Chemiclean bye bye ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Chemiclean bye bye ciano

Messaggio di giampy77 » 02/03/2017, 22:50

alessio0504 ha scritto:Sto dicendo Giampy che continui a mettermi in bocca cose che non dico
Quello che ho riportato su di te nei post precedenti é questo:
giampy77 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Che c'è qualcosa di male a usarlo subito?
giampy77 ha scritto:Insomma Alessio dice che per lui non é caro il Chemiclean, per me è carissimo, visto che con l'equivalente ci si comprano 30 litri di acqua ossigenata.
Non che tu avessi detto che l'utilizzo del Chemiclean fosse a scopo preventivo.
Ripeto ancora: il messaggio che era arrivato era quello di poterlo utilizzare a scopo preventivo, non che tu l'avessi detto.
Anche Luca, ha sottolineato
Luca.s ha scritto:alessio0504 ha scritto:
P. S. Se mi trovi dove ho detto di usarlo a scopo preventivo di offro cena Giampy!
Tu non lo hai detto, ma il messaggio è stato recepito forte e chiaro da altri utenti
Insomma se qualcuno scrive:
:-!!!
Sinceramente vorrei comprarlo solo per prevenire in modo che se mi ritrovo i ciano in vasca già so come comportarmi,dite che è sbagliato?

Forse é giusta la nostra, perché non l'ho capita solo io cosi, interpretazione?
Ora che tu te la sia presa con me, mi può pure star bene, ricordandoti di utilizzare un linguaggio consono, ma ho solo un modo diverso dal tuo di vedere le cose.
Perchè se uso il Chemiclean a te sta bene e se invece uso l'acqua ossigenata di arrabbi? :-??
Sempre mettendo come presupposto tutto quello che si è detto fin ora sul modo di vedere i problemi e cercarne la soluzione ovviamente.

trotasalmonata ha scritto:A qulcuno interessa sapere cosa c'è dentro e capire perché funziona?
Cosa c'è dentro si, come funziona più o meno, tanto quando lo sto usando, come quando uso l'acqua ossigenata, ho già fallito come acquariofilo, non capendo da dove è venuto il problema e nei vari fiaschi mi sono ritrovato all'ultima spiaggia :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Chemiclean bye bye ciano

Messaggio di SETOL » 02/03/2017, 22:53

Grz a Robby x la testimonianza .
Secondo me Alessio il tuo discorso non fa una piega ed è chiarissimo e lo condivido ( è solo una scelta personale usare questo o quel prodotto x debellarli ) il problema e il rischio è che dando una soluzione facile ad un problema , spesso ci sono persone che non si pongono troppe domande sui perchè e di conseguenza non imparano nulla sulla loro vasca , ed è questo che i moderatori di questo forum non possono / voglio permettersi .
Se noti c'è chi ha chiesto "dove posso trovarlo ? mi conviene prenderlo preventivamente ? " non ha chiesto Robby e Alessio , secondo voi perchè vi sono venuti ? c'è stato forse qualche problema /errore di gestione ? cosi magari ci stò attento .
Poi il capire perchè sono arrivati (che è la cosa fondamentale e primaria e si è tutti d'accordo ) è un discorso e come curarli è discorso completamente diverso , anche perchè non è detto che scoperto il perchè sono arrivati , non è cosi scontata una semplice risoluzione del problema .
Questi utenti hanno ringraziato SETOL per il messaggio:
Luca.s (02/03/2017, 22:58)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Chemiclean bye bye ciano

Messaggio di robby2305 » 02/03/2017, 23:11

è proprio vero...tira più un post sul chemiclean che un carro di buoi!

Mettiamola cosí, il post forse andava chiuso dopo il mio primo post.
Titolo, considerazioni sul prodotto, risultato, stop.

Non credo sia questo il post dove insegnare agli utenti come gestire una vasca in modo da non avere problemi di comparsa dei cianobatteri.

Non è forse nemmeno il caso di discutere se è meglio un prodotto piuttosto che un altro in quanto ci saranno sempre utenti che decideranno poi in totale autonomia, essendo esseri pensanti, cosa e come procedere per affrontare un problema in base alle proprie esperienze, capacità, conoscenze, disponibilità finanziarie, etc,..
Non fosse cosí ci sarebbe una sola marca di auto, un solo modello, niente optional e noi tutti saremmo lobotomizzati.

Quindi propongo di chiudere il topic, avendolo aperto io stesso, non perchè Alessio viene frainteso, non perchè alcuni utenti vorrebbero utilizzarlo a scopo preventivo, non perché non si sa di cosa è composto, ma semplicemente perchè l'esperienza è stata riportata e i prossimi utenti che leggeranno il post, magari tra 5 anni, non gliene fregherà niente del Chemiclean perchè ormai sarà famoso o forse sarà rimpiazzato da altri prodotti o forse verrà sconfessato negli anni.

Credevo di fare cosa gradita a riportare quello che io stesso ho scritto essere più un test che un reale bisogno, ne è uscita una faida interna senza via d'uscita e questo mi rammarica molto.

Passo e chiudo e vado a dare la buonanotte ai pesci =)) :-bd
Roberto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Chemiclean bye bye ciano

Messaggio di Luca.s » 02/03/2017, 23:14

robby2305 ha scritto:Credevo di fare cosa gradita a riportare quello che io stesso ho scritto essere più un test che un reale bisogno, ne è uscita una faida interna senza via d'uscita e questo mi rammarica molto
E hai fatto bene.

Ogni report è gradito. Capisci, o spero capirai, il perchè di taluni messaggi.

Se il forum è quello che è ora, lo dobbiamo proprio alla logica che c'è dietro.

Come da richiesta,
Chiudo il topic
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti