Birra!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 18/12/2016, 22:54

Dinant è una splendida cittadina sul fiume Mosa, sovrastata da una pittoresca cittadella. Non è nei soliti itinerari turistici, ma vale la pensa di passarci. È uno dei ricordi più belli che ho del Belgio.
È famosa per due cose.
dinant belgium.jpg
La prima: ha dato i natali a «Adolf» Sax (1814-1894), inventore del saxofono (ovviamente chiamato così dal suo nome). Sul ponte che attraversa la Mosa, infatti, ci sono sempre dei finti saxofoni colorati a ricordare il loro creatore.
adolphe-sax_575c739f86def.jpg
La seconda: l'abbazia Notre-Dame di Leffe, dal nome (Leffe) del torrente che si getta nella Mosa poco più a nord di Dinant. Fu costruita nel 1152 dai canonici premonstratensi; dal 1240 produce birra. Seguirono una serie di vicissitudini drammatiche: nel 1400 la peste ne decimò gli abitanti; nel 1460 una esondazione della Mosa distrusse gran parte delle costruzioni; tra il 1577 e il 1636 peste e carestia; con la Rivoluzione Francese, infine, l'abbazia venne distrutta e i religiosi dispersi. Nel 1800 venne adibita a opificio, e infine fu riacquistata dai premonstratensi nel 1902. Nel 1952 venne riavviata la produzione di birra utilizzando le ricette tradizionali. Nel 1977 l'abbazia cedette la produzione della birra alla Brasserie Artois, a patto che rispettassero i metodi produttivi; infine, nel 2004, la produzione è passata al gruppo internazionale InBev (Stella Artois, Beck's e Budweiser i principali marchi), leader mondiale della produzione di birra.
abbaye_leffe-13.jpg
Un recente fatto di cronaca che riguarda le birre Leffe mi da l'occasione di un piccolo approfondimento. Un optometrista statunitense ha citato in giudizio InBev perché è stato indotto a credere (dall'etichetta e dalla nomea di «birra d'abbazia») che la Leffe sia prodotta in una abbazia (mentre è prodotta negli stabilimenti Stella Artois con ricette monastiche).
Chiariamo una cosa: con la locuzione «birra belga» non si intende uno stile birrario, ma solo che la birra è prodotta in Belgio; con «birra d'abbazia» non si intende che la birra è prodotta in abbazia, ma che la birra ha un'origine abbaziale; con «birra trappista» non si intende uno stile di birra, ma che la birra è prodotta in un monastero trappista sotto (almeno) la diretta supervisione di un monaco.
E ora passiamo alle birre...

Leffe Royale Withbread Golding
royale_whitbread_golding_avec_bouteille.jpg
La bottiglia si presenta con una decorazione molto elegante (aggettivo che si adatta anche al contenuto) che evidenzia dei coni di luppolo.
Costruita con luppoli belgi della varietà Withbread Golding, a quanto pare molto pregiati.
7,5% vol, non li percepisco nemmeno.
Colore ambrato/arancione con riflessi dorati.
Schiuma compatta, ocra, molto molto persistente.
All'olfatto fruttato, una punta d'affumicato, forse resinoso.
Al gusto caramello, scorze d'arancia candite, forse banana... Chiude, ovviamente, il luppolo.
Molto equilibrata, di una beva facilissima.
Ideale con formaggi saporiti.

Leffe Radieuse
leffe radieuse.jpg
8,2% vol
Colore ambrato intenso, con dei bellissimi riflessi dorati; schiuma compatta, persistente, color ocra.
Olfatto: malto e caramello (forse mou?); note fruttate, forse... arancia candita? Anche un po' di erbaceo... fresco.
Palato: maltato, di nuovo erbaceo, persistente. Sarebbe una bugie dire che l'alcool non si sente, ma è armonizzato dagli aromi.
Discreto corpo, è una birra complessa ma molto equilibrata.
Di primo acchito direi che sta bene coi formaggi, ma l'erbaceo persistente merita forse altri accompagnamenti più freschi.

