Pagina 9 di 12

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 18/05/2016, 0:51
di alessio0504
Bertocchio grazie! Ma sinceramente per ora mi sembra di non avere problemi di stabilità... Tengo presente il suggerimento comunque!

Quello che sto provando è questo infatti: alzare le bolle e vedere come va. Chiedevo a voi, in base alle vestire esperienze. È possibile che vedendo qualche bollicina in vasca (con più di 10bpm) il pH scenda un po' di più, o se vedo bollicine erogando più CO2 è automatico che il pH sarà più alto.
A me qualche bollicina in vasca non dà fastidio, vorrei sapere se posso abbassare ulteriormente il pH in questo modo o se rischio che mi salga e basta!

Comunque metto a 14-20 bolle al minuto e aspetto sabato... ;)

Lampada UV staccata oggi, sperando che i batteri si ripopolino un po'. Tra 10 giorni aggiungo 15 Corydoras sperando che incentivino l'aumento di batteri per trasformare i nitriti in nitrati!

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 18/05/2016, 14:37
di Gerry
Gerry ha scritto:L'efficienza assoluta sarebbe quella di non vedere bolle ;) operazione quasi impossibile :-l con i nostri mezzi X(
sicuramente con bollicine che salgono in in vasca arricchisci sicuramente la CO2 presente, ma ne sprechi anche di piu' :-??

cmq è sempre da provare

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 18/05/2016, 15:12
di alessio0504
Vabbè lo spreco è relativo... Per quel che la pago la bombola se durasse 10 giorni in più o in meno non fa una grossa differenza. Oggi monitoro ma fino a venerdì non tocco nulla! ;)

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 18/05/2016, 16:57
di naftone1
buono, facci sapere quando controlli che seguiamo l'evoluzione delle cose...

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 18/05/2016, 17:12
di alessio0504
Sono addirittura a 30 bolle al minuto. Il pH per ora è sempre 7.2!
Sarei tentato di abbassare leggermente ma aspetto. Poi se rimane 7.2 fino a venerdì vedo se ad abbassare leggermente ho meno dispersione e risulta più efficace! ;)

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 22/05/2016, 2:56
di alessio0504
News!
Oggi a inizio fotoperiodo segnava 6,9.
Ma a inizio fotoperiodo il pH tende a essere più alto o più basso?

Può influire il fatto che era un po' basso il livello e ho riabboccato 7-8 litri di demineralizzata?

Non ho più rimisurato perché è tempo di comunioni e domenica ho il pienone. Era molto molto indaffarato oggi!!

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 22/05/2016, 9:26
di Diego
alessio0504 ha scritto:Ma a inizio fotoperiodo il pH tende a essere più alto o più basso?
Più basso, perché la CO2 si è accumulata durante la notte.
Poi, durante il giorno, si alza leggermente perché le piante assorbono la CO2.

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 22/05/2016, 11:35
di gamapagiu
Il tratto di tubazione dove maggiore è l'assorbimento di CO2
è quello verticale con flusso d'acqua verso il basso
Lì il flusso delle bolle di CO2 che tendono a salire, è contrario a quello dell'acqua
che scende quindi è maggiore l'assorbimento
Per questo in vasca è utile portare il tubo di immissione verso il fondo

Dalle foto e disegni che hai postato
mi pare che tu non abbia un tratto di tubazione verticale
con flusso verso il basso.
:-? :-?

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 23/05/2016, 3:00
di alessio0504
No ma col Manado risulta un po' difficile puntare verso il basso... Viene fuori un polverone. Ho solo 3 legni ma nessuno abbastanza grosso/adatto a spararci il flusso sopra!!!
Domani nel primo pomeriggio ri-misuro a modo in vasca e sheckerato e vediamo se siamo soddisfatti, o come agire in merito! ;)
Grazie a tutti! <3

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 23/05/2016, 8:54
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:No ma col Manado risulta un po' difficile puntare verso il basso... Viene fuori un polverone. Ho solo 3 legni ma nessuno abbastanza grosso/adatto a spararci il flusso sopra!!!
Domani nel primo pomeriggio ri-misuro a modo in vasca e sheckerato e vediamo se siamo soddisfatti, o come agire in merito! ;)
Grazie a tutti! <3
~x( ~x( ~x( ma vai proprio contro il suo funzionamento così,le bolle devono stazionare più tempo possibile in acqua,usa un sasso,un piattino qualcosa.....poi il pezzo di tubo lo nascondi con le piante :(