Pagina 9 di 10
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 12/03/2018, 0:31
di trotasalmonata
simone11 ha scritto: ↑hai visto l'ultimo video a 3 mesi??
Si, smettila!!!

190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 12/03/2018, 0:42
di simone11
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 12/03/2018, 16:01
di Dandano
News da Snake head Italia:
Ciao, una bella vasca ma poco larga per channa di grossa taglia, quindi mi indirizzarei sempre sulle dwarf come bleheri, gachua, andrao che sono le più comuni e anche quelle generalmente meno aggressive. Oppure sempre dwarf ci sono fire back, burnimanica, Red fin, fire and ice, stewartii, anche le pardalis potrebbero starci ma aumentiamo un po la difficoltà di gestione con queste channa che sono più aggressive. Oltre alle specie asiatiche di acqua temperata, ci sono anche le specie tropicali africane di acqua più calda, come parachanna obscura e africana, queste sono molto più timide delle channa asiatiche e generalmente più statiche. La vasca va allestita con molti nascondigli, piante in abbondanza, acqua con flusso lento e la vasca va tenuta ben chiusa
Aggiunto dopo 19 minuti 22 secondi:
Quindi ti ho convinto?

190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 11:02
di trotasalmonata
Fammi controllare dimensioni e prezzi.
Qual'è il più grande tra quelli consigliati?
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 11:04
di Dandano
trotasalmonata ha scritto: ↑Fammi controllare dimensioni e prezzi.
Qual'è il più grande tra quelli consigliati?
Ne cerchi uno grande? Sono andato avanti ad approfondire e delle specie dwarf che ti hanno elencato potresti riuscire a tenerne un gruppetto oltre alla coppia che si formerà in una vasca delle tue dimensioni.
Ho comunque chiesto se c'è un mercato e si riescono a dar via gli esemplari di troppo o la eventuale prole e mi è stato detto che normalmente si, ma comunque i Channa stanno prendendo sempre più piede in Italia quindi la situazione può solo che migliorare
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 11:17
di trotasalmonata
Pensavo ad una coppia sui 20 cm.
Quelli consigliati mi sembrano tutti più piccoli...
Ma anche tenerne dentro un gruppetto non è male. Secondo te litigano tanto?
Il mio negoziante aveva tre pleuophthalma in una vasca. Erano di una dozzina di cm. Hanno convissuto per 3-4 mesi, poi uno ha fatto fuori gli altri due..
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 11:19
di Dandano
trotasalmonata ha scritto: ↑Ma anche tenerne dentro un gruppetto non è male. Secondo te litigano tanto?
Sarebbe un gran figata!
Litigare non so, di sicuro hanno un bel caratterino e dovrebbe esserci una spartizione del territorio.
In ogni caso ci mettono qualche anno prima di dar problemi come gruppo.
Non ho cercato tutte le specie ma quella che mi aveva colpito di più a livello di colori è il Bleheri, dovrebbe stare appena sopra i 15 cm
Aggiunto dopo 24 secondi:
Con le specie più piccole credo avresti più possibilità di riuscita nel tenere il gruppo però
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 11:29
di Derfhel
Ciao trota, anche io ho in programma di creare un'acquario di quelle dimensioni, oddio io lo voglio fare di 3mx40x45

Ho in testa questa cosa dall'inizio, ma per il momento evito o la mia signora mi uccide :d
Cmq io faro' una cosa simile:
idea.PNG
Un bel paesaggio che spazia da una zona sabbiosa fino ad arrivare ad una zona rocciosa. Con le piante che espolodono in una marea di colori dal verde al viola

190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 12:05
di trotasalmonata
Derfhel ha scritto: ↑Ciao trota, anche io ho in programma di creare un'acquario di quelle dimensioni, oddio io lo voglio fare di 3mx40x45

Ho in testa questa cosa dall'inizio, ma per il momento evito o la mia signora mi uccide :d
Cmq io faro' una cosa simile:
idea.PNG
Un bel paesaggio che spazia da una zona sabbiosa fino ad arrivare ad una zona rocciosa. Con le piante che espolodono in una marea di colori dal verde al viola

Anch'io ho 3 metri di spazio. Non l'ho fatto così lungo perché non sapevo come portarlo su. Avrei dovuto provare a costruirlo io in loco..
Il mio consiglio per acquari così grandi è di non fare plantacquari o aquascaping. Per fargli tenere la forma c'è un sacco di lavoro.
Il mio è rallentato. Immetto 15 bolle di CO
2 al minuto. Mi è finita la bombola e non me ne sono nemmeno accorto.
Ora ha rallentato la crescita, ma in primavera, quando le temperature cominciano a salire dovrei buttare un secchio di potature al mese...
Per fare aquascaping consiglio acquari da un metro in giù, per quelli grandi meglio allestimenti a bassa manutenzione...
190×40×48 cosa potrei metterci?
Inviato: 13/03/2018, 12:14
di Derfhel
trotasalmonata ha scritto: ↑
Il mio consiglio per acquari così grandi è di non fare plantacquari o aquascaping. Per fargli tenere la forma c'è un sacco di lavoro.
Per fare aquascaping consiglio acquari da un metro in giù, per quelli grandi meglio allestimenti a bassa manutenzione...
Sono daccordo, sulle vasche piccole per fare aquascaping, ma si puo' fare anche con le vasche grandi, il segreto sta nel progettare bene l'hardscape.
Che poi ci sia comunque tanto lavoro in un'aquascaping cosi' grande, non si discute....ma io mi diverto ad occuparmi delle mie piantine
Ti faccio il mio esempio, al momento ho 3 vasche per una lunghezza lineare di quasi 2,5 metri, tutte aquascaping, il lavoro cmq c'e' ma con una vasca da 3m avrei cmq molte piu' soluzioni per creare un paesaggio armonioso, ed in piu' una vasca unica mi darebbe enermi vantaggi in termini di stabilita' dei valori, oltre al fatto di dover gestire una sola vasca invece di 3.