Leffe Tripel
leffe_tripel.jpg
8,5% vol.
Colore biondo con riflessi arancioni; la schiuma è bianca e compatta, non persistente.
All'olfatto malto (miele?) e arancia, forse candita.
Al gusto nuovamente il malto e l'arancia, una chiusura speziata.
Un passo indietro rispetto alle altre due.
Adesso riderete con l'abbinamento che mi è venuto in mente... Anatra all'arancia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Birra!

Messaggio di ocram » 20/12/2016, 18:52

Cosa mi dite della trappista Tre Fontane?

Incuriosito da un supermercato Panorama che ho vicino casa, che vende davvero tante birre artigianali - ne sono rimasto sorpreso dalla varietà - tra cui anche alcune "trappiste" che trappiste non sono, l'ho scoperta.

Appena posso faccio un salto a vedere cos'hanno, se no è peccato. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 20/12/2016, 18:57

ocram ha scritto:Cosa mi dite della trappista Tre Fontane?

Incuriosito da un supermercato Panorama che ho vicino casa, che vende davvero tante birre artigianali - ne sono rimasto sorpreso dalla varietà - tra cui anche alcune "trappiste" che trappiste non sono, l'ho scoperta.

Appena posso faccio un salto a vedere cos'hanno, se no è peccato. :D
Ultima arrivata in casa trappista, mai provata.

Recensisciiii!!!!!! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 20/12/2016, 23:39

Vi ricordate questo?
► Mostra testo
E questo?
► Mostra testo
Vedete qualcosa che non va in questa immagine?
► Mostra testo
Credo che cominciate a cogliere il punto.
Nell'immaginario occidentale la birra ha da essere «ghiacciata», giusto?
E la birra calda com'è? Non lo scrivo per non essere volgare...

Adesso vi svelo un segreto...
► Mostra testo
Adesso avete capito perché ci (vi) fanno bere la birra gelata? Perché se non fosse gelata percepireste i suoi veri odore e sapore. Quindi se la birra calda vi fa schifo... è perché fa schifo!

Più una birra è aromatica e complessa, più la temperatura di servizio sale.
Le birre industriali è meglio berle gelate... ;)
Lager e Pilsner fredde (7/8°C).
Le altre a temperature più alte: le trappiste e le belghe a 12/14° C; le birre da meditazione anche a temperatura più alta.

Un altro metodo fa riferimento alla gradazione alcoolica: più è alta, più si alza la temperatura di servizio.

Eccovi uno schemino indicativo:
temperatura-birra.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
DxGx (21/12/2016, 9:01)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Birra!

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 8:47

Come la servi una birra alla giusta temperatura?
Che fai, imposti il frigorifero a 18 °C mandando a male qualsiasi alimento e rischiando valigie fuori la porta?
Termometro ad infrarossi?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 21/12/2016, 9:11

ocram ha scritto:Come la servi una birra alla giusta temperatura?
Che fai, imposti il frigorifero a 18 °C mandando a male qualsiasi alimento e rischiando valigie fuori la porta?
Termometro ad infrarossi?
Nei concorsi si fa così: si tira fuori la birra un'oretta prima della degustazione. Qualcuno ha un termometro ad infrarossi, ma francamente lo trovo ridicolo.

Non è complicato. Del resto, anche quando serviamo alcuni vini li apriamo prima per fargli prendere un pò d'ossigeno...

Un altro sistema che uso quando mi servono la birra troppo fredda è semplicemente quello di tenere il bicchiere nella mano, in modo che si scaldi al contatto con la mano. La differenza si percepisce dagli aromi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Birra!

Messaggio di GiuseppeA » 21/12/2016, 13:17

Sini ha scritto:Un altro sistema che uso quando mi servono la birra troppo fredda è semplicemente quello di tenere il bicchiere nella mano, in modo che si scaldi al contatto con la mano. La differenza si percepisce dagli aromi...
Io non ho tutta sta pazienza. :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Birra!

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 13:36

Però così non sai mai se la bevi alla temperatura giusta... :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 21/12/2016, 14:58

ocram ha scritto:Però così non sai mai se la bevi alla temperatura giusta... :-?
Non siamo su Acquariofilia facile? ;)

Non c'è il decimo di grado centigrado giusto, c'è un range di temperatura che facilita la degustazione. La temperatura giusta è quella che ti permette di capire i pregi e i difetti della birra.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Birra!

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 18:51

Hai superato il test. :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti