Pagina 9 di 21

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 11:19
di FrancescoFabbri
stefano94 ha scritto:
Giueli ha scritto: Come fondo a questo punto visti i valori vado di Aka?
Ti semplicherebbe le cose secondo me.
Sì insomma, ci sto diventando imbecille a dover ambrare l'acqua che questo fondo si adsorbe pure acidi umici e tannini ~x(

Se non era per il fatto che ogni 3 giorni ho di nuovo l'acqua cristallina, io avrei già messo anche i pesci 8-|

Se hai voglia di aspettare due o tre mesi e infilare decine e decine di foglie in acquario fino a che non saturi l'akadama poi direi che sia un fondo favoloso :D

Visto che ci sto passando giusto io in questo momento, mi sembrava giusto dirlo ;)


Comunque sì, il livello di minchiate in questo Topic è più alto di quello che aprii io in primo acquario :-?

Alla fine nel mio c'era "solo" mezzo forum in quel Topic, ma qui @Giueli stai radunando tutto l'intero staff =)) =)) =)) =)) =)) =))

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 11:30
di stefano94
FrancescoFabbri ha scritto: Sì insomma, ci sto diventando imbecille a dover ambrare l'acqua che questo fondo si adsorbe pure acidi unici e tannini
Hai provato con gli estratti? Al limite prendi un pacco di torba e fai gli estratti con quella.

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 12:02
di FrancescoFabbri
Off Topic
stefano94 ha scritto: Hai provato con gli estratti? Al limite prendi un pacco di torba e fai gli estratti con quella.
sì, estratto di bollitura di sughero di quercia, foglie di quercia, di pignette di ontano etc... Preventivamente bollite a lungo con acqua RO per estrarre più tannini possibile e direttamente rabboccare l'acquario con questo preparato fai da te reperibile nei campi sopra casa mia :D

Finora ho rabboccato anche quasi 10 litri con acqua praticamente nera e questo è l'acquario come mi si presenta oggi :D
20171206120134.jpg
Se un giorno l'Akadama si mette a rilasciare tutto quello che ha succhiato, un giorno mi sembrerà di avere l'inchiostro al posto dell'acqua =)) =)) =))

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 12:23
di Giueli
FrancescoFabbri ha scritto: Se hai voglia di aspettare due o tre mesi e infilare decine e decine di foglie in acquario fino a che non saturi l'akadama poi direi che sia un fondo favoloso
Questo non è un problema...pensavo a 4 così come ho fatto con l'ultimo 😎
FrancescoFabbri ha scritto: Finora ho rabboccato anche quasi 10 litri con acqua praticamente nera e questo è l'acquario come mi si presenta oggi
Fra sta venendo uno spettacolo :ymapplause:

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 12:34
di trotasalmonata
Puoi aumentare le dimensioni della vasca?

Ho trovato questi in oceania:

Hypseleotris compressa

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 12:39
di Giueli
trotasalmonata ha scritto: Puoi aumentare le dimensioni della vasca?
Non so neanche quanto è questa che ho visto,la stima dei litri l'ho fatta ad occhio :-??
Appena riesco a passare prendo le misure :-bd
trotasalmonata ha scritto:
06/12/2017, 12:34
Hypseleotris compressa
Ma che spettacolo :-o

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 13:04
di stefano94
FrancescoFabbri ha scritto: Finora ho rabboccato anche quasi 10 litri con acqua praticamente nera e questo è l'acquario come mi si presenta oggi
Eh la madonna, è cristallina quasi.
Infilaci un legno di castagno per qualche settimana, magari funziona.

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 13:07
di Giueli
stefano94 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Finora ho rabboccato anche quasi 10 litri con acqua praticamente nera e questo è l'acquario come mi si presenta oggi
Eh la madonna, è cristallina quasi.
Infilaci un legno di castagno per qualche settimana, magari funziona.
@FrancescoFabbri se vuoi ti mando 20 litri dell'acqua che ho qui... :))

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 13:26
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: insomma, ci sto diventando imbecille a dover ambrare l'acqua che questo fondo si adsorbe pure acidi umici e tannini
Ecco di chi è stata la colpa

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 06/12/2017, 14:18
di FedericoF
L'akadama non va saturata! Altrimenti tanto vale usare un inerte