Pagina 9 di 14

Pmdd e ciano!

Inviato: 05/05/2018, 19:18
di gianlucadf
sa.piddu, FrancescoFabbri,
altra domanda...riflettevo sul fotoperiodo pieno. È il caso di lasciarlo ad 8 ore dopo lo stravolgimento della vasca? O è il caso di farlo ripartire con meno ore visto che le piante per il 90% sono state potate/sradicate e ripiantate?

Pmdd e ciano!

Inviato: 12/05/2018, 0:33
di gianlucadf
Nessuno ragazzi??? La vasca ha risposto bene alla fertilizzazione, le piante sono in crescita. Prossimo passo secondo voi?

Pmdd e ciano!

Inviato: 14/05/2018, 7:50
di Daniela
gianlucadf ha scritto: Nessuno ragazzi??? La vasca ha risposto bene alla fertilizzazione, le piante sono in crescita. Prossimo passo secondo voi?
Ciao gianlu !!
Devi mettere la @davanti ai nomi altrimenti non evochi nessuno :D
Siamo a 9 pagine e non ho letto tutto...
Evochiamo chi ti ha seguito ;)
@sa.piddu e @FrancescoFabbri :x :x @};-

Pmdd e ciano!

Inviato: 14/05/2018, 9:17
di gianlucadf
@Daniela pensavo che la funzione "fai riferimento all'utente" funzionasse allo stesso modo!
Mea culpa ^:)^ ^:)^ ^:)^

Pmdd e ciano!

Inviato: 15/05/2018, 0:13
di FrancescoFabbri
Cavolo, mi era sfuggito il topic in effetti :(
gianlucadf ha scritto: È il caso di lasciarlo ad 8 ore dopo lo stravolgimento della vasca? O è il caso di farlo ripartire con meno ore visto che le piante per il 90% sono state potate/sradicate e ripiantate?
Sarei d'accordo con questo pensiero, anche perché almeno riduci la possibilità che vadano a riformarsi le alghe quando le piante sono ferme ;)
gianlucadf ha scritto: La vasca ha risposto bene alla fertilizzazione, le piante sono in crescita. Prossimo passo secondo voi?
Che cosa hai messo? :)
Daniela ha scritto:
gianlucadf ha scritto: Nessuno ragazzi??? La vasca ha risposto bene alla fertilizzazione, le piante sono in crescita. Prossimo passo secondo voi?
Ciao gianlu !!
Devi mettere la @davanti ai nomi altrimenti non evochi nessuno :D
Siamo a 9 pagine e non ho letto tutto...
Evochiamo chi ti ha seguito ;)
@sa.piddu e @FrancescoFabbri :x :x @};-
Grazie stellì @};- @};-

Pmdd e ciano!

Inviato: 15/05/2018, 0:20
di gianlucadf
FrancescoFabbri ha scritto: Che cosa hai messo?
Le dosi standard consigliate nell'articolo del pmdd!

20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.

Sono partito con dosi blande senza contare il mio vero litraggio, in modo da avere quantità dimezzate e aumentare man mano!

Pmdd e ciano!

Inviato: 15/05/2018, 0:37
di FrancescoFabbri
gianlucadf ha scritto: Sono partito con dosi blande senza contare il mio vero litraggio, in modo da avere quantità dimezzate e aumentare man mano!
Ok va bene :)

Hai detto inoltre che le piante sono partite, quindi per adesso possiamo stare tranquilli :-bd

Controlla la conducibilità è se hai bisogno aggiorna il topic e chiocciolami :D

Pmdd e ciano!

Inviato: 31/08/2018, 16:24
di gianlucadf
PSX_20180831_103918.jpg
ciao ragazzi!
@FrancescoFabbri @sa.piddu questa volta vi evoco per bene come mi suggeriva @Daniela ! :))
la vasca è migliorata tantissimo e la vegetazione si sta espandendo sempre più a mo di foresta! e mi piace! :-bd
se vi va, nella pagina precedente c'è la foto di qualche mese fa, andate a dare uno sguardo per un confronto con quella di oggi ;)
PS devo potare un bel po' :D

ho due piccoli problemini:
-la Alternanthera reineckii si accartoccia, è quasi ferma e i nuovi getti faticano a crescere sani. ho dovuto eliminare molti steli ormai completamente contorti o con foglie troppo malconce.
-la Hygrophila polysperma corymbosa presenta puntini marroni che pian piano si allargano, con la foglia che tende a scolorirsi e marcire. sono colpite principalmente le foglie basali di alcuni steli, mentre le parti apicali sembrerebbero sane. inoltre alcuni steli stanno crescendo alla grande, altri sono bloccati ormai da un mesetto o più. la pianta si trova ai lati e riceve quindi poca luce diretta.

due cosette sulla situazione generale di questo periodo.
da circa un mese ho aumentato i watt in plafoniera passando da 54 a 90; le piante hanno gradito e vedo il pearling in tutta la vasca per la prima volta.
come fertilizzazione diciamo che ultimamente non sono stato molto costante, ma di regola ogni due tre settimane reintegro cifo fosforo per portare i fosfati da 1 a 2mg/l (cosa che la rotala sembra gradire parecchio e mi baso su di lei), inoltre introduco ferro fino ad arrossamento, 5ml di rinverdente, 10-15ml di nitrato di potassio e 5ml di magnesio solfato. lo so, sono andato unpo' a caso, ma non ho molto tempo per osservare ultimamente ^:)^

vi lascio anche i valori e le foto delle piante:
pH 6.7
KH 7
GH 11-12
PO43- 1-2mg/l
NO3- 40-50mg/l

Pmdd e ciano!

Inviato: 01/09/2018, 7:51
di Daniela
gianlucadf ha scritto: da circa un mese ho aumentato i watt in plafoniera passando da 54 a 90; le piante hanno gradito e vedo il pearling in tutta la vasca per la prima volta.
Ciao gianlu !
La CO2 è stata adeguata ?
gianlucadf ha scritto: Alternanthera reineckii si accartoccia, è quasi ferma e i nuovi getti faticano a crescere sani. ho dovuto eliminare molti steli ormai completamente contorti o con foglie troppo malconce.
Ferro e/o Carbonio.Secondo me.
Il problema è iniziato prima o dopo l’aumento delle luci ?
Sotto le radici ha qualcosa ?

A quando risale l’ultimo cambio d’acqua ?

Pmdd e ciano!

Inviato: 01/09/2018, 10:09
di gianlucadf
Daniela ha scritto: A quando risale l’ultimo cambio d’acqua ?
Non più di due mesi fa, la conducibilità ora è a 530
Daniela ha scritto: Ferro e/o Carbonio.Secondo me.
Il problema è iniziato prima o dopo l’aumento delle luci ?
Sotto le radici ha qualcosa ?
In realtà ha sempre sofferto un pochino, ma quando ho aumentato le luci l ho vista crescere in un primo momento e poi stop! Sotto le radici effettivamente non ha nulla...avevo messo qualche pasticca di florenette della sera ma parlo di almeno 4 mesi fa.
Daniela ha scritto: La CO2 è stata adeguata ?
Mmmm no, è rimasta la stessa. Diciamo che mi regolo anche in base a quello che mi dice il pH metro per rimanere intorno al 6.7

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Ah tra l'altro, mi sapreste dire il nome delle due piante a stelo che si vedono nelle prime due foto? La rossa con le foglie larghe e la verde con foglie più allungatee sottili. Non ricordo più 8-|