Monica ha scritto:Perchè il Magnesio che ho preparato non l'ho mai usato per ora.
Allora direi che il problema è il magnesio (il fatto che siano pallide intendo), e non di microelementi (che apporti costantemente). Il Magnesio va dosato
quasi quanto il potassio. Se la vasca è quella da 72 litri netti ti direi di metterne dentro almeno 5 ml, salirà ancora la conducibilità ma poi vedrai che papperanno tutto.

Quindi misura conducibilità ante, 24 ore dopo e poi qualche giorno dopo.
Per i forellini in trasparenza sulle foglie della Hygrophila, invece, io ti direi ferro. Però di quello ne stai dando quindi dai solo il magnesio questa settimana (
no rinverdente)
Però continuo a non capire perché la conducibilità sale...
Monica ha scritto:Cond. di partenza 332 (24h 394)ora 415 che in µS/cm è 647
Possibile che la cosa sia dovuta ai sali di qualche mangime che somministri?
In ogni caso se sei in blocco per il magnesio appena si sblocca inizierà a calare.
Ti prego

metti sempre e solo la conducibilità in µS/cm altrimenti non ne veniamo più fuori e non ci capiamo più un tuben.
Monica ha scritto:Gratuggiato un osso di seppia KH sempre 10
Con il tempo si scioglieranno e salirà, soprattutto se scende il pH sotto il 7
