Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 19/03/2018, 10:51
Eccoci di nuovo:
Test di stamattina, pH 6,9 - KH 5 - GH 9 - NO2- 0,5mg/l - NO3- 2mg/l - PO43- 1,5 mg/l - EC 385 - Temp, 24,5°C
Piante cresciute molto da venerdì... dove avevo somministrato 5 ml di ferro s5
Però ho trovato 2 foglie belle e sane a galla come recise alla base, come se si fossero staccate alla base... (della pianta centrale verde davanti alla radice... non so il nome!
Come procedo avanti? L'arricciamento delle foglie della Ludwigia sono sempre "incartocciate" boh....
pat75
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 19/03/2018, 15:28
Oggi ho fatto la prima potatura, ho potato solo la Ludwigia e qualche rametto di Limnophila che erano oramai piegate a filo d'acqua.
Ho poi tagliato a filo la parte bassa della Ludwigia e ripiantato la potatura...
Ho anche inserito un chiodino di ferro sotto i tre rametti di Ludwigia ... vediamo come procederà! Speriamo bene...
pat75
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 19/03/2018, 15:37
seguo...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 19/03/2018, 15:49
PIù che seguire.... volevo qualche consiglio???

sto andato un pò random... adesso ho aggiunto anche 5ml di K e 5ml di Mg oltre che 2ml di Rinverdente.... sono passati ca. 7/10 gg dall'ultima somministrazione.
pat75
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 19/03/2018, 17:16
Pat il consiglio che ti do è di dosare un elemento alla volta in modo da capire cosa mancava veramente, se metti troppa roba insieme diventa difficile stare dietro alla vasca e capire cosa c'è e cosa no

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 20/03/2018, 8:09
Ok grazie!!!! Seguirò anche questo... a distanza di quanti gg l’uno dall’altro?
pat75
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 20/03/2018, 10:04
pat75 ha scritto: ↑ a distanza di quanti gg l’uno dall’altro?
Non ragionare troppo in distanze di tempo ma guardando le piante, quando ti sembra carente un elemento dosa quello e lascia un po' di tempo a reagire

Così hai modo di capire se avevi ragione o meno e impari a comprendere le tue piante

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 20/03/2018, 10:48
OK! Provo.. ma non è semplicissimo capire le carenze del singolo elemento......
Faccio un esempio:
Oggi ho NO2- a 0,5mg/l e NO3- a 5mg/l con PO43- a 1mg/l, mi verrebbe da pensare aggiungo Nitrati tramite Cifo Azoto avendo PO43- a 1mg/l ....
Ma se poi si alzano ulteriormente gli NO2-????
pat75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 20/03/2018, 21:36
pat75 ha scritto: ↑OK! Provo.. ma non è semplicissimo capire le carenze del singolo elemento......
Faccio un esempio:
Oggi ho NO
2- a 0,5mg/l e NO
3- a 5mg/l con PO
43- a 1mg/l, mi verrebbe da pensare aggiungo Nitrati tramite Cifo Azoto avendo PO
43- a 1mg/l ....
Ma se poi si alzano ulteriormente gli NO
2-????
Se hai dosato già in precedenza il cifo azoto, devi ricordare che non tutto l'azoto che hai messo è sotto forma di nitrati
Di conseguenza prima di dosare ancora il cifo sarebbe meglio aspettare il calo dei nitriti

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 21/03/2018, 11:43
Visto che @
pat75 ne ha aperto un'altro questo lo chiudo.
Ci continuiamo a leggere
QUI
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- pat75 (21/03/2018, 11:46)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Manlio e 11 ospiti