100 litri da fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Sini » 04/06/2017, 22:16

cicerchia80 ha scritto: la colpa è di @Sini ....negli appunti che ha cancellato c'era scritto :-!!!
Ma certo, tanto ho le spalle larghe... 8-|
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 04/06/2017, 23:32

Alla fine non ho capito quale e quanto ferro mettere...
Al momento, in vasca, ce n'è 0,1. Vorrei mettere il cifo ferro, utilizzando il calcolatore per arrivare a 0,25.

Contro queste maledette filamentose posso fare altro, oltre aspettare che le piante prendano il sopravvento? ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

100 litri da fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/06/2017, 0:04

Moonluna ha scritto: Alla fine non ho capito quale e quanto ferro mettere...
io per adesso ti consiglierei il linfa, perché è completamente chelato e ti permette di pararti meglio da eventuali errori di dosaggio ;)
Moonluna ha scritto: Al momento, in vasca, ce n'è 0,1. Vorrei mettere il cifo ferro, utilizzando il calcolatore per arrivare a 0,25.
Giusto per capirsi ti porto comunque un esempio. Ho selezionato la voce ferro 6% nella scheda fertilizzanti liquidi:
Esempio cifo ferro.jpg
0,2 ml di cifo ferro li potresti prendere con una siringa da insulina od oppure usare una equivalenza piuttosto grossolana.

0,2 ml equivalgono infatti a CIRCA 5 gocce di un contagocce. Attenta però, ho fatto solo per portarti un esempio su come dosare il cifo ferro con il calcolatore per arrivare a 0,25 mg/l, ma ti ricordo che secondo me è meglio per adesso dosarsi con il ferro linfa ed andare di arrossamento ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

100 litri da fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/06/2017, 0:14

Moonluna ha scritto: Contro queste maledette filamentose posso fare altro, oltre aspettare che le piante prendano il sopravvento?
Le mani in tasca aiutano sempre :))

Effettivamente io credo le debellerai solo quando le piante avranno preso bene il sopravvento. Detto ciò io ti consiglierei tra l'altro di non potare gli steli subito, ma anzi lasciarli per un po crescere selvaggiamente sotto il pelo dell'acqua in modo che ricoprano buona parte della superficie e possano beneficiare del massimo dell'illuminazione ;)

Siamo OT, quindi se si vogliamo parlare di alghe ti rimpallo (nuovamente b-( x_x ) nella sezione dedicata :D =)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 05/06/2017, 0:43

Ho acquistato il ferro cifo perché quello della Linfa non sono riuscita a trovarlo.
Anche cifo ferro contiene ferro totalmente chelato...la differenza sta nel chelante (DTPA). Cicerchia mi ha rassicurata sul fatto che questo tipo di chelante verra degradato dalla forte illuminazione che fortunatamente ho.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2017, 8:07

Moonluna ha scritto: Ho acquistato il ferro cifo perché quello della Linfa non sono riuscita a trovarlo.
Anche cifo ferro contiene ferro totalmente chelato...la differenza sta nel chelante (DTPA). Cicerchia mi ha rassicurata sul fatto che questo tipo di chelante verra degradato dalla forte illuminazione che fortunatamente ho.
vada vada....personalmente ho sempre trovato l'S5 inutile per dosare ferro

E S5 ancora ancora ha una parte libera,io un interamente chelato EDDHA non lo userei mai
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 05/06/2017, 8:29

cicerchia80 ha scritto: vada vada
:-*

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 07/06/2017, 19:06

Aggiornamento:
Le piante continuano a crescere e a mettere getti laterali (può essere un difetto la crescita di questi getti? parlo a livello estetico). Anche le alghe crescono bene...
Ma la cabomba non ne vuole sapere; entro sera la cestinerò!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 20:00

Moonluna ha scritto: Le piante continuano a crescere e a mettere getti laterali (può essere un difetto la crescita di questi getti? parlo a livello estetico). Anche le alghe crescono bene...
i getti non sono un difetto
Moonluna ha scritto: Ma la cabomba non ne vuole sapere; entro sera la cestinerò!
ma che cestini?ferro
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 08/06/2017, 0:42

cicerchia80 ha scritto: ma che cestini?ferro
E che faccio, allestisco una vasca solo per lei? :(
Nelle vasche ci sono caridina o brotia pagodula...non posso esagerare col ferro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 10 ospiti