Info illuminazione led-strisce
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Ragazzi se può interessarvi, in una fase iniziale anche io usai le strip LED, ma sono decisamente inutili...per i vari motivi che hanno già esposto. Per avere uno spettro sufficientemente completo per i LED bisogna avere fonti di varie tonalità di colori...per la precisione bianco caldo, neutro, feeddo e rosso, forse qualche verde, ma dipende dalle piante che si hanno nella vasca.
Nel link qui sotto ho presentato la mia lampada...ovviamente se avete dubbi chiedete pure...
http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=10703
Nel link qui sotto ho presentato la mia lampada...ovviamente se avete dubbi chiedete pure...
http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=10703
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Che srtrip LED avevi? Modello?tipi. Di colori? Qui ci sono Cuttlebone e cicerchia (i miei modelli) che li usano e si trovano bene...... Cuttlebone usa vari colori dai 4000 ai 8000 kelvin cicerchia solo 6500 e qualche rosso.....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Inizialmente quando gli smd 5050 ancora non si vedevano molto in commercio feci qualche prova con i 3528, fallita miseramente perchè quei LED sono poco potenti. Poi passai ai 5050, che nonostante avessero una buona resa luminosa , non ho mai avuto l'impressione che le piante apprezzassero molto quella luce (parliamo di circa 3500K). Quindi per un periodo ho abbandonato il progetto LED, a favore delle lampade fluorescenti.
Dopo qualche periodo, considerando sempre che la mia voglia di "smanettare" è tanta, trovai su internet questi chip ne acquistai qualcuno che vedere la resa e la cosa mi convinceva. Dopo un annetto di prova, mi son reso conto che con la luce fredda, le BBA andavano a nozze, quindi dopo varie letture in rete, trovai una combinazione di colori che volli provare...e quindi sono arrivato alla mia lampada attuale...
che da questo (datato 13/12/2015)
[/quote]
sono arrivato a questo: E ancora non ho iniziato a fertilizzare "seriamente". Sto erogando solo CO2 e modificato alcuni valori.
Dopo qualche periodo, considerando sempre che la mia voglia di "smanettare" è tanta, trovai su internet questi chip ne acquistai qualcuno che vedere la resa e la cosa mi convinceva. Dopo un annetto di prova, mi son reso conto che con la luce fredda, le BBA andavano a nozze, quindi dopo varie letture in rete, trovai una combinazione di colori che volli provare...e quindi sono arrivato alla mia lampada attuale...
che da questo (datato 13/12/2015)

sono arrivato a questo: E ancora non ho iniziato a fertilizzare "seriamente". Sto erogando solo CO2 e modificato alcuni valori.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Molto bella!!!! Complimenti....
Io userei i 5630 con gradazioni kelvin che vanno da i 4000 in su fino 8000........ Fai conto 5-6 strisce da 1metro.......
Io userei i 5630 con gradazioni kelvin che vanno da i 4000 in su fino 8000........ Fai conto 5-6 strisce da 1metro.......
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
pero rapporto costo/consumo? vale la pena ?
xke io calcolatrice alla mano , non li trovo convenienti, x avere gli stessi lumens dei neon, ci vogliono molte piu strisce LED...e il risparmio va a farsi benedire....
insomma se si passa ai LED non è x qualita di luce emessa ma x abbattere i costi.......e se x avere lo stesso risultato devo spendere un casino x comprarli e poi magari alla fine lo stesso wattaggio sopra vasca.......insomma non è x fare la genovese ma........
xke io calcolatrice alla mano , non li trovo convenienti, x avere gli stessi lumens dei neon, ci vogliono molte piu strisce LED...e il risparmio va a farsi benedire....
insomma se si passa ai LED non è x qualita di luce emessa ma x abbattere i costi.......e se x avere lo stesso risultato devo spendere un casino x comprarli e poi magari alla fine lo stesso wattaggio sopra vasca.......insomma non è x fare la genovese ma........
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Se ti può interessare qualche rigo più sopra c'è il link della mia lampada con tutti i valori... 

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
l'ho vista adesso....
bella e complimenti ma è inutile come quelle che ho preso io........
su vasca chiusa come hai te a 3cm dall'acqua va bene, ma se la porti a 30cm.......torni ai neon pure te......
a me non penetrano nemmeno 180watt di neon........figuriamoci quei quattro faretti......
bella e complimenti ma è inutile come quelle che ho preso io........
su vasca chiusa come hai te a 3cm dall'acqua va bene, ma se la porti a 30cm.......torni ai neon pure te......
a me non penetrano nemmeno 180watt di neon........figuriamoci quei quattro faretti......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Dici...??

Forse così sono pure 40 cm... la resa sicuramente non è la stessa...ma parliamo sempre di 13W di potenza....

Forse così sono pure 40 cm... la resa sicuramente non è la stessa...ma parliamo sempre di 13W di potenza....

- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
Esistono strisce LED 2500 lumen metro e 5 metri costano 30 euro..... Io sono costretto a mettere i LED....la mia vasca è larga 70cm.....plafoniere larghe 70cm non esistono o se esistono costano un botto!!!!!poi se avete altre idee mi fate un favore....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: info illuminazione LED
dimmi dove trovi quei LED, ti prego......
ma che siano vantaggiosi sui consumi, senno ciccia, tengo i neon.....
ma che siano vantaggiosi sui consumi, senno ciccia, tengo i neon.....

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti