Si sono passati un mese e 15 giorni dall'avvio. Stavo aspettando ad inserire solo per via dei valori che prima volevo portare in range accettabilicicerchia80 ha scritto: ↑Anche perchè il GH è alto per lui.....francesco89 ha scritto: ↑Puntius e poi tra 3/4 settimane inserire il Betta dopo aver visto la risposta della vasca
Aspetta sempre il mesefrancesco89 ha scritto: ↑Secondo te può essere fattibile, considerato che la vasca data la presenza di nitrati e 0 nitriti e ammoniaca si spera sia matura ?
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Buongiorno a tutti,
Torno a scrivervi dopo un paio di mesi in quanto vado incontro alla mia prima vera criticità, dopo un periodo di cui ero molto contento dell'andamento della vasca.
Ieri a ritorno da lavoro vedevo uno dei barbus che ho inserito a inizio Maggio in acquario (per ora era popolato solo da 6 di loro) che boccheggiava un pò e se ne stava in mezzo alla Hygrophila da solo. Faccio un controllo dei parametri ma non trovo assolutamente niente di particolarmente anomalo, al che do da mangiare e vedo che lui continua a stare in disparte, provo a dare da mangiare vicino a lui e vedo che qualcosa mangia, quindi vo a letto tranquillo. Stamani sono tornato adesso da lavoro e l' ho trovato morto
.
Mentre vi sto scrivendo ho rifatto il controllo dei parametri e sono identici a ieri
Nh4/Nh3 0
NO2- 0
NO3- Praticamente 0 il reagente da un valore che però non si può definire un 10mg pieno, ha una colorazione un pò intermedia
pH 7.0
Conducibilità 498
Il fatto è che adesso vedo anche gli altri barbus boccheggiare come lui ieri anche se più vivaci in vasca.
Non posso fare foto in quanto ieri mi si è rotta la fotocamera del telefono e al momento non ho modo di mettere foto della vasca.
Vi prego di aiutarmi che ho paura che ci sia un qualcosa che io non riesco a comprendere nella vasca, magari voi mi sapete dare una spiegazione e consigliarmi come intervenire.
per informazioni l'ultima "grossa" manutenzione l'ho fatta 15 giorni fa con un cambio d'acqua del 20% per abbassare il parametro del GH principalmente che adesso si attesta su 10 e avevo rifertilizzato secondo protocollo pmdd con 5ml di Ferro , 1 stick Compo, 15 ml di potassio, 5 di magnesio e data una potata alle piante che erano cresciute a dismisura.
Grazie in anticipo
Torno a scrivervi dopo un paio di mesi in quanto vado incontro alla mia prima vera criticità, dopo un periodo di cui ero molto contento dell'andamento della vasca.
Ieri a ritorno da lavoro vedevo uno dei barbus che ho inserito a inizio Maggio in acquario (per ora era popolato solo da 6 di loro) che boccheggiava un pò e se ne stava in mezzo alla Hygrophila da solo. Faccio un controllo dei parametri ma non trovo assolutamente niente di particolarmente anomalo, al che do da mangiare e vedo che lui continua a stare in disparte, provo a dare da mangiare vicino a lui e vedo che qualcosa mangia, quindi vo a letto tranquillo. Stamani sono tornato adesso da lavoro e l' ho trovato morto

Mentre vi sto scrivendo ho rifatto il controllo dei parametri e sono identici a ieri
Nh4/Nh3 0
NO2- 0
NO3- Praticamente 0 il reagente da un valore che però non si può definire un 10mg pieno, ha una colorazione un pò intermedia
pH 7.0
Conducibilità 498
Il fatto è che adesso vedo anche gli altri barbus boccheggiare come lui ieri anche se più vivaci in vasca.
Non posso fare foto in quanto ieri mi si è rotta la fotocamera del telefono e al momento non ho modo di mettere foto della vasca.
Vi prego di aiutarmi che ho paura che ci sia un qualcosa che io non riesco a comprendere nella vasca, magari voi mi sapete dare una spiegazione e consigliarmi come intervenire.
per informazioni l'ultima "grossa" manutenzione l'ho fatta 15 giorni fa con un cambio d'acqua del 20% per abbassare il parametro del GH principalmente che adesso si attesta su 10 e avevo rifertilizzato secondo protocollo pmdd con 5ml di Ferro , 1 stick Compo, 15 ml di potassio, 5 di magnesio e data una potata alle piante che erano cresciute a dismisura.
Grazie in anticipo
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Se boccheggiano quello che mi viene da pensare sono i nitriti.. sicuro che siano a 0?
Non mi ricordo ma usi la CO2?
Ti direi intanto ti accendere un aereatore per ossigenera maggiormente l'acqua e aprire un topic in acquariologia generale in modo che i dottori possano darti maggiori consigli.
Non mi ricordo ma usi la CO2?
Ti direi intanto ti accendere un aereatore per ossigenera maggiormente l'acqua e aprire un topic in acquariologia generale in modo che i dottori possano darti maggiori consigli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Grazie della risposta celere.roby70 ha scritto: ↑Se boccheggiano quello che mi viene da pensare sono i nitriti.. sicuro che siano a 0?
Non mi ricordo ma usi la CO2?
Ti direi intanto ti accendere un aereatore per ossigenera maggiormente l'acqua e aprire un topic in acquariologia generale in modo che i dottori possano darti maggiori consigli.
Si uso C02 con sistema Citrico e bicarbonato.
Dei nitriti sono abbastanza sicuro a meno che il reagente non vada bene in quanto è quello della Sera usato come da istruzioni di utilizzo.
Non ho mai acquistato l'areatore. Alle 15 devo tornare a lavoro, cercherò di fermarmi nel negozio dove vado ed acquistarne uno e lo accendo stasera.
Ti ringrazio provo a aprire nella sezione corretta
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Se eroghi CO2 non è che magari ne è uscita troppa? Magari prova a fare la prova misurando il KH e il pH shakerato così abbiamo un'idea di quanta possa essere.
Poi come detto apri in acquariologia se riesci con delle foto
Poi come detto apri in acquariologia se riesci con delle foto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Si ho aperto il topic, ma le foto per via che ieri mi si è rotta la fotocamera del cellulare non riuscirò a farle prima di stasera.
Provo subito, per la CO2 erogo sempre su per giù lo stesso numero di bolle dopo che ero riuscito a stabilizzare il pH tra 7.1 e 7.0, anzi mi era finita la ricarica domenica mattina e l' ho rimessa in funzione ieri sera, quando mi sono accorto del barbus, perchè l'acido citrico lo riesco a trovare solo in un negozio e ieri era chiuso.
Comunque controllo il prima possibile il discorso CO2 shakerata.
Grazie ancora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti