Pagina 9 di 13
Solito problema pH e KH
Inviato: 07/05/2017, 22:55
di trotasalmonata
Ti chiedo una cosa forse un po' strana. Invece di tentare di correggere i valori che sembra una guerra persa hai mai pensato di cercare una fauna adatta a quei valori? Se esistono...
Solito problema pH e KH
Inviato: 07/05/2017, 22:59
di Rilla1972
Domanda più che lecita e devo confessarti che questa sarebbe unaltra ipotesi che non mi sento di scartare a priori.
Una piccola premessa, ho fatto una fatica bestia x ottenere dei risultati appena decenti con le piante. Con un pH simile che piante potrei mettere?
Solito problema pH e KH
Inviato: 07/05/2017, 23:16
di trotasalmonata
Le piante potrebbero essere un problema, è se vuoi una risposta secondo me per andare sul sicuro dovresti chiedere a cice'. Secondo me potresti tenere dei pesci interessanti che senza quei valori sarebbero difficili da tenere. Ma anche per questo non saprei dirti cosa. Probabilmente qualche Wild amazzonico.
Per curiosità potresti aprire un topic del tipo ''ho un pH più che neutro, neutro Roberts!!! Cosa ci metto dentro?'' E vedere cosa ti rispondono...

Solito problema pH e KH
Inviato: 07/05/2017, 23:37
di Rilla1972
Le piante sarebbero sicuramente un problema con quel pH e rileggendo sul forum una conversazione tra @
lucazio00 e rox l' estinzione dei batteri lo sarebbero ancora di più..........
In questa discussione mi sembra abbiamo trattato l'argomento abbastanza profondamente ipotizzando anche grazie a @
Giovanni61 e @
BoFe cause e possibili soluzioni. L'intervento di @
cicerchia80 e di tutti gli altri è cmq molto ben accetto
Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 9:06
di lucazio00
Appunto, se il pH crolla ti giochi i batteri benefici e rischi pure un'invsione di cianobatteri!!!
Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 12:51
di Rilla1972
@
lucazio00 nella tua discussione con rox mi sembra parlavi di carbonato di magnesio. In che dosi andrebbe utilizzato e come? Va creata una soluzione prima di inserirlo in vasca? Quale accorgimenti bisogna usare? Se non sbaglio dovrebbe essere facilmente recuperabile in farmacia.
Già sto usando il bicarbonato di potassio, potrei usarli insieme x avere un effetto sul KH migliore e non andare in eccesso di K.
Del resto dovrebbero essere gli stessi elementi che si trovano nei sali x osmosi, giusto? Ora alcuni sali tipo equo KH plus plantae e discus dicono che sono senza sodio, quindi è ipotizzabile che usino solo questi 2 o è la solita favoletta? Grazie
Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 13:01
di FrancescoFabbri
Rilla1972 ha scritto: ↑@
lucazio00 nella tua discussione con rox mi sembra parlavi di carbonato di magnesio. In che dosi andrebbe utilizzato e come? Va creata una soluzione prima di inserirlo in vasca?
Sì va creata una soluzione da usare a parte. Di quello che so, e sicuramente lo spiegherà molto meglio Luca, il carbonato di magnesio è più difficoltoso portarlo in soluzione, perciò quando lo inserirai in una bottiglia se ne discioglierà solo in parte. Ti rimane solo da analizzare i valori di durezza che ha quella soluzione e poi dovresti poterla usare senza problemi in vasca

Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 13:05
di Rilla1972
Ciao @
FrancescoFabbri, tra le altre cose mi sembra che anche tu stai riscontrando queste problematiche.......stai risolvendo?
Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 13:10
di FrancescoFabbri
Rilla1972 ha scritto: ↑Ciao @
FrancescoFabbri, tra le altre cose mi sembra che anche tu stai riscontrando queste problematiche.......stai risolvendo?
Si ma ho un crollo molto più blando rispetto al tuo, quindi sto aspettando il bicarbonato di potassio per integrarlo con l'osso di seppia
Io calo di mezzo punto a settimana, quindi se lo reintegro con il bicarbonato di potassio di sicuro non vado in eccesso di quel macro
Personalmente vista la tua condizione penso che il carbonato di magnesio sia una ottima soluzione, magari associato ad una pietra calcarea di fiume che rilascia carbonato di calcio sempre più man mano che il pH scende

In questo modo potresti mantenere anche un certo equilibrio tra calcio e magnesio

Comunque aspetta Luca e tutti gli altri. Non ho abbastanza esperienza da affermare con certezza quello che ho detto. Per adesso ho ragionato solo pensando alla teoria, ma non ho mai provato in pratica

Solito problema pH e KH
Inviato: 08/05/2017, 13:17
di trotasalmonata
Rilla1972 ha scritto: ↑Le piante sarebbero sicuramente un problema con quel pH e rileggendo sul forum una conversazione tra @
lucazio00 e rox l' estinzione dei batteri lo sarebbero ancora di più..........
In questa discussione mi sembra abbiamo trattato l'argomento abbastanza profondamente ipotizzando anche grazie a @
Giovanni61 e @
BoFe cause e possibili soluzioni. L'intervento di @
cicerchia80 e di tutti gli altri è cmq molto ben accetto
Per taggare Giovanni il 61 devi scriverlo staccato @
Giovanni 61