Primo approccio fertilizzazione PMDD
Inviato: 08/11/2025, 0:49
@Rindez giro di test della mezzanotte:
Ec inamovibile sui 400 µS/cm
pH (con phmetro) 7.3
GH 7 (ma considerando le verifiche fatte, con test risultante 14 contro i 20 previsti, varrebbe come 10 correggimi se sbaglio)
KH 6
PO43- sembra 0.75 ma allego foto (sempre con 3 gocce e 3 gocce)
NO3- zero
Ho rimosso la salvinia ora sto tenendo solo le galleggianti rosse che mi avevi dato tu
Alcune domande, in primis come ho fatto a prendere due punti di KH rispetto all'ultima volta... GH un punto in più penso ci possa stare, fosfati in base a cosa dipendono? Sono ignorante perdonami
Nitrati dobbiamo valutare di inserirli piu aggressivamente?
Poi unaltra cosa, mi sarà evaporato un litro di acqua piu o meno occhio e croce, come procedo per il rabbocco? In questo caso magari ci sarà qualche intruglio che dobbiamo fare per i valori oppure solo osmotica? E come regola generale quando evapora basta riempire di osmotica o bisogna considerare altro?
Grazie 
Ec inamovibile sui 400 µS/cm
pH (con phmetro) 7.3
GH 7 (ma considerando le verifiche fatte, con test risultante 14 contro i 20 previsti, varrebbe come 10 correggimi se sbaglio)
KH 6
PO43- sembra 0.75 ma allego foto (sempre con 3 gocce e 3 gocce)
NO3- zero
Ho rimosso la salvinia ora sto tenendo solo le galleggianti rosse che mi avevi dato tu
Alcune domande, in primis come ho fatto a prendere due punti di KH rispetto all'ultima volta... GH un punto in più penso ci possa stare, fosfati in base a cosa dipendono? Sono ignorante perdonami
Nitrati dobbiamo valutare di inserirli piu aggressivamente?
Poi unaltra cosa, mi sarà evaporato un litro di acqua piu o meno occhio e croce, come procedo per il rabbocco? In questo caso magari ci sarà qualche intruglio che dobbiamo fare per i valori oppure solo osmotica? E come regola generale quando evapora basta riempire di osmotica o bisogna considerare altro?
Grazie