acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 18:17

nicolatc ha scritto: Certamente nel caso è colpa mia che non spiego chiaramente!
Va che anche io mi impegno a non capirci mai niente :))

Ora è tutto chiaro ^:)^ ^:)^
► Mostra testo
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 18:23

quindi, alla luce di questo intervento chiarificatore, posso tranquillamente omettere l'aggiunta di NaCl nella soluzione che suggerisce Peris e avere lo stesso identico risultato in termini di GH.
Molto bene. :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 18:46

Gaiden ha scritto: l'aggiunta di NaCl
Il cloruro di sodio non aumenta il GH.
Intendevi forse CaCl2 , cioè cloruro di calcio?

In questo caso si, il calcio contenuto nel cloruro aumenta il GH, e i cloruri che derivano dal sale sono comunque un nutriente per le piante!

In effetti partendo da un'acqua d'osmosi andrebbero integrati un po' tutti i sali, quindi non sarebbe male introdurre anche i cloruri.

La difficoltà è trovare un incastro che sia ben bilanciato. Ad esempio non puoi inserire nella "ricetta" solfato di calcio + solfato di magnesio + solfato di potassio ecc... perché finiresti in forte eccesso di zolfo!

Quindi personalmente mi muoverei in questo modo: in base al GH che vuoi raggiungere, calcoliamo il carbonato di calcio e il solfato di magnesio, in modo tale che il magnesio (e lo zolfo) sia circa un quarto del calcio in mg/l. Avrai un KH un po' più basso del GH.

Poi aggiungiamo cloruro di sodio (pochissimo) per i cloruri e il sodio.


Per il resto, si fertilizza come da PMDD, inclusa dose iniziale di nitrato di potassio, ferro, microelementi con rinverdente e naturalmente macroelementi (cifo azoto, cifo fosforo ecc).

@lucazio00 sto scrivendo eresie?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di lucazio00 » 02/03/2018, 19:08

Allora vorrei evitare di usare il cloruro di calcio, il solfato di calcio e il cloruro di sodio e lavorare solo su 1/8 di acqua di rubinetto e 7/8 di acqua di osmosi ricostruita solo con carbonato di calcio e solfato di magnesio!
In questo modo non ci scervelliamo con molti sali e cercando di trovare l'acqua minerale migliore, inoltre così cerchiamo di sfruttare al massimo l'acqua di rubinetto che hai!

@Gaiden sei d'accordo?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (02/03/2018, 19:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 19:38

spè un secondo...

io, dopo luuuuuunghe ricerche, avevo trovato una buona accoppiata "Acqua in bottiglia+acqua RO" (quella di rubinetto è piena di Na).
l'unico problema era che mi veniva fuori un'acqua con GH troppo basso (5).
quindi a me basta far salire il GH di un po (diciamo portarlo a 8-10) e per questo dovrebbe bastarmi la soluzione con solfato di magnesio, visto che già con l'acqua di bottiglia avrei abbastanza Ca e pochissimo Na.

l'appunto su NaCl l'ho fatto perchè nella formula suggerita da Peris era incluso, ma onestamente non vedo motivo per aggiungere altro sodio.

ah, per la fertilizzazione non userò PMDD, almeno per ora, ma proverò il nuovo dennerle scaper's

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 20:18

Secondo me ti stai creando un po' troppi problemi. :D
Allora torniamo a questo:
Gaiden ha scritto: partendo dall'acqua GUIZZA
Ca: 46
Mg: 31
Na: 7,7
HCO3: 296
quindi KH e GH entrambi intorno a 13.

posto che io cerco un'acqua con KH intorno a 5 faccio questo calcolo: litri da trattare/KH acqua in bottiglia x KH voluto.
100/13x5=38,3 litri a cui aggiungere circa 61litri di acqua RO

facendo il rapporto di diluizione con Ca e Na (diluiti quindi al 38%) alla fine avrei un'acqua così:
KH 5
GH 5,3
Na: 2,9
Ca: 17,48

che ne pensate?
Primo dubbio: perché desideri un KH in particolare?
Quest'acqua ha bicarbonati in abbondanza (da cui il KH elevato), anche se non ho idea da dove provengano perché calcio e sodio sono bassi. :-? @lucazio cosa può essere? ~x(
Qui comunque c'è l'analisi completa: http://www.acqua2o.it/labelitalia/guizza/guizza.htm

Secondo dubbio: perché vuoi aggiungere solfato di magnesio dopo la diluizione?
Il magnesio è molto abbondante in questa bottiglia (da cui l'alto GH nonostante il calcio non elevato), e anche dopo la diluizione al 38% è comunque circa 12 mg/l. Più che sufficiente per qualunque pianta, e persino un po' in eccesso rispetto al calcio.

