Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2018, 22:51
nicolatc ha scritto: ↑In effetti il filtro si era del tutto intasato, e saranno morti tutti i batteri per mancanza di ossigeno
Dici? A questo non avevo proprio pensato

Un po' di movimento il filtro lo faceva...in effetti poco
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/02/2018, 23:25
Se ne usciva meno della foto che ho postato, era veramente pochissimo.
In zone anossiche i batteri nitrifianti non campano, magari proliferano i denitrificanti.
Avrò forse esagerato un tantino, ma uno scompenso ci sarà stato se l'intasamento è stato abbastanza improvviso...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- gem1978 (26/02/2018, 0:11)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/02/2018, 9:17
nicolatc ha scritto: ↑Se ne usciva meno della foto che ho postato, era veramente pochissimo.
Il mio filtro ha di quelle pompe che funzionano solo in immersione. Valuto il flusso dall'oscillazione delle piante a stelo vicino.
nicolatc ha scritto: ↑In zone anossiche i batteri nitrifianti non campano, magari proliferano i denitrificanti
i nitrificanti sono quelli che trasformano in nitrati i nitriti, esatto?
I denitrificanti?
Con ammonio a zero non ho quasi più azoto pronto a diventare nitriti...è un bene o un male?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 26/02/2018, 10:07
gem1978 ha scritto: ↑i nitrificanti sono quelli che trasformano in nitrati i nitriti, esatto?
I denitrificanti?
I batteri nitrificanti convertono l'ammonio/ammoniaca in nitriti e da nitriti in nitrati.
I denitrificanti convertono i nitrati in nitriti e i nitriti in azoto gassoso, con sottoprodotti di scarto.
gem1978 ha scritto: ↑Con ammonio a zero non ho quasi più azoto pronto a diventare nitriti...è un bene o un male?
Però hai 5 mg/l di nitriti. E non credo siano dovuti solo all'eventuale attività di batteri denitrificanti!
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- gem1978 (26/02/2018, 10:32)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 26/02/2018, 10:23
nicolatc ha scritto: ↑Però hai 5 mg/l di nitriti. E non credo siano dovuti solo all'eventuale attività di batteri denitrificanti!
Sì, molto improbabile.
A sto punto dovrebbero cominciare a scendere i nitriti nelle prossime 24 / 48h dovresti arrivare a valori umani < 1 / 0,5mg/l
- Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
- gem1978 (26/02/2018, 10:32)
Pizza
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/02/2018, 10:32
Pizza ha scritto: ↑dovrebbero cominciare a scendere i nitriti nelle prossime 24 / 48h dovresti arrivare a valori umani < 1 / 0,5mg/l
Speriamo...sono a 5mg/l da almeno 2gg.
Oggi non ho misurato.
Magari domani controllo NO
2- ed NO
3-.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/02/2018, 23:28
nicolatc ha scritto: ↑Però hai 5 mg/l di nitriti. E non credo siano dovuti solo all'eventuale attività di batteri denitrificanti!
Cioè supponi che ci sono pochi batteri che trasformano i nitriti in nitrati?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/02/2018, 1:19
gem1978 ha scritto: ↑Cioè supponi che ci sono pochi batteri che trasformano i nitriti in nitrati?
No, suppongo che sia ripartita la maturazione e quindi che si stanno adesso moltiplicando i batteri nitrificanti.
In dettaglio, il picco dei nitriti è causato dalla moltiplicazione più rapida dei nitrosomonas (che trasformano l'ammonio/ammoniaca in nitriti), rispetto a quella più lenta dei nitrospira (che trasformano i nitriti in nitrati), da cui l'accumulo temporaneo dei nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- gem1978 (27/02/2018, 8:43)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/02/2018, 8:06
nicolatc ha scritto: ↑suppongo che sia ripartita la maturazione
Perché una buona parte dei batteri pensi sia morta con l'occlusione temporanea del filtro.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
nicolatc ha scritto: ↑ il picco dei nitriti è causato dalla moltiplicazione più rapida dei nitrosomonas (che trasformano l'ammonio/ammoniaca in nitriti), rispetto a quella più lenta dei nitrospira (che trasformano i nitriti in nitrati), da cui l'accumulo temporaneo dei nitriti.
Grazie per il refresh de il
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Certo che sfiga...dopo aver sgarrato con l'urea anche la decorazione dei nitrospira
Aggiunto dopo 35 minuti 24 secondi:
Intanto nitriti a 5mg/l è nitrati a 50...
Ed il filtro di nuovo quasi bloccato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 27/02/2018, 9:41
Riparti senza filtro
E spediscimi l'urea
Scherzi a parte, il filtro ha chiaramente qualcosa che non va, mi sembra strano si riduca così tanto il flusso in così poco tempo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano