Pagina 9 di 12

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 06/12/2017, 14:34
di Giueli
FrancescoFabbri ha scritto: l'Akadama pare che mi stia succhiando tutti i tannini delle foglie... E ogni tre giorni ho di nuovo l'acqua cristallina...
La cosa bella è che entrambi ci siamo consigliati l'inerte,ma usiamo l'aka...o meglio io sono ancora in tempo... :ympray:

Sarei interessato a sapere se poi rilascia tutto :-??
Fra penso che prima i poi si saturerà così come fa con le durezze?
@Pizza
@lucazio00
:D

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 06/12/2017, 14:39
di FrancescoFabbri
Giueli ha scritto: Fra penso che prima i poi si saturerà così come fa con le durezze?
Io credo sicuramente, ma in realtà ho paura degli eventuali rilasci di tannini che non vorrei fossero esagerati e mi facciano veramente diventare l'acquario come riempito d'inchiostro :-??

D'altra parte il fondo non può adsorbire in modo illimitato quindi dovrà pur smettere di assorbire queste sostanze :-?

Per lo meno intanto sono sicuro che le durezze siano veramente non misurabili in questo caso, proprio come mi serve a me :D

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 06/12/2017, 16:15
di Steinoff
FrancescoFabbri ha scritto: ma in realtà ho paura degli eventuali rilasci di tannini che non vorrei fossero esagerati
Secondo me si comportera' ne piu' ne meno che come i rilasci delle altre sostanze, gradualmente. Pero' e' una mia supposizione eh, sempre meglio verificare. Francesco stai facendo da cavia :D

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 06/12/2017, 17:20
di Pizza
Per certonon lo so. Ma ho l'impressione che le sostanze organiche possano stabilire un legame più duraturo.

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 06/12/2017, 22:08
di cicerchia80
Ê adsorbente... Non rilascia nulla,fà lo stesso lavoro del carbone

Assorbe un catione di qualcosa e rilascia uno ione idrogeno...

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 22/12/2017, 0:33
di FrancescoFabbri
Arrivate le Crypto: :x
markaf_IMG_20171221_183654_333583368.jpg
Domani dovrebbe schiarire in po' l'acqua e spero che ci sia un effetto migliore rispetto ad ora (ho smosso il fondo a non finire) :-bd

Spero più che altro che inizino a crescere velocemente quelle piante, che non vedo l'ora di metterle dietro il legno a sinistra :-!!!

Alla fine poi ho ceduto :- faccio tante storie per la catappa ma come vedete, ci ho messo lo stesso un una foglia, insieme ad un pezzo di corteccia di cannella e delle pignette di ontano per non farsi mancare nulla :ymblushing: :ymblushing:

Il legno sta iniziando ad avere una leggera peluria. Probabilmente stanno crescendo le filamentose a dare un effetto ancora più naturale :x

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 22/12/2017, 0:44
di Giueli
FrancescoFabbri ha scritto: Arrivate le Crypto: :x

markaf_IMG_20171221_183654_333583368.jpg

Domani dovrebbe schiarire in po' l'acqua e spero che ci sia un effetto migliore rispetto ad ora (ho smosso il fondo a non finire) :-bd

Spero più che altro che inizino a crescere velocemente quelle piante, che non vedo l'ora di metterle dietro il legno a sinistra :-!!!

Alla fine poi ho ceduto :- faccio tante storie per la catappa ma come vedete, ci ho messo lo stesso un una foglia, insieme ad un pezzo di corteccia di cannella e delle pignette di ontano per non farsi mancare nulla :ymblushing: :ymblushing:

Il legno sta iniziando ad avere una leggera peluria. Probabilmente stanno crescendo le filamentose a dare un effetto ancora più naturale :x
Sta venendo su una meraviglia :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 22/12/2017, 7:49
di Monica
Una chicca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 03/01/2018, 23:22
di VecchioEric
Ciao, che dimensioni ha l'acquario? Alla fine che pesci andrà ad ospitare?

Biotopo Sundadanio axelrodi

Inviato: 03/01/2018, 23:41
di FrancescoFabbri
VecchioEric ha scritto: Ciao, che dimensioni ha l'acquario? Alla fine che pesci andrà ad ospitare?
Ciao :)

Precisamente 50 cm x 24 cm di base e 34 cm di altezza, 35 litri netti. Ospiterà appunto dei Sundadanio Axelrodi :-bd