Pagina 9 di 24

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 18/05/2018, 20:46
di Fabriziof91
domani faccio qualche potatura.. devo fare qualche altro trattamento o fertilizzare?

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 21/05/2018, 20:34
di Fabriziof91
20180521_203128_884966200.jpg
20180521_203140_1390580450.jpg
20180521_203145_1366597.jpg

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 22/05/2018, 21:44
di Fabriziof91
@Giueli @FedeCana che mi dite?

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 22/05/2018, 22:35
di FedeCana
La situazione mi sembra che stia migliorando poco a poco ... aggiorna i valori

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 22/05/2018, 22:55
di Morris72
Scusate. Ma il KH a 1 secondo me non va tanto bene, un effetto tampone mancante crea dei forti squilibri del pH, con conseguenze che sapete meglio di me.... x_x

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 22/05/2018, 23:09
di FedeCana
Morris72 ha scritto: Scusate. Ma il KH a 1 secondo me non va tanto bene,
Si Morris hai ragione ... ma una cosa la volta è meglio... ;) adesso abbiamo abbasato i nitrati che era la cosa più importante

@Fabriziof91 con che acqua hai fatto tutti vari cambi ? Come è possibile che il GH è rimasto uguale ed il KH é sceso di 3 punti b-(

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 22/05/2018, 23:57
di Giueli
Fabriziof91 ha scritto: che mi dite?
Che va molto meglio... :-bd

Riaggiorna valori e fotoperiodo ;)

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 24/05/2018, 20:56
di Fabriziof91
FedeCana ha scritto:
Morris72 ha scritto: Scusate. Ma il KH a 1 secondo me non va tanto bene,
Si Morris hai ragione ... ma una cosa la volta è meglio... ;) adesso abbiamo abbasato i nitrati che era la cosa più importante

@Fabriziof91 con che acqua hai fatto tutti vari cambi ? Come è possibile che il GH è rimasto uguale ed il KH é sceso di 3 punti b-(
Il primo cambio con solo osmosi, il secondo e il terzo con 50% rete e 50% osmosi più solfato di magnesio,cloruro di calcio, bicarbonato di potassio.. ora aggiungo i valori

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Giueli ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: che mi dite?
Che va molto meglio... :-bd

Riaggiorna valori e fotoperiodo ;)
Allora.. il fotoperiodo è sempre di 6 ore da quando sono partito..
Valori
pH 6,5
CONDUCIBILITA' 330
KH cambia colore alla prima goccia quindi tra 0 e 1
GH 6
NO2- 0
NO3- meno di 5
K 8
PO43- 0,6
MG 10
FE sempre a 0

Alghe su legno vetri e ghiaiono

Inviato: 24/05/2018, 23:17
di Giueli
Fabriziof91 ha scritto:
FedeCana ha scritto:
Morris72 ha scritto: Scusate. Ma il KH a 1 secondo me non va tanto bene,
Si Morris hai ragione ... ma una cosa la volta è meglio... ;) adesso abbiamo abbasato i nitrati che era la cosa più importante

@Fabriziof91 con che acqua hai fatto tutti vari cambi ? Come è possibile che il GH è rimasto uguale ed il KH é sceso di 3 punti b-(
Il primo cambio con solo osmosi, il secondo e il terzo con 50% rete e 50% osmosi più solfato di magnesio,cloruro di calcio, bicarbonato di potassio.. ora aggiungo i valori

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Giueli ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: che mi dite?
Che va molto meglio... :-bd

Riaggiorna valori e fotoperiodo ;)
Allora.. il fotoperiodo è sempre di 6 ore da quando sono partito..
Valori
pH 6,5
CONDUCIBILITA' 330
KH cambia colore alla prima goccia quindi tra 0 e 1
GH 6
NO2- 0
NO3- meno di 5
K 8
PO43- 0,6
MG 10
FE sempre a 0
Bene abbiamo gli NO3- finalmente sotto controllo... dimmi un po’ che pesci intendi inserire?

Alghe su legno vetri e ghiaino

Inviato: 25/05/2018, 7:26
di Fabriziof91
@Giueli I pesci che vorrei inserire sono questi..colisa o trichogaster, pumila, boraras , pseudomugil gertrudae, danio margaritatus, paracheirodon innesi, trigonostigma...mi avevano consigliato un KH sui 3 o 4 e un GH intorno a 8