Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2016, 23:04

Una volta maturata la vasca i cambi puoi farli quando ti serve :-??
Sai meglio di me che un osso in infusione è sempre meglio tenerlo per le lumache

Ma se ti crollano le durezze prendi e cambi
Stand by

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Ampullarie&Co » 29/09/2016, 9:22

Si chiedevo a titolo informativo!

So benissimo che posso fare il cambio d'acqua quando serve.... però volevo avere una risposta NATURALE alle domande tragiche che mi vengono fatte quando i valori dell'acqua sono repentinamente scesi!

Sento parlare di bicarbonato di calcio... o potassio (qualcuno qui lo sa bene a cosa mi riferisco), ma sinceramente non vedo perché si debba fare i piccoli chimici all'interno delle vasche! Io ho sempre adottato metodi Naturali nelle mie vasche ... è vero che non ho mai avuto grossissimi problemi.... però vorrei mandare avanti questo credo NATURALE....viva dio se la natura ce la fa.... in qualche maniera voglio riprodurla, o si tenta!

Io ci sarei arrivata per logica, ossia.... Se in natura laghi e fiumi hanno valori stabili...o meglio è difficilissimo che crollino , come fanno??? Chiaro.. ci sono le falde acquifere che buttano fuori sali e altri elementi, oppure la corrente dell'acqua è continua non facendo MAI mancare nessun valore... e avendo un continuo riciclo d'acqua... ecc..

E alloraaaaaaa che ci butto dentro sostanze nell'acquario??? Posso prendere e fare dei cambi d'acqua tenendo monitorato i valori! Per me questo è l'ultimo modo, magari ci metto l'osso di seppia....

Questo è un pensiero mio, magari futile ... però avendo persone che mi seguono, e che chiedono informazioni è giusto che a modo mio dia un'aiuto e un mio pensiero con il modo naturale che conosco.

Ecco perché la domanda strana.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Sini » 29/09/2016, 9:30

Carissima,

dipende da cosa intendiamo per "naturale"... ;)

http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... ml#p338670
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Ampullarie&Co » 29/09/2016, 14:32

Sini ha scritto:Carissima,

dipende da cosa intendiamo per "naturale"... ;)

http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... ml#p338670
Ok, ci sta Sini.... bellissimi acquari ... ma appunto è quella la domanda....IL NATURALE... cercare di riprodurre l'ambiente per i proprio ospiti (che siano pesci, o lumache o crostacei)

Naturale per me è un acquario con la fauna e la flora adatta, con luce naturale, senza filtro... e soprattutto non trattarlo con prodotti chimici come appunto dicevo, bicarbonato o prodotti commerciali... secondo me si può!
Una buona gestione della vasca è anche quella di tener presente la popolazione, perchè se comincio ad usare il prodotto per abbassare i nitriti, i nitrati.... alzare il pH, il KH...uso il prodotto per l'acqua limpida ecc.... beh, mi pare un laboratorio analisi più che una vasca, e forse una domanda mi viene spontanea farla!!!!!!

E' una riflessione che sto facendo per capire!
Ripeto non ho mai avuto problemi di valori, non chiedetemi perchè! Certo ho un filtro esterno, lo ho sempre avuto, ma non ho mai acquistato prodotti per mantenere l'acqua.
L'acqua la cambio ogni quanto mi ricordo... all'interno le ampullarie sguazzano, si fecondano... covano...nascono... mangiano è un'attività continua! Ho avuto delle morti, è vero... ma l'acqua aveva superato i gradi questa estate.
Quindi le mie ricerche per risolvere i problemi continuerò a farle, SENZA QUESTI PRODOTTI...chiederò a voi, anche!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di cicerchia80 » 29/09/2016, 14:48

OK Martí......tutto giusto,sia chiaro una cosa peró,noi abbiamo animali in 5 vetri,mica un lago che puó avere aiuti dalla natura :)

Quí noi teniamo a non usare prodotti di nessun genere,e se non fosse cosí non staremmo parlando di una vasca senza filtro,tuttavia l'imperativo è il benessere degli animali....a qualunque costo,se serve un osso fi seppia,oppure pietre calcaree sempre in vasca,si usa....come i cambi di acqua,ma solo se servono,poi oh...anche in natura ci sono le piogge e le secche :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (29/09/2016, 14:51)
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di cicerchia80 » 29/09/2016, 15:30

Ampullarie&Co ha scritto:Ripeto non ho mai avuto problemi di valori, non chiedetemi perchè!
sai che un Piemontese puó benissimo allevare discus in acqua di rubinetto?...si vede che la tua acqua ha valori idonei per quello che vuoi fare
Ampullarie&Co ha scritto:Certo ho un filtro esterno, lo ho sempre avuto, ma non ho mai acquistato prodotti per mantenere l'acqua.
ah.. già hai una vasca senza filtro? :)) io aprirei un topic in tecnica per vedere che ne pensiamo :-
Ampullarie&Co ha scritto:Sento parlare di bicarbonato di calcio... o potassio (qualcuno qui lo sa bene a cosa mi riferisco),
eccomi ;) tuttavia se leggi i topic nella mia sezione la prima donanda che faccio è sapere quali sono i valori dell'acqua,quí il pH si misura in 3 modi e non mi stanco mai di dirlo

Acido
Sub neutro
Neutro....i vari 6.eccetera non sono contemplati

Tuttavia non ti faccio nettere un Ramirezi a pH 8 :-??
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Luca.s » 29/09/2016, 16:38

Ampullarie&Co ha scritto:possibile che sia solo grattando un osso di seppia ?
Acqua gasata e osso di seppia polverizzato!

Un concentrato di calcio eccezionale! @cicerchia80 credo che l'abbia ideata!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Sini » 29/09/2016, 16:39

Occhio con l'acqua gasata... :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Luca.s » 29/09/2016, 16:40

Sini ha scritto:Occhio con l'acqua gasata... :-?
Taggato Vittorio proprio per saperne di più! Ma con l'osso sciolto, non dovrebbe essere un problema :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Il mio primo acquario .... (Vorrei) senza filtro !!!

Messaggio di Ampullarie&Co » 29/09/2016, 16:51

cicerchia80 ha scritto:OK Martí......tutto giusto,sia chiaro una cosa peró,noi abbiamo animali in 5 vetri,mica un lago che puó avere aiuti dalla natura :)

Beh, chiaro! Io parlo per quello che si può fare...cerchiamo di riprodurre il "naturale".


Quí noi teniamo a non usare prodotti di nessun genere,e se non fosse cosí non staremmo parlando di una vasca senza filtro,tuttavia l'imperativo è il benessere degli animali....a qualunque costo,se serve un osso fi seppia,oppure pietre calcaree sempre in vasca,si usa....come i cambi di acqua,ma solo se servono,poi oh...anche in natura ci sono le piogge e le secche :)
Chiarissimo! Non parlo dell'estremo che non possiamo riprodurre! Ma di quello che possiamo fare per risolvere nella maniera più naturale possibile quello che accade all'interno!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lotls e 11 ospiti