Pagina 9 di 16

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 18:10
di lucazio00
Che chelati di ferro utilizzi?

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 18:14
di cicerchia80
Diego ha scritto:Nel mio caso, hanno consumato approssimativamente 0.3/0.4 mg/l di ferro la settimana
hai li stessi consumi miei e direi che un problema ovvero il ferro lo abbiamo risolto

Sopra mi avevi menzionato,scusa ma mi sembra non mi sia arrivata :-\

....non avevo in mente nulla nello specifico,solo farti mettere una dose calibrata di micro.....tma dato che hai i nostri...direi che é una scusa buona per cominciare

In un altro topic si parlava di boro e zinco in eccesso...io un cambio uso reset lo farei

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 18:17
di Diego
Non preoccuparti, Cice' ;)

Provo un cambio parziale e poi comincio coi micro fai da te. Magari salto boro e zinco nei primi periodi

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 18:20
di lucazio00
X Diego
Il ferro che chelato è? DTPA, EDDHA o EDTA???

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 18:55
di Diego
lucazio00 ha scritto:X Diego
Il ferro che chelato è? DTPA, EDDHA o EDTA???
Un po' di EDDHA e l'EDTA del rinverdente (molto di più dell'EDDHA). Avrò fatto un paio di somministrazioni di DTPA, ma poi, dopo aver visto il risultato del test, che prima non facevo, ho sospeso tutto. È da metà novembre che non entra ferro in quell'acquario

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 19:33
di lucazio00
Hai problemi di carenza di rame? Foglie nuove contorte?

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 19:34
di Diego
lucazio00 ha scritto:Hai problemi di carenza di rame? Foglie nuove contorte?
Yes. Guarda le foto a pagina 7 di questa discussione.

L'EDTA del rinverdente ha chelato il poco rame che c'è (c'era, perché non ne ho messo).

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 19:35
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:Hai problemi di carenza di rame? Foglie nuove contorte?
pensi che con il chelante ci sia affinitá con il rame?

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 19:48
di lucazio00
Affinità? Eccome!!!
L'EDTA si trova nei biocondizionatori proprio per chelare il rame e altri metalli pesanti!!!
Anche come terapia chelante per endovena in caso di avvelenamento da metalli pesanti!!!

Si sembrano carenti di rame!!! Anche se è stato aggiunto, l'EDTA dopo aver rilasciato il ferro (III) ha sequestrato il rame (II) mettendo in difficoltà le piante!

Ragazzi, per il nostro metodo di gestione, l'EDTA fa bei danni per via del malassorbimento del rame da parte delle piante (non escludo anche per i batteri)!
Per cui dico di non usare chelati tranne per il ferro, che viene ben chelato sia dall'EDDHA che dal DTPA a pH fino a 7,5, permettendo di essere sfruttato bene anche in acquari di poecilidi!!!

Re: Problema con piante rosse

Inviato: 02/01/2017, 19:57
di Marlin_anziano
lucazio00 ha scritto:Affinità? Eccome!!!
L'EDTA si trova nei biocondizionatori proprio per chelare il rame e altri metalli pesanti!!!
Anche come terapia chelante per endovena in caso di avvelenamento da metalli pesanti!!!
Chissà, allora sarà anche per questo motivo che alcuni prodotti commerciali utilizzano il ferro gluconato .... :-?