Pagina 9 di 12

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 2:03
di Jovy1985
Beh antibiotico perché in effetti... Inibisce la proliferazione dei ciano.. Che sempre batteri sono :D solo che tecnicamente non è un antibiotico come lo intendiamo noi :D (sempre se le mie supposizioni sono corrette)... Diciamo che la cianobatterina è solo un meccanismo di difesa di batteri verso altri batteri..non è eritromicina o altri tipici antibiotici ad uso umano

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 2:18
di alessio0504
Eccoti! Ma considera che quando parlo con Salvatore sto a parlà con uno che in questi giorni deve dare l'esame di microbiologia generale. :-s
Io ho il diploma di liceo scientifico e faccio il ristoratore... :-
State a parlà cinese per me, quindi quello che io intendo verde magari lui lo chiama turchese ed il problema è solo che io sono daltonico e lui no!! :-\

Chiamalo antibiotico o principio allelopatico o come te pare.... Io non ci capisco una mazza quindi non fa una grossa differenza per me.. vedi che come dicevo più su poco cambia ad uno che non mastica la vostra lingua. Di che si tratta (per un comune mortale con l'acquario in salotto) e come si comporta direi che l'abbiamo già capito! :-bd
O no? :-??

Poi approfondimenti ben vengano ma mi ripeto: non sono utili all'utente medio per giudicare il prodotto secondo me.

Io anche se magari a volte posso faticare un po' ci provo sempre a star dietro e a capire tutto! Se continuate il discorso vi leggo volentieri e provo a fare del mio meglio a capirvi! :-B

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 4:10
di pantera
alessio0504 ha scritto:Poi approfondimenti ben vengano ma mi ripeto: non sono utili all'utente medio per giudicare il prodotto secondo me.
È proprio grazie alla approfondimento che si è scoperta la potenziale pericolosità di certi prodotti o l'inutilità di altri,ed è lo stesso impegno che ha portato al pmdd e successivamente a questo forum, io che sono "l'utente medio" ho letto solo supposizioni sulla composizione e presunta naturalità e non vedo per quale motivo questo alghicida debba essere considerato meno artificiale e meno dannoso di altri

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 5:25
di alessio0504
Ti avevo anche risposto ma ho cancellato. Come detto nel mio primo intervento a questo topic non voglio filosofeggiare o paragonare questo e quello. Qui si parla del chemiclean. Punto. Se hai esperienze con questo prodotto o hai informazioni utili benvenuto. Se devi parlare d'altro lascia perdere per cortesia.

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 6:25
di Alessandro1386
Ragazzi ho fatto una riflessione stanotte sapete come quando ti si accende una lampadina,pensavo questo (magari è na cazzata) e se il prodotto agisse per OSSIDAZIONE (non è per urlare ma non so come mettere grassetto) come tutti sappiamo i ciano creano ossigeno ma è anche vero che le vasche che non li hanno vanno avanti lo stesso, se fosse per questo che consigliano di aereare bene la vasca...potrebbe essere plausibile ?

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 7:56
di robby2305
Scusate se mi intrometto. Ho letto con molto interesse il post perchè anche io sono interessato agli esiti del test di questo prodotto.
Mi sembra però che stiate nuovamente andando OT come nel post precedente sul Chemiclean.
Il titolo del post è "Proviamo il Chemiclean", e non "cerchiamo di capire di cosa e fatto".
Vorrei chiedere ad Alessio, per cortesia, di aggiornare il topic solo con post relativi a varie ed eventuali che potrebbero sorgere nei prossimi giorni a causa dell'utilizzo del prodotto.
Fino ad ora mi sembra di capire che funzioni e che non ci siano effetti collaterali e credo sia questo quello che più interessa a chi legge questo post.
Per quelli che sono interessati alla composizione chimica del prodotto chiederei gentilmente di aprire un post in Chimica, non qua.
Credo che la maggior parte della gente quando assume un medicinale legge le indicazioni e controindicazioni, modalità di assunzione e basta.
A chi non ha una laurea in chimica o farmacologia di cosa sia fatto non interessa.
Scusate lo sfogo ma non ho voglia ogni volta di leggere paginate di discussioni per andare a cercare quello che dovrebbe invece essere scritto a caratteri cubitali...ossia funziona si o no!?
Buona continuazione del test ad Alessio.
PS: tra un paio di settimane potrei fare da nuova cavia, perchè sono sempre più intenzionato a fare una prova anche io se i risultati di Alessio continuano ad essere incoraggianti :-bd

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 8:10
di Shadow
Ho trovato anche dove dichiarano che non ha effetto sulle alghe e dove non contiene alghicidi e non contiene erythromycin.


In tutti quelli che ho trovato però è specificato che é specifico solo per i ceppi rossi di ciano. Da te pure?

Dichiara di produrre effetti sul livello di ossigeno e sul pH, non quantificandoli. Forse é per l'ossigeno che si modifica il pH? O contiene anche acidificanti perché è estratto di ciano? Tu che KH avevi e che cond?

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 8:43
di Sini
@alessio0504 Apriamo un topic in salotto per filosofeggiare sul cellulare? :-bd

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 9:21
di lucazio00
Io credo che bisogni aerare perchè i cianobatteri morti si decompongono e decomponendosi consumano ossigeno!

La cianobatterina è una sostanza prodotta da un cianobatterio che è letale per gli altri cianobatteri!
Come struttura chimica non c'entra una mazza con gli antibiotici conosciuti per eliminare i batteri patogeni, che non sono cianobatteri, ma eubatteri.

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 02/02/2017, 9:38
di Jovy1985
Shadow ha scritto:Ho trovato anche dove dichiarano che non ha effetto sulle alghe e dove non contiene alghicidi e non contiene erythromycin.


In tutti quelli che ho trovato però è specificato che é specifico solo per i ceppi rossi di ciano. Da te pure?

Dichiara di produrre effetti sul livello di ossigeno e sul pH, non quantificandoli. Forse é per l'ossigeno che si modifica il pH? O contiene anche acidificanti perché è estratto di ciano? Tu che KH avevi e che cond?
è normale che produce effetti sul livello di ossigeno e sul pH. I Cianobatteri producono ossigeno molto più facilmente delle piante... Se li accoppi, il livello di ossigeno cala