Pagina 9 di 13
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:39
di Lorenzo Ciampo
Diego ha scritto: ↑Sì, davo per scontato usassi il JBL
Aah perfetto.. comunque fatt ed è ancora fuori scala. Fatto con 10 ml RO e 5 dell acquario

Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:42
di Diego
Vuol dire che hai ancora più di 45 mg/l di potassio (essendo fondo scala 15 mg/l e moltiplicando per 3, avendo diluito ad un terzo l'acqua con potassio).
Oppure il test è andato

Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:47
di Lorenzo Ciampo
Ieri provai a fare un test all acqua osmosi e uscì bianco, pulito. Perchè anche a me venne questo dubbio.
Quindi suppongo il test sia buono
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:49
di Diego
Allora c'è tanto tanto potassio in quell'acquario
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:53
di Lorenzo Ciampo
eh già e come posso fare? soprattutto, posso reintegrare i valori con i sali oppure è peggio?
nessuno mi ha più detto riguardo i valori da correggere e come..

Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 18:59
di Diego
Continuare con altri cambi. Potassio così alto può dare noie.
Non fare però altri cambi con osmosi perché azzeri le durezze. Un'acqua in bottiglia con potassio basso (quasi tutte) e durezze simili a quelle che vuoi ottenere dovrebbe andare bene.
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑nessuno mi ha più detto riguardo i valori da correggere e come..
Non è che buttando altre robe si risolve. Bisogna fare una cosa studiata e, soprattutto con calma.
Comunque intanto alzerei i fosfati. Sei a zero e servono.
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 19:03
di Lorenzo Ciampo
Diego ha scritto: ↑Non fare però altri cambi con osmosi perché azzeri le durezze.
allora per prima cosa posterò i prezzi delle bottiglie per risolvere il problema dei cambi, domani credo di riuscirli a mettere
Diego ha scritto: ↑Non è che buttando altre robe si risolve. Bisogna fare una cosa studiata e, soprattutto con calma.
sisi lo so infatti può sembrare che io pretendessi ma no era solo per capire come muovermi, cosa fare o non fare.. alzerò al max 1 mg/l il fosforo allora.
e come sempre grazie
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 19:06
di cicerchia80
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑sisi lo so infatti può sembrare che io pretendessi ma no era solo per capire come muovermi, cosa fare o non fare.. alzerò al max 1 mg/l il fosforo allora.
e come sempre grazie
Devi fàun cambio con acqua di bottiglia
Segliamone u a che costi poco almeno userai quella... Ovviamente a valori idonei
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 19:09
di Lorenzo Ciampo
va be ma il prezzo non importa.. se iniziassimo prima a trovare la bottiglia d' acqua più idonea alla mia vasca?
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Inviato: 07/08/2017, 21:08
di cicerchia80
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑va be ma il prezzo non importa.. se iniziassimo prima a trovare la bottiglia d' acqua più idonea alla mia vasca?
Mi dispiace.... Nun se pò fà
Siamo tirchi anche con i soldi degli altri
HAI i tytteia, Da 30 mg/l di calcio a 50 son tutte buone, basta che abbia poco sodio, ma se ne trovi una che costa una miseria la tagliamo con demineralizzata.... E fidate no?!?