I solfati della bottiglia sono 4.6 mg/l , dopo la diluizione diventano 1,7 mg/l.
Quindi se vuoi aggiungere calcio e alzare il GH, lo potresti fare con solfato di calcio, o bicarbonato di calcio (che alzerà ancora un po' il KH).

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Gaiden ha scritto: quindi a me basta far salire il GH di un po (diciamo portarlo a 8-10) e per questo dovrebbe bastarmi la soluzione con solfato di magnesio, visto che già con l'acqua di bottiglia avrei abbastanza Ca e pochissimo Na.
Vedi sopra, il magnesio è tanto, non ne serve ancora di più. Meglio aumentare il calcio al limite.
Gaiden ha scritto: l'appunto su NaCl l'ho fatto perchè nella formula suggerita da Peris era incluso, ma onestamente non vedo motivo per aggiungere altro sodio.
Esatto, se usi l'acqua in bottiglia non c'è necessità di aggiungere sodio, né cloruri, perché sono già contenuti. :-bd
► Mostra testo
Aggiunto dopo 34 minuti 38 secondi:
nicolatc ha scritto: Quest'acqua ha bicarbonati in abbondanza (da cui il KH elevato), anche se non ho idea da dove provengano perché calcio e sodio sono bassi. @lucazio cosa può essere?
Mi autoquoto! Ci ho riflettuto e forse ho capito: in quell'acqua il magnesio deriva tutto da bicarbonato di magnesio (cosa rarIssima nelle nostre acque di rubinetto). Per questo motivo i bicarbonati sono molto alti nonostante il calcio non sia altrettanto alto. E per questo i solfati sono bassi.
@lucazio00 scusa se ti rompo continuamente :ympray: è realistica l'ipotesi?
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Gaiden (02/03/2018, 21:39)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 21:19

ok gente. a questo punto mi avete confuso parecchio. XD

prima mi suggerivate di ottenere un'acqua con un Ca tra 10 e 30.
ora mi dite di aggiungere Ca

sui tuoi dubbi @nicolatc:
1) il KH lo vorrei intorno a 4-5 per tamponarmi la CO2
2) il solfato di magnesio lo volevo aggiungere per alzare il GH ed evitare di comprare il seachem equilibrium. mi è sembrata la scelta migliore perchè appunto non aggiunge altro Ca
3) sul sito di Peris, vai qui, nella sezione relativa al GH. http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm parla di aggiungere sale marino e stronzio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 21:38

Ok grazie, e scusa per averti confuso :(

Allora non aumentare il GH, quindi non aumentare né calcio né magnesio. Perché non ce n'è necessità. :-??
Diluisci al 38% e amen.

O segui il buon suggerimento di Lucazio diluendo molto l'acqua di rubinetto come indicato e integrando solo i principali elementi!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 21:41

nicolatc ha scritto: Ok grazie, e scusa per averti confuso :(

Allora non aumentare il GH, quindi non aumentare né calcio né magnesio. Perché non ce n'è necessità. :-??
Diluisci al 38% e amen.

O segui il buon suggerimento di Lucazio diluendo molto l'acqua di rubinetto come indicato e integrando solo i principali elementi!
ma figurati! mica devi scusarti
semmai è colpa mia: i metodi "low tech" sono nuovi per me e sto cercando di mettermi in pari, ma ancora ho molto da imparare e non riesco a seguirvi come vorrei. :)
mi state prendendo per mano, non potrò mai ringraziarvi abbastanza.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di lauretta » 02/03/2018, 22:07

Ragazzi spero di non essere stata una delle cause della confusione. Mi sono inserita in questa discussione che trovo molto interessante, ma in effetti di chimica ci capisco poco o niente x_x
Però mi pare che l'esigenza di alzare il GH partendo dalla miscela di acqua Guizza + osmotica, per rispondere a Nicola che ha scritto:
nicolatc ha scritto: Allora non aumentare il GH, quindi non aumentare né calcio né magnesio. Perché non ce n'è necessità.
Diluisci al 38% e amen.
nasca dal fatto che nell'acqua Guizza KH e GH sono molto vicini come valore, mentre forse per la fauna con cui Gaiden vorrebbe popolare la vasca il GH sarebbe meglio fosse un po' più alto :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti