Pagina 9 di 9

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 10:41
di FedericoF
Derfhel ha scritto:.magari in questa foto, il tipo utilizza un faro distante dal pelo dell'acqua, sempre in alto ovviamente.
Non ne ho idea, di una cosa son sicuro invece: o ha fatto un sacco di postproduzione, oppure non utilizza le luci dell'acquario, ma dei fari da fotografia solo per far la foto! :-? :-?

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 10:45
di naftone1
il telo è tutto attorno alla vasca e ben più alto del bordo secondo me... la vasca è illuminata da sopra, se fosse illuminata da davanti le ombre sarebbero diverse
 ! Messaggio da: naftone1
FOTO ELIMINATA PER COPYRIGHT
Derfhel ha scritto:quando io faccio foto vedo tanta luce sulla superfice, perche' le lampade molto vicine al pelo dell'acqua?
lo si corregge o coi filtri oppure facendo piu esposizioni (un hdr fondamentalmente)
ma secondo me in quello scatto hanno usato un filtro polarizzatore (ferma la luce che arriva con una certa angolazione quindi ad esempio è in grado di rimuovere i riflessi sull'acqua) ma non ne sono certo, proverò a fare 2 foto alla vasca con il polarizzatore e vediamo cosa succede... sicuramente hanno usato molta luce (da studio) perche anche i pesci sono ben definiti quindi tempi di scatto molto veloci... quella è comunque una fotto fatta da un professionista quindi ogni minimo dettaglio è studiato a tavolino e sistemato con precisione... ;)
dovessi fare io una foto così alla mia vasca ci metto una settimana a sistemare tutto...

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 10:47
di naftone1
FedericoF ha scritto:ma dei fari da fotografia solo per far la foto!
ci siamo sovrapposti... comunque si, la luce in quella foto è troppo "morbida" per provenire da una plafoniera, quella è una softbox, ci metto la mano sul fuoco...

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 10:49
di FedericoF
naftone1 ha scritto:
FedericoF ha scritto:ma dei fari da fotografia solo per far la foto!
ci siamo sovrapposti... comunque si, la luce in quella foto è troppo "morbida" per provenire da una plafoniera, quella è una softbox, ci metto la mano sul fuoco...
No nessuna sovrapposizione. Anzi, tu hai dato info più precise. Io non so molto di fotografia. Però almeno ero sulla giusta via :D

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 10:59
di Derfhel
Una softbox non costa neanche tanto, cmq naftone1 mi stai facendo venire voglia di imparare sul serio. Pare una bella sfida :D

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 11:05
di naftone1
Derfhel ha scritto:Una softbox non costa neanche tanto, cmq naftone1 mi stai facendo venire voglia di imparare sul serio. Pare una bella sfida :D
sto imparando pure io e si, ti confermo che è una bella sfida, c'è molto da studiare e sperimentare...
► Mostra testo
EDIT: mi avete messo la scimmia, ora sento un mio amico professionista se mi presta teli da sfondo e soft-box, voglio provarci... XD

Re: fotografare l'acquario

Inviato: 26/07/2016, 11:38
di Derfhel
Ahahah