre? Nitrato di potassio c'è l'ho! Tengo a 10 circa i nitrati? Noto pian piano un miglioramento generale, stasera testo anche i parametri dell'acqua che ho preparato ieri, così so dirti esattamente a quanto rimane di GH e KH
Alghe e fondo allofano
Inviato: 17/10/2025, 19:09
di Rindez
Si, facendo in cambi, tieni i nitrati a 10 con nitrato di potassio.
Cri07 ha scritto: ↑17/10/2025, 12:54
Noto pian piano un miglioramento generale
tranquillo, la vasca non era messa male...adesso vedrai che pian piano parte come si deve, aveva solo bisogno di una ripulita e fosforo.