Pagina 9 di 10
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 22:05
di Fulldynamix
Topgirl2 ha scritto:La torba in questo acquario l'ho già' sperimentata e non ha dato risultati, e la CO2 non voglio metterla. Attualmente sono a pH 7.7 e non scende neanche con le cannonate. Dicevo osmosi che ha pH 6.4 e dovrei tagliarla con un acqua dura, ma la mia del rubinetto ha il sodio troppo alto, quindi attualmente la taglio con un acqua in bottiglia dura che pero' ha pH 7.6. Al limite dovrei tagliarla con un acqua pH 7. Ma ne uscirebbe un acqua con pH basso? Io devo metterci un betta e i nitrati a 50 100 non vanno bene per lui e soprattutto io ho questi valori senza pesci.quando ci metto i pesci mi salgono a 200? Pensavo di cambiare il fondo perché' a questo punto il problema nitrati può essere solo li.
Non si può abbassare il pH facilmente sotto i 7 senza la CO
2. Chiedi troppo..
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:23
di Topgirl2
For ha scritto:Top Vanessa e fatti un bel 50% di Sant'Anna.
Poi non misurare i nitrati. Misuri solo il pH. Se è sceso un po' mettiamo il Betta. Se non è sceso mettiamo i ciclidi

chennedici?

scusa l'ignoranza ma i ciclidi nani non hanno sempre bisogno di acqua 6.5 6.8? Al massimo io con il mio pH 7.7 potrei mettere quelli del Malawi ma la mia vasca e' piantumata ed e' 60litri
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:47
di cicerchia80
Topgirl2 ha scritto:For ha scritto:Top Vanessa e fatti un bel 50% di Sant'Anna.
Poi non misurare i nitrati. Misuri solo il pH. Se è sceso un po' mettiamo il Betta. Se non è sceso mettiamo i ciclidi

chennedici?

scusa l'ignoranza ma i ciclidi nani non hanno sempre bisogno di acqua 6.5 6.8? Al massimo io con il mio pH 7.7 potrei mettere quelli del Malawi ma la mia vasca e' piantumata ed e' 60litri
Vane......ci sono i Pulcher che possono stare a pH piú alti....
Ma ti scongiuro
Fatti prima 2 grossi cambi e vediamo che succede.....tutto quel sodio con cui hai riempito la vasca ci stà facendo ancora penare
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:49
di Topgirl2
Scusate l'insistenza ma se faccio il cambio di 50 litri di Sant'Anna , quindi più della meta', e aggiungo osso di seppia o solfato di magnesio se serve, senza tagliare con acqua che ha pH alto. Può' andare? In questo modo riempirsi quasi tutto con acqua a pH 6.4 . per il resto vi posto i valori.
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:51
di Topgirl2
cicerchia80 ha scritto:Topgirl2 ha scritto:For ha scritto:Top Vanessa e fatti un bel 50% di Sant'Anna.
Poi non misurare i nitrati. Misuri solo il pH. Se è sceso un po' mettiamo il Betta. Se non è sceso mettiamo i ciclidi

chennedici?

scusa l'ignoranza ma i ciclidi nani non hanno sempre bisogno di acqua 6.5 6.8? Al massimo io con il mio pH 7.7 potrei mettere quelli del Malawi ma la mia vasca e' piantumata ed e' 60litri
Vane......ci sono i Pulcher che possono stare a pH piú alti....
Ma ti scongiuro
Fatti prima 2 grossi cambi e vediamo che succede.....tutto quel sodio con cui hai riempito la vasca ci stà facendo ancora penare
Ma quel sodio e' di maggio, lo abbiamo bello che tolto immagino, tanto che poi le piante sono partite bene.a proposito per esempio l'ultima volta la come era 290 stamattina 360 e non ho più fertilizzato da quei 290.

Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:54
di GiovAcquaPazza
Potrebbe essere precipitato sul fondo ed ora sta sciogliendosi
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 9:59
di Topgirl2
Mi pare cosi' strano anche perche' sono stati fatti parecchi cambi anche prima proprio per quel problema.
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 10:25
di For
Topgirl2 ha scritto:Mi pare cosi' strano anche perche' sono stati fatti parecchi cambi anche prima proprio per quel problema.
No no, non sarebbe affatto strano se era precipitato nel fondo.
Ora Vanessa tatuati queste parole:
il pH non è una proprietà intrinseca dell'acqua.
Il pH varia in funzione delle relazioni che si instaurano tra le varie componenti ambientali. Se cambiano le relazioni e/o i diversi fattori - anche se l'acqua è sempre la stessa - il pH varia (e neppure in modo lineare, ma logaritmico).
Quindi: se metti metà acqua con pH 8 e metà acqua con pH 6, indovina che pH ci troviamo nella vasca?
► Mostra testo
La risposta esatta è: impossibile saperlo, dipende da troppi fattori che non riusciamo a misurare
Nell'articolo c'è l'esempio della bottiglia d'acqua riempita con acqua e messa al sole. Dopo un'ora che è al sole non ha più il pH di partenza, perché sono cambiate le condizioni ambientali.
Dimmi che hai capito

Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 10:30
di Topgirl2
Uffa!!! Si ho capito

quindi cambio il 50 e basta? Praticamente la stessa cosa dell'altra settimana in cui non e' cambiato praticamente nulla.vedo i ciclidi sempre più vicini e il betta sempre più lontano... Scusami ma con i nitrati invece?ai ciclidi non fanno fastidio? E perche' ora la mia cond e' salita da 290 a 380 senza fare nulla?

ho mille domandee
Re: Aiuto
Inviato: 08/09/2016, 10:50
di cicerchia80
VANÈ....io nel risolvere 40 mg/l di sodio sono diventato moderatore
Molte lagune di acqua dolce hanno pH 8 proprio perchè una volta erano salmastre...
Lascia stare l'osso di seppia,taglia von la Guizza,ma di cambi fanne 2,non 1