Pagina 9 di 10
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 04/11/2016, 23:43
di niko79
Oggi primo giorno di funzionamento completo, temperatura ambiente 24 gradi plafoniera appena tiepida e tanto tanto pearling

, direi che ci siamo.
Quasi ultimato i lavori.....lunghe nottate a saldare e sperimentare.....tra poco pubblico un nuovo post con descrizione del lavoro....

Re: Info plafoniera LED
Inviato: 04/11/2016, 23:45
di reartu76
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 05/11/2016, 13:29
di Diego
niko79 ha scritto:ra poco pubblico un nuovo post con descrizione del lavoro....
Grazie, poi magari ci può saltare fuori un bell'articolo

Re: Info plafoniera LED
Inviato: 05/11/2016, 22:03
di niko79
Diego ha scritto:Grazie, poi magari ci può saltare fuori un bell'articolo
Dai,vediamo

Re: Info plafoniera LED
Inviato: 05/11/2016, 22:05
di niko79
reartu76 ha scritto:Ne hai ancora una da fare poi puoi riposarti
Magari anche qualcuna di più

Re: Info plafoniera LED
Inviato: 18/01/2017, 11:10
di niko79
Ciao raga,mi ricollego a questo topic per una info sempre sui LED:
Siccome faccio fatica a trovare le resistenze che mi servono da 0.68ohm,stavo pensando che siccome uso un alimentatore stabilizzato regolabile,se io lo regolo su 11.8v. che è quello che mi serve,le resistenze posso non metterle?
Se si,quali rischi corro?
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 18/01/2017, 12:27
di Diego
niko79 ha scritto:0.68ohm
Puoi provare a fare qualche serie/parallelo per ottenere il valore.
niko79 ha scritto:se io lo regolo su 11.8v. che è quello che mi serve,le resistenze posso non metterle?
In teoria (e in pratica si può). Tuttavia bisogna essere assolutamente certi della regolazione, poiché la caratteristica tensione-corrente dei LED è esponenziale, dunque ad una piccolissima variazione della tensione abbiamo una grande variazione di corrente.
Dunque si può fare se sai bene cosa stai facendo, altrimenti la soluzione con la resistenza è quella più solida.
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 18/01/2017, 13:38
di niko79
ok,in teoria con il tester dovrei riuscire,al massimo tendo a stare più sul 11.7 piuttosto che 11.8....
Le resistenze che usavo erano da 1/4 di watt se le trovassi da 1 o più watt cosa mi cambierebbe?
gli ampere non cambiano.....o si?
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 18/01/2017, 13:56
di Diego
La potenza scritta sulle resistenze serve solo come indicazione della capacità dissipativa della stessa. Nel senso: potenza = tensione x corrente = resistenza x corrente2
Quindi sapendo corrente e valore nominale della resistenza (in ohm) calcoli la potenza dissipata. Servirà quindi una resistenza di potenza capace di dissipare quella potenza
Re: Info plafoniera LED
Inviato: 18/01/2017, 14:25
di niko79
Diego ha scritto:La potenza scritta sulle resistenze serve solo come indicazione della capacità dissipativa della stessa. Nel senso: potenza = tensione x corrente = resistenza x corrente2
Quindi sapendo corrente e valore nominale della resistenza (in ohm) calcoli la potenza dissipata. Servirà quindi una resistenza di potenza capace di dissipare quella potenza
Ma a parità di ohm,se cambio i watt,in termini pratici mi cambia qualcosa?