Pagina 9 di 10
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 13:13
di Luca963
BollaPaciuli ha scritto: ↑Luca#963 ha scritto: ↑► Mostra testo
Commenti
La spugna carboni attivi non va inserita se non in caso di necessità.
La spugna anti-nitrati è utile in acquari scarsamente o per nulla piantumati (non è il caso degli acquari in stile Acquariofilia Facile).
Per quanto riguarda il cestello superiore, possiamo scegliere tra due configurazioni.
Partendo dall'alto avremo:
A) Lana di perlon - spugna a grana grossa - spugna a grana fine.
Permette una buona filtrazione meccanica ed un accesso per la pulizia (o sostituzione) della lana di perlon.
B) Spugna a grana grossa - spugna a grana fine - lana di perlon.
Permette di avere in successione filtraggi meccanici sempre più fini.
La manutenzione e pulizia delle spugne va fatta solo quando è assolutamente necessario; le spugne, infatti, oltre a filtrare i detriti presenti nell'acqua, ospitano importantissime colonie batteriche.
Nel cestello inferiore possiamo sostituire le spugne con Cirax Juwel o cannolicchi in genere; in ogni caso non va mai toccato (salvo intasamenti che impediscano il flusso dell’acqua).
ma porca miseria davvero??? quindi potrebbe essere dovuto a questo il problema che hanno le mie piante (la spugna a carboni devo toglierla assolutamente)
accetto la pena, mi sono perso sul mio punto forte...JUWEL filtro

molto bene non disperiamo ahahah questo è il filtro ok....
7-550853.jpg
i carboni attivi li tolgo subito, la parte verde devo toglierla?? io non ho molte piante in acquario? e se si cosa metto al loro posto?? io nel secondo castello ho i cannolicchi.
@
BollaPaciuli fatti perdonare

P.S. sto scherzando ovviamente
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 13:51
di BollaPaciuli
Via la verde.
Metterei una fine al suo posto.
Puoi anche non re.integrarla.
Io ora al suo posto ho della torba per acidificare
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 15:58
di Luca963
BollaPaciuli ha scritto: ↑Via la verde.
Metterei una fine al suo posto.
Puoi anche non re.integrarla.
Io ora al suo posto ho della torba per acidificare
tu indenti una spugna fine di come quelle blu che ci sono nel secondo castello??
non devo fare una giunta come dice nel link
nel senso al posto di quella verde quella blu e al posto di quella nera altra lana?
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 16:11
di BollaPaciuli
Luca#963 ha scritto: ↑
tu indenti una spugna fine di come quelle blu che ci sono nel secondo castello??
Si
Luca#963 ha scritto: ↑non devo fare una giunta come dice nel link
nel senso al posto di quella verde quella blu e al posto di quella nera altra lana?
Il filtro si presta a mille configurazioni, quella nell'articolo è un buon punto di partenza;
ribadisco che tra qualche mese sarai in grado da solo di valutare come ottimizzare per la tua vasca
Ovvio che noi ci saremo sempre per condividere!!!
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 17:23
di Luca963
BollaPaciuli ha scritto: ↑Luca#963 ha scritto: ↑
tu indenti una spugna fine di come quelle blu che ci sono nel secondo castello??
Si
Luca#963 ha scritto: ↑non devo fare una giunta come dice nel link
nel senso al posto di quella verde quella blu e al posto di quella nera altra lana?
Il filtro si presta a mille configurazioni, quella nell'articolo è un buon punto di partenza;
ribadisco che tra qualche mese sarai in grado da solo di valutare come ottimizzare per la tua vasca
Ovvio che noi ci saremo sempre per condividere!!!
Io spero che tra qualche settimana di essere autonomo tranne in casi eccezzionali
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 17:25
di Luca963
Ultima cosa ahaha nel primo castello tolgo i carboni e gli metto la spugna blu fine al posto di quella verde metto della lana cosi e in mezzo tra blu fine è blu grossa
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 21/12/2017, 17:31
di BollaPaciuli
Luca#963 ha scritto: ↑della lana cosi e in mezzo tra blu fine è blu grossa
No.
Fai lana lana grossa fine
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 22/12/2017, 20:03
di Luca963
BollaPaciuli ha scritto: ↑Luca#963 ha scritto: ↑della lana cosi e in mezzo tra blu fine è blu grossa
No.
Fai lana lana grossa fine
scusa se rompo le palle, ma la spugna verde non dovrebbe essere anti nitrati??? perché ho appena fatto un test con le strisciate ma i nitrati sono tra i 50 e i 100. come è possibile??
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 22/12/2017, 20:07
di roby70
Luca#963 ha scritto: ↑ma la spugna verde non dovrebbe essere anti nitrati??? perché ho appena fatto un test con le strisciate ma i nitrati sono tra i 50 e i 100. come è possibile??
Non è che la spugna dura una vita ed infatti ti dicono di sostituirle ogni tot tempo; comunque i nitrati sono veramente alti per non avere ancora pesci in vasca
Hai fatto qualcosa tipo smuovere il fondo o il filtro?
Consigli utili per un neo acquariofilo.
Inviato: 22/12/2017, 20:14
di Luca963
roby70 ha scritto: ↑Luca#963 ha scritto: ↑ma la spugna verde non dovrebbe essere anti nitrati??? perché ho appena fatto un test con le strisciate ma i nitrati sono tra i 50 e i 100. come è possibile??
Non è che la spugna dura una vita ed infatti ti dicono di sostituirle ogni tot tempo; comunque i nitrati sono veramente alti per non avere ancora pesci in vasca
Hai fatto qualcosa tipo smuovere il fondo o il filtro?
Lunedì sera ho pulito la lana di perlon e mercoledì sera ho dato una spennellata sul tronco e pulito le foglie che erano piene di alghe
(le foglie avevano la "barbetta" sopra)
la spugna verde non ha nemmeno 2 settimana non può essere già da sostituire
