Pagina 9 di 9
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Inviato: 02/10/2016, 20:20
di Giordano16491
FedericoF ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Per tenere bassa la zosterifolia la dovrei potare da sotto giusto?
Io non taglio mai da sotto e nemmeno ripianto.
Fallo magari la prima volta così tieni la parte cresciuta nella tua vasca, le altre volte secondo me basta potarla a un'altezza per cui ogni stelo conservi qualche foglia.. Lei formerà nuovi getti dall'ultimo internodo e anche da altri.
Ok capito
Ieri ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore... Oggi ho fertilizzato potassio magnesio e rinverdente... Le dosi piene sarebbero circa 13ml potassio 3 rinverdente e 3 di magnesio.. Ho dimezzato anche la fertilizzazione quindi. Ho fatto bene?
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Inviato: 02/10/2016, 20:24
di FedericoF
Giordano16491 ha scritto:Ho dimezzato anche la fertilizzazione quindi. Ho fatto bene?
Sì non male! Queste son le dosi di partenza, cioè quelle che hai messo adesso e non metterai mai più, d'ora in poi dovrai fertilizzare guardando le carenza.
La zosterifolia è golosa di tutto ma se è sotto luce forte e a pH basso, vuole ferro quasi quanto una pianta rossa

Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Inviato: 02/10/2016, 21:31
di Giordano16491
FedericoF ha scritto:
quelle che hai messo adesso e non metterai mai più,
Quindi ogni domenica non devo mettere in automatico un tot di potassio rinverdente e magnesio??
FedericoF ha scritto:
d'ora in poi dovrai fertilizzare guardando le carenza
Questa cosa mi resta complicata da capire...
Ad esempio: noto le foglie della zosterifolia bucarellate e mi fa capire che manca potassio quindi metto il potassio, ma ormai la pianta si è rovinata in parte. Quindi quando avrò mai le piante in piena salute se devo aspettare una carenza per fertilizzare??

Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Inviato: 02/10/2016, 21:41
di FedericoF
Giordano16491 ha scritto:Quindi ogni domenica non devo mettere in automatico un tot di potassio rinverdente e magnesio??
No, solo il rinverdente va messo regolarmente, aumenti o diminuisci la dose in base a se ti vengono o meno alghe polverose sul vetro.
Il resto va messo "al bisogno"
Giordano16491 ha scritto:Questa cosa mi resta complicata da capire...
Ad esempio: noto le foglie della zosterifolia bucarellate e mi fa capire che manca potassio quindi metto il potassio, ma ormai la pianta si è rovinata in parte. Quindi quando avrò mai le piante in piena salute se devo aspettare una carenza per fertilizzare??
Il potassio è mobile quindi si "aggiustano", il ferro invece no, ma ti accorgi se manca dagli steli di alcune piante e dalle piante rosse. È tutto così, c'è la carenza grave (foglie bucate) e quella lieve (pianta meno rossa). Tu devi fertilizzare quando c'è quella lieve. Con un po' di pratica sul tuo acquario (ogni acquario è diverso) vedrai che sarà più facile.
Col potassio puoi regolarti con la conducibilità, all'inizio anche i valori ti son d'aiuto. Apri un Topic in fertilizzazione per approfondire.
Io ho affamato le piante per un mese, alla fine del mese si vedevano le carenze, tuttavia erano belline comunque.
