Pagina 9 di 10
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 11/02/2018, 23:30
di Brucione
sa.piddu ha scritto: ↑rimani con i conti sui 5 mg/litro
Ricevuto!!!
sa.piddu ha scritto: ↑.la conducibilità si abbassa?
Da domenica scorsa è scesa di 10 e tra una misurazione e l'altra ho inserito solo 3ml di ferro
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 11/02/2018, 23:33
di sa.piddu
Procediamo come ci siamo detti...

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 13/02/2018, 20:06
di Brucione
Ho visto che su alcuni steli di Ludwigia sono comparsi degli"stoloni",spero si chiamino così...
Alcuni sono fili singoli altri sono formati da più filamenti quasi a formare una sorta di piuma stilizzata.
Indicano qualche carenza??
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 13/02/2018, 20:09
di sa.piddu
Non sono radici vero?
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 14/02/2018, 12:45
di Brucione
Hanno tutta l'aria di esserlo...non riesco a fare foto chiare perché sono imboscati malamente...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 14/02/2018, 13:07
di sa.piddu
Se sono radici è indice di..."fame" !!!
è ora di fertilizzare, magari alzando di un "pelino" le quantità... (non è escluso che se hai luce abbondante il "metabolismo" aumenti e quindi ne stanno chiedendo un po' di più...)
rimani sempre cauto col cifo azoto e prova a fare 5 ml in più di nitrato di potassio...il resto lo sai già e lo stai facendo...

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 14/02/2018, 21:01
di Brucione
sa.piddu ha scritto: ↑Se sono radici è indice di..."fame" !!!
A rafforzare la tua teoria aggiungo che stasera ho visto che i ciano stanno tornando a "velare" il vetro e a tornare più corposi sotto il fondo.
Indica che le piante sono rallentate e quindi loro bivaccando?!?
Preparo una pasta al pesto con patate e fagiolini e la butto in vasca?????
Provo ad allegare foto radici aeree
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 15/02/2018, 15:00
di sa.piddu
Attendo un rutto di conferma...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 17/02/2018, 23:58
di Brucione
sa.piddu ha scritto: ↑Attendo un rutto di conferma...
Invece del rutto è arrivato un nuovo problema... Ho visto che gli steli della Ludwigia si sono anneriti e ramolliti alla base,qualcuno si è assottigliato al punto di spezzarsi.Può essere che le radici aeree siano spuntate per sopperire al fatto che da uno stelo in quelle condizioni passi ben poco nutrimento?!?!
Se così fosse resterebbe da capire la causa dell' annerimento ecc
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 18/02/2018, 8:32
di sa.piddu
Brucione ha scritto: ↑si sono anneriti e ramolliti alla base,qualcuno si è assottigliato al punto di spezzarsi.
se sono marciti, taglia e ripianta!
La Ludwigia comunque le radici le fa a prescindere quando in colonna non trova il nutriente che le piace...
