Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 17/03/2018, 21:40
Letizia ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑17/03/2018, 21:31
la storia di questo avannotto è bellissima, ho letto con interesse
solo che non capisco perché lauretta ha postato notizia su cootie, non era di letizia il pesce?
Lauretta si è gentilmente offerta di adottarlo, visto che io non potevo al momento permettermi una vasca adeguata alle sue esigenze. Ormai sono diversi mesi che è diventata la sua nuova mamma, e in un altro topic le ho chiesto aggiornamenti

aaa ecco, infatti qui c'era un buco di 6 mesi nella storia

qual'è l' altro topic? vorrei vedere com'è venuto su il pesciotto
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/03/2018, 22:29
Ecco un po' di foto di Cootie :x
Mi spiace, la fotocamera del mio cell è scarsina e il pesciotto non sta mai fermo
cootie1_-1197614810.jpg
cootie2_1378557814.jpg
cootie3_-1136822737.jpg
cootie4_1825153844.jpg
Non ho mai messo Cootie nella vasca grande perché i due omeomorfi senza volere gli avrebbero rotto la pinna dorsale che non si sarebbe più saldata, com'è successo a tutti gli altri

sono troppo grossi, non lo fanno apposta ma sono pericolosi per gli altri pesci

Insomma, Cootie sta in una vasca da circa 80 litri con due oranda, Munch la femmina e Tigro il maschio. Adesso però Tigro è isolato per un problema alla vescica natatoria.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Letizia

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 0-2 mm
- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum
- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis
- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro:
Plafoniera:
Riscaldatore:
Fotoperiodo:
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 17/03/2018, 22:41
lauretta ha scritto: ↑Ecco un po' di foto di Cootie
Wow! Ma è cresciuto un sacco!
Sinnemmx ha scritto: ↑qual'è l' altro topic? vorrei vedere com'è venuto su il pesciotto
Quelle appena messe sono le prime foto che vedo anche io. Nell'altro thread ero ot, penso sia per questo che Lauretta ha riesumato questo topic

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Giueli
- Messaggi: 16410
- Messaggi: 16410
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Giueli » 17/03/2018, 22:44
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 17/03/2018, 22:48
è molto simile al mio, solo che qui sembra più allungato, il mio è più rotondo e corto
tutto questo da un avannoto arrivato per caso,
che bella storia
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/03/2018, 0:07
Letizia ha scritto: ↑penso sia per questo che Lauretta ha riesumato questo topic
Ho riesumato questo topic perché volevo aggiornare tutti quelli che avevano seguito la storia di Cootie dall'inizio, e per permettere anche ad altre persone di conoscerla, come di fatti è successo con @
Sinnemmx
Sinnemmx ha scritto: ↑il mio è più rotondo e corto
Allora il tuo sarà probabilmente un oranda, sono dei simpatici barilotti!! Munch, la pesciotta bianca in foto, è un'oranda

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Letizia (18/03/2018, 0:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Letizia

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 0-2 mm
- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum
- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis
- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro:
Plafoniera:
Riscaldatore:
Fotoperiodo:
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 18/03/2018, 0:11
lauretta ha scritto: ↑Ho riesumato questo topic perché volevo aggiornare tutti quelli che avevano seguito la storia di Cootie dall'inizio, e per permettere anche ad altre persone di conoscerla, come di fatti è successo con @
Sinnemmx
E hai fatto benissimo! E rivedere il piccolino mi ha emozionata!
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 18/03/2018, 0:17
lauretta ha scritto: ↑
Sinnemmx ha scritto: ↑il mio è più rotondo e corto
Allora il tuo sarà probabilmente un oranda, sono dei simpatici barilotti!! Munch, la pesciotta bianca in foto, è un'oranda

c'è il topic apposito nella sezione carassi, c'hai pure scritto XD
anzi se ci ridai una controllata mi confermi la razza/tipo
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/03/2018, 0:32
Sinnemmx ha scritto: ↑c'è il topic apposito nella sezione carassi, c'hai pure scritto XD
Sì scusa, ogni tanto confondo i topic
Letizia ha scritto: ↑rivedere il piccolino mi ha emozionata!
Quando riesco magari metto un video
Comunque sono ancora sconvolta: mesi e mesi a pensarla femmina, poi una mattina...
Certo che Cootie è una sorpresa continua!!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 10/04/2018, 15:11
..una bella storia, veramente...è bello documentare con scritto e fotografie, un'esperienza.... rimane per sempre, come un'autobiografia...complimenti.
Ps. Lauretta, Appena hai tempo aggiornaci con foto e descrizione eventi nuovi.. grazie
Baci al pupo, anzi al cootie...
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti