Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43703
- Messaggi: 43703
- Ringraziato: 6575
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6575
Messaggio
di roby70 » 22/03/2018, 20:10
MarioD ha scritto: ↑ma una mia amica in un 20 litri ha questo scalare e corydoras
Diciamo che è stata mal consigliata dal negoziante e sta facendo vivere male i pesci
MarioD ha scritto: ↑e quello da vetro?
I pesci da vetro non esistono; come quelli che chiamiamo pulitori sono pesci come tutti gli altri. C'è da capire a che pesce ti riferisci.
Per l'anubias non avevo fatto caso anche perchè nell'elenco che hai messo non c'era; se ce l'hai allora non va interrata ma legata a legni o rocce altrimenti marcisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarioD

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 14/03/18, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: Non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vere
- Fauna: Non ho ancora pesci
- Altre informazioni: Ho un Aquatlantis 60 litri e volevo informazioni dettagliate su come farlo funzionare in quando l ho preso usato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarioD » 22/03/2018, 20:12
Ragazzi allora a conti fatti nell acquario ci sono le seguenti piante TUTTE POCO PIANTATE nel fondo pronto:
- 1 anubias (messa davanti al filtro, che devo togliere e piantare ad una pietra come avete detto)
- 1 hydrocotyle ( messa vicino la pietra grande)
- 2 Cryptocoryne (messe davanti)
-1 egeria (messa dietro la pietra)
Fotografo bene il tutto e mi farebbe piacere sapere:
1) secondo voi come sono posizionate vanno bene? Se no, suggeritemi come disporle gentilmente se dsvanri, dietro, vicino il filtro
2) quali vanno interrate?
3) quali non vanno interrate?
4) la anubias quanto puo stare interrata? Se la metto alla pietra stasera verso le 23 sarebbero gia 24 ore che resta quasi interrata sperando che non muoia
Vi ringrazio vivamente a tutti e chi mi suggerisce come migliorare
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Hai ragione Roby PARDON, ho stilato appena la lista e vi allego le foto cosi mi dite
Poveri pesci allora ( dunque ingrandendo ha questi due qui)
Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Qui spero si veda bene
Ps la piccolina non mi ricordo il nome
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarioD
-
roby70
- Messaggi: 43703
- Messaggi: 43703
- Ringraziato: 6575
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6575
Messaggio
di roby70 » 22/03/2018, 20:28
Il primo mi sembra un pleco (ma potrei sbagliarmi), il secondo come hai detto uno scalare; dimmi tu se possono starci in 20 litri:
scalare.jpg
pleco.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
A parte l'anubias le altre possono stare interratte senza problemi; se la tieni per 24 ore non succede niente ma puoi anche lasciarla galleggiante fino a che non trovi un sasso o un legno a cui attaccarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarioD

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 14/03/18, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: Non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vere
- Fauna: Non ho ancora pesci
- Altre informazioni: Ho un Aquatlantis 60 litri e volevo informazioni dettagliate su come farlo funzionare in quando l ho preso usato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarioD » 23/03/2018, 4:50
Mamma mia..ripiego sul concentrarmi sul mio e i miei Guppy (futuri) xD
Benissimo, la lascio galleggiante cosi mi concentro oggi a metterla a posto..le altre cosi vanno bene
Poi, gentilmente vorrei sapere anche:
1) quando una pianta sara cresciuta, la posso spostare? O devo farlo ora che è in fase iniziale? Tipo se la rampicante mi cresce, la sposto davanti al filtro cosi lo copre
2) le famose 4 ore di luce, in che arco della giornata mi suggerite di sfruttarle? Per ora sono 4 al giorno
3) con oggi saro al terzo giorno di acquario, che dovrei fare? Quando posso fare le prime analisi dell acqua?
Grazie a tutti
Posted with AF APP
MarioD
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/03/2018, 8:07
MarioD ha scritto: ↑1) quando una pianta sara cresciuta, la posso spostare? O devo farlo ora che è in fase iniziale? Tipo se la rampicante mi cresce, la sposto davanti al filtro cosi lo copre
Puoi spostare come vuoi. Solo smuoverai un poco il fondo...
MarioD ha scritto: ↑2) le famose 4 ore di luce, in che arco della giornata mi suggerite di sfruttarle? Per ora sono 4 al giorno
Famose?!? Celeberrime vorrai dire.
Quando vuoi, tutte insieme.
Io farei verso fine dell'illuminazione naturale, se c'è...
MarioD ha scritto: ↑3) con oggi saro al terzo giorno di acquario, che dovrei fare? Quando posso fare le prime analisi dell acqua?
Un giro di test completo per sapere dove parti ci sta. Il prox va bene a maturazione conclusa.
Nel mentre tra 2 sett farei NO
2-, alla 3a NO
2- ed NO
3- e poi monitoraggio degli stessi ogni 2-3 giorni inserendo pizzico cibo zona filtro 3-4 ore prima del test.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MarioD

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 14/03/18, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: Non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vere
- Fauna: Non ho ancora pesci
- Altre informazioni: Ho un Aquatlantis 60 litri e volevo informazioni dettagliate su come farlo funzionare in quando l ho preso usato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarioD » 23/03/2018, 10:06
Va bene grazie per le piante, perche sto notando che che le Cryptocoryne hanno foglie un po verdi e un po tendenti al marrone scuro
Benissimo quindi verso la sera le 4 ore
Faccio il test e vi dico allora..GEAZIEEEE
Aggiunto dopo 24 minuti 44 secondi:
I test appena fatti..sono un po’ preoccupato..che ne dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarioD
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/03/2018, 12:24
MarioD ha scritto: ↑I test appena fatti..sono un po’ preoccupato..che ne dite?
ci scrivi i valori?
dalle foto facile sbagliarsi.
Grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MarioD

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 14/03/18, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: Non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vere
- Fauna: Non ho ancora pesci
- Altre informazioni: Ho un Aquatlantis 60 litri e volevo informazioni dettagliate su come farlo funzionare in quando l ho preso usato
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarioD » 23/03/2018, 15:22
Dunque:
pH= 7,6 (azzurrino ed il massimo è blu pari a 8.0)
NO3-= ha il valore massimo pari a 45 mg/l e poi c è un altra scala NO3- -_ N pari a 10 cioe il valore massimo)
TH= 50 ( cioe la 4 linea a partire dall alto)
In che situazione sono?
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Qui in allegato le istruzioni e valori da manuale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarioD
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 23/03/2018, 15:37
più che un pleco, sembra un Hypostomus punctatus come quello che vendettero a me.... pesce estremamente mansueto, docile come un cagnolino, mi è dispiaciuto darlo via, ma ora vive nella vasca del negozio in vetrina (fanno i fighi con il mio pesciotto), 30 centimetri di dimensione artistica (Elio docet).
projo
-
roby70
- Messaggi: 43703
- Messaggi: 43703
- Ringraziato: 6575
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6575
Messaggio
di roby70 » 23/03/2018, 15:45
Il pH va bene, gli NO
3- sono alti ma comunque 45 mg/l come massimo mi sembra molto strano (di solito i test arrivano oltre i 100). Hai per caso usato degli attivatori batterici in avvio? Scusa ma non mi ricordo e magari lo avevi già scritto.
La durezza totale a 50 vorrebbe dire un GH a 28 e questo si che è alto anche perchè la tua acqua di rete lo ha a 19. Poi magari capisco male io il test anche perchè quelli non lo ho mai visti
Oppure è il fondo che hai usato che sta rilasciando qualcosa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti