Pagina 9 di 14
Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 17:24
di pantera
Non puoi pensare di sterminarli definitivamente con il perossido,se hai avuto i vetri sporchi è chiaro che senza ciano sono state altre alghe ad approfittare degli eccessi che potrebbero essersi accumulati anche nel fondo ed anzi se dopo averli uccisi non hai fatto il cambio gli eccessi sono pure aumentati per il rilascio di sostanze dei ciano
Non vedo altre alternative perossido e copiosi cambi d'acqua oltre che fertilizzare meno
Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 17:37
di niko79
pantera ha scritto:Non puoi pensare di sterminarli definitivamente con il perossido,se hai avuto i vetri sporchi è chiaro che senza ciano sono state altre alghe ad approfittare degli eccessi che potrebbero essersi accumulati anche nel fondo ed anzi se dopo averli uccisi non hai fatto il cambio gli eccessi sono pure aumentati per il rilascio di sostanze dei ciano
Non vedo altre alternative perossido e copiosi cambi d'acqua oltre che fertilizzare meno
Quello che pensavo,dovevo cambiare acqua

Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 17:39
di GiuseppeA
niko79 ha scritto:Quello che pensavo,dovevo cambiare acqua

Se ne hai "sciolti" tanti si.

Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 22:02
di niko79
Piccolo OT:
Ma com'è che nella sezione alghe e ciano ci sono così tanti topic su problemi con i ciano? Come mai tanti acquari afflitti dai ciano?
Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 22:24
di pantera
niko79 ha scritto:Piccolo OT:
Ma com'è che nella sezione alghe e ciano ci sono così tanti topic su problemi con i ciano? Come mai tanti acquari afflitti dai ciano?
Se lo sapessimo forse qualcuno non mostrava interesse per un alghicida non credi?
Credo che in molti casi iper fertilizziamo,nel mio caso per fortuna attaccano solo il muschio
Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 22:31
di Jovy1985
Generalmente troppi fosfati e piante bloccate
Re: Problema ciano
Inviato: 10/02/2017, 23:43
di alessio0504
Niko che tu rimanga fedele alla tua idea di partenza mi fa piacere. Se devi uscirci pazzo però ti ricordo che a me è andata benissimo senza cambiare neanche una goccia d'acqua e in pochi giorni. Un pensierino a fare il beta tester numero 2 ce lo farei.
Te lo dico in tranquillità perché vedo che fai fatica a vincere sta guerra!

Re: Problema ciano
Inviato: 11/02/2017, 7:56
di FedericoF
pantera ha scritto:niko79 ha scritto:Piccolo OT:
Ma com'è che nella sezione alghe e ciano ci sono così tanti topic su problemi con i ciano? Come mai tanti acquari afflitti dai ciano?
Se lo sapessimo forse qualcuno non mostrava interesse per un alghicida non credi?
Credo che in molti casi iper fertilizziamo,nel mio caso per fortuna attaccano solo il muschio
Io iperfertilizzavo. E dopo qualche valutazione forse buttavo troppa roba. Ma ciano mai avuti.
GiuseppeA ha scritto:niko79 ha scritto:Quello che pensavo,dovevo cambiare acqua

Se ne hai "sciolti" tanti si.

Esatto. Se ne muoiono di colpo devi farlo il cambio. Non è una sconfitta ma se non lo fai i nutrienti che avevano assorbito rimangono lì!
Quindi col cambio li vai a togliere. Le piante non son abbastanza rapide per togliere così tanti nutrienti un un colpo solo.
Jovy1985 ha scritto:Generalmente troppi fosfati e piante bloccate
Piante bloccate, troppi eccessi di qualche elemento. Io propendo più per l'azoto.
E non ci sono filamentose. Oppure non ci sono bba, o queste ultime stanno male.
Se uccidi i ciano te manualmente devi fare il cambio. Se scompaiono da soli allora non serve, ma non mi sembra questo il caso.
Re: Problema ciano
Inviato: 13/02/2017, 22:09
di niko79
alessio0504 ha scritto:Niko che tu rimanga fedele alla tua idea di partenza mi fa piacere. Se devi uscirci pazzo però ti ricordo che a me è andata benissimo senza cambiare neanche una goccia d'acqua e in pochi giorni. Un pensierino a fare il beta tester numero 2 ce lo farei.
Te lo dico in tranquillità perché vedo che fai fatica a vincere sta guerra!

Ma senza cambi acqua com'è possibile che non ritornino i ciano? Io li avevo eliminati,ma non ho fatto il cambio acqua e mi ritrovo con i ciano!!! Dove sono finiti i nutrienti rilasciati dai ciano morti?
Adesso ho sperimentato ancora con ferro e mirio,sembra ci sia un netto miglioramento,poi farò un corposo cambio!
Re: Problema ciano
Inviato: 14/02/2017, 0:28
di giampy77
niko79 ha scritto:com'è possibile che non ritornino i ciano?
creando sostanze allelopatiche che ne evitano il ritorno.
Comunque, tutte queste soluzioni sono solo l'arginare il problema e non andarne a ricercare la natura. Finché non capisci da cosa sono venuti avrai sempre il problema che potrebbero ritornare.