Pagina 9 di 10
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:35
di Monica
Non ho mai toccato il fondo del salmastro come non ho mai toccato quello dei Ram

questa è un seme giovane,guarda la radice
markaf_IMG_20180115_133247_1725170154.jpg
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:36
di Alex
Monica ha scritto: ↑Non ho mai toccato il fondo del salmastro come non ho mai toccato quello dei Ram

questa è un seme giovane,guarda la radice
markaf_IMG_20180115_133247_1725170154.jpg
Che bellezza! Ma quindi il seme non l'hai interrato, o vedo male? Aspetti che si interrino le radici da sole?
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:38
di Monica
Si

spero che le radici creino un bel groviglio

in alcuni punti si è interrata da sola
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:41
di Alex
Monica ha scritto: ↑Si

spero che le radici creino un bel groviglio

in alcuni punti si è interrata da sola
Quindi il seme l'hai semplicemente appoggiato sul fondo? O è sospeso in qualche modo?
Comunque perfetto, il fondo non lo toccherò... quanti cm è il tuo? Non ricordo se te l'ho chiesto
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:41
di Dandano
Le radici sono piuttosto invadenti e tendono ad andare ovunque alla ricerca di nutrienti. Se non le interri cercheranno il fondo da sole e se le interri, come nel mio caso, dopo un po' le vedrai uscire dal fondo
Il mio consiglio è di lasciarle o appoggiate sul fondo e lasciarle fare o ancora meglio incastrarle in mezzo a radici in modo che le avvolgano sino a raggiungere il fondo.
L'aspetto così dovrebbe essere davvero scenografico e su un sito straniero avevo letto che questa è l'alternativa migliore all'interrarle (che è il meglio per la crescita della pianta)
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:43
di Alex
Dandano ha scritto: ↑Le radici sono piuttosto invadenti e tendono ad andare ovunque alla ricerca di nutrienti. Se non le interri cercheranno il fondo da sole e se le interri, come nel mio caso, dopo un po' le vedrai uscire dal fondo
Il mio consiglio è di lasciarle o appoggiate sul fondo e lasciarle fare o ancora meglio incastrarle in mezzo a radici in modo che le avvolgano sino a raggiungere il fondo.
L'aspetto così dovrebbe essere davvero scenografico e su un sito straniero avevo letto che questa è l'alternativa migliore all'interrarle (che è il meglio per la crescita della pianta)
Quindi potrei incastrarle nella radice che metterò

almeno una o due, insomma
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 15/01/2018, 13:48
di Monica
Concordo con Mattia

fanno un po' quello che vogliono...saranno femmine

il mio fondo non è regolare circa 5/6 centimetri
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 16/01/2018, 18:31
di Alex
@
Dandano @
Monica per la storia della sabbia potrei addirittura piazzare uno strato di lapillo+retina ovunque, oltre nella zona rialzata, giusto per non rischiare...! E non doverlo tenere troppo basso, appunto...
comunque la buona notizia è che la vasca sembra integra, non ha perdite o altri problemi (la lascerò piena fino a settimana prossima, proprio per andare sul sicuro) la cattiva è che da domani non sarò operativo per una quindicina di giorni

quindi dovrò sfogare la mia voglia di portare avanti il progetto limitandomi a una lista della spesa online...
Vi faccio sapere qualcosa quando ho qualcosa sottomano

grazie mille ancora!
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 16/01/2018, 18:48
di Monica
Se ti fa sentire più tranquillo puoi farlo senza problemi

Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 16/01/2018, 18:50
di Dandano
Siamo in molti ad avere uno strato di lapillo sotto la sabbia o la ghiaia
