Pagina 9 di 11

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 21:20
di ersergio
Monica ha scritto:Grrrrrrrazie ;)
Oggi ho notato questa cosa che a me non dice nulla ma a te magari si...mmmmm senza magari mi sà :D
Alternanthera,la foglia vista sopra è normalissima sotto invece è così
Foglie basse bucate=potassio...
Forse una carenza passata ora risolta.
Ricorda lei è lenta in tutto....sia nel segnalare, che nel risolvere...

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 21:36
di Monica
Ciao Ersergio :-h e che noia stà Alternanthera...parla no

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 22:10
di Artic1
ersergio ha scritto:Foglie basse bucate=potassio...
Mi associo.
Secondo me anche è potassio. Ha iniziato ad andare in carenza ed ha cominciato a prendere il potassio dai tessuti bassi. La cosa si è fermata e quindi le cellule della foglia non sono del tutto morte, si sono solo ritirate in parte.

Con la somministrazione dell'altro giorno dovresti aver risolto, guarda soprattutto l'Hygrophila che ha i danni più evidenti. Se la cosa si stabilizza e non peggiora oltre dovremmo essere ok. ;)

Ricorda di tenere un poco più alto rispetto a prima il tuo valore soglia per somministrare il potassio perché sei evidentemente andata in carenza. ;)
Comunque anche incrementando la conducibilità di questo passo credo che il cambio d'acqua sarà tra almeno sei mesi quindi per quel che mi riguarda sei in perfetto equilibrio. Vediamo solo per quel maledetto rame. ;)

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:13
di Monica
La fortuna del neofita...NO2- e NO3- alti e ho dovuto usare sotto consiglio dei ragazzi in chimica il toxivec :( erano a rischio i piccoli e non potevo farne a meno maledizione...ora l'allarme è rientrato stanno TUTTI bene ma spero di non aver sballato di nuovo tutto
Non per la fertilizzazione è per il filtro
Ps per Artic:se dovesse essere rame tolgo la pianta...sono stata troppo male per i piccoli,soprattutto per le mamy,no non ci voglio nemmeno provare.

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:32
di Artic1
Ma che è successo che hai dovuto usare il toxi-coso? @-)

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:38
di Monica
Circa venti giorni fà si è rotto il motore del filtro e ho dovuto sostituirlo...sono riuscita a usare tutti i materiali del vecchio spugne cannolicchi e tutta l'acqua con la melmetta ma evidentemente non è bastato...sembra che abbia fatto di nuovo il picco :(
Ma i pescetti e le nanette è impossibile tirarli fuori si nascondono ovunque e sono velocissimi,non potevo fare nulla

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:41
di For
Io sono uno di quelli che ha votato per il toxicoso, sarà anche l'antitesi del rispetto della natura ma con i pesci imprendibili, ci sono esperienze recenti sul forum che quell'aggeggio nell'immediato - purtroppo - funziona :-??

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:47
di Artic1
For ha scritto:Io sono uno di quelli che ha votato per il toxicoso
Non era una polemica. Tranquillo. Solo non avevo letto i post dell'altro topic e non sapevo nulla. :-bd

In ogni caso dopo qualsiasi lavoro sul filtro, soprattutto se l'acqua è rimasta stagnante, bisogna considerare la maturazione da zero. Quei batteri non vivono in acqua stagnante. Speriamo che non si siano intossicati i pesci. Gli effetti purtroppo li vedrai anche a distanza di settimane, in base hai danni agli organi interni che hanno subito. :(

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/04/2016, 23:50
di For
Artic1 ha scritto:
For ha scritto:Io sono uno di quelli che ha votato per il toxicoso
Non era una polemica
Non temevo la polemica, volevo prendermi la responsabilità prima che arrivassero critiche alla mia amica virtuale Monica :ymblushing:

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 30/04/2016, 9:26
di Monica
For :-*
Artic non era rimasta stagnante ho preso il filtro nuovo prima che si rompesse del tutto il vecchio e l'intenzione era di farli funzionare entrambi per un pò poi però l'altro è diventato inutilizzabile,qualche ora insomma non di più :( speriamo bene ora