Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Eli@

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/16, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rossano Veneto
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: nessuna
- Flora: nessuna
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure Xl Hc 130 litri lordi misure 76x36 h57
Aggiunta alla plafoniera di serie di n°4 LED cob da 6w l'uno 6000K
Plafoniera di serie 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eli@ » 18/03/2016, 12:43
Può essere un problema quella gelatina attorno al legno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eli@
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 18/03/2016, 13:39
Smantella tutto..........
Scherzo,normale muffetta da allestimento
Andrà via da sola
Stand by
cicerchia80
-
Eli@

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/16, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rossano Veneto
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: nessuna
- Flora: nessuna
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure Xl Hc 130 litri lordi misure 76x36 h57
Aggiunta alla plafoniera di serie di n°4 LED cob da 6w l'uno 6000K
Plafoniera di serie 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eli@ » 18/03/2016, 14:28
Maledetto!!!! Ho rischiato l'infarto!
Eli@
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/03/2016, 15:48
cicerchia80 ha scritto:Smantella tutto..........
Scherzo,normale muffetta da allestimento
Andrà via da sola
hahua ma sei uno str....

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Eli@

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/16, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rossano Veneto
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: nessuna
- Flora: nessuna
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure Xl Hc 130 litri lordi misure 76x36 h57
Aggiunta alla plafoniera di serie di n°4 LED cob da 6w l'uno 6000K
Plafoniera di serie 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eli@ » 21/03/2016, 18:31
Forse le cose non stanno andando come dovrebbero...devo preoccuparmi? Il muschio sta diventando marrone, la gelatina cresce sempre di più e si stanno formando delle alghe...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eli@
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 21/03/2016, 22:34
Apri un topic in alghe...tanto per,ma le filamentose sono normali,in questa fase
Stand by
cicerchia80
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 22/03/2016, 0:37
Eli@ ha scritto:Forse le cose non stanno andando come dovrebbero.
Come ha detto cicerchia, apri un Topic in alghe spiegando che vasca hai e cosa stai facendo.
Altra cosa, hai dato una letta all'articolo relativo? Secondo te che alghe sono quelle?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Eli@

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/16, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rossano Veneto
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: nessuna
- Flora: nessuna
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure Xl Hc 130 litri lordi misure 76x36 h57
Aggiunta alla plafoniera di serie di n°4 LED cob da 6w l'uno 6000K
Plafoniera di serie 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eli@ » 25/03/2016, 14:31
Bene ragazzi, per quanto riguarda le alghe, mi hanno detto che è ordinaria amministrazione, niente di preoccupante.
Quindi dopo una lunga attesa, settimana prossima penso sia quella giusta per cominciare ad inserire i pesci...
Oltre a guppy e platy, ho visto in giro anche dei pesciolini molto carini...
Si chiamano pesce ape o Brachygobius Doriae... Cosa ne pensate?
Mi piacciono un sacco e ho letto che nuotano sulla parte bassa della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eli@
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 25/03/2016, 14:38
non avevo letto tutto e ho risposto alle prime pagine

stefano94
-
Eli@

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/16, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rossano Veneto
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: nessuna
- Flora: nessuna
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure Xl Hc 130 litri lordi misure 76x36 h57
Aggiunta alla plafoniera di serie di n°4 LED cob da 6w l'uno 6000K
Plafoniera di serie 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eli@ » 25/03/2016, 16:42
Non vedo la tua risposta...
Eli@
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti