Pagina 9 di 14

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 13/01/2021, 12:13
di trotasalmonata
Su quella busta c' è scritto '' tisana solubile al sapore di fiori di campo e peperoni secchi''

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 13/01/2021, 12:45
di Braccobaldo
trotasalmonata ha scritto: ↑
13/01/2021, 12:13
Su quella busta c' è scritto '' tisana solubile al sapore di fiori di campo e peperoni secchi''
😳... ma sul serio?!?

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 15:56
di Braccobaldo
Infiorescenza di Cryptocoryne Nurii a "quota periscopio".

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 16:32
di marko66
trotasalmonata ha scritto: ↑
13/01/2021, 12:13
Su quella busta c' è scritto '' tisana solubile al sapore di fiori di campo e peperoni secchi''
=)) =)) =)) =))

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 17:42
di Saeros
..e niente..cosa dire che non sia già stato detto?.. per me sei un artista. :ymapplause:
son curioso, non ho ancora letto tutto, che LED hai usato?..quanti lumen?

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 19:12
di Braccobaldo
Saeros ha scritto: ↑
16/01/2021, 17:42
son curioso, non ho ancora letto tutto, che LED hai usato?..quanti lumen?
5 x 70 smd5630 6500k, al picco 10500lumen, 8 ore complessive; 4 x 70 smd5050 fito 5:1, 9 ore; 4 x 70 smd5630 verde, 2 ore max 40 % per equilibrare le fitostimolanti quando da sole (alba/tramonto) + 2 ore 100% al picco.

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 19:13
di trotasalmonata
Ancora niente alghe?!.... :-?

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 19:41
di Saeros
Braccobaldo ha scritto: ↑
16/01/2021, 19:12
Saeros ha scritto: ↑
16/01/2021, 17:42
son curioso, non ho ancora letto tutto, che LED hai usato?..quanti lumen?
5 x 70 smd5630 6500k, al picco 10500lumen, 8 ore complessive; 4 x 70 smd5050 fito 5:1, 9 ore; 4 x 70 smd5630 verde, 2 ore max 40 % per equilibrare le fitostimolanti quando da sole (alba/tramonto) + 2 ore 100% al picco.
ammappete, che lavorone.. @-)
Braccobaldo ha scritto: ↑
16/01/2021, 19:12
smd5630 6500k
io le ho trovate solo da 6000k le 5630 (e solo coperte di silicone impermeabili, che ingiallisce col tempo.. quindi a un certo punto ho dovuto toglierlo con un lavoro certosino di taglierino... che mannaggia, non ti dico!)...
sarei curioso di sapere dove le hai prese...
io per il mio 50 litrini netti, ho rifatto la plafo nel coperchio con appunto le 5630 da 6000k (5x24 LED) e delle fitostimolanti 5050 (2x24LED 1blue<->5red)
le alghe le noto eccome.. soprattutto stag in questo momento... ma potrebbe essere dovuto ad altro... ci sto lavorando in fertilizzazione..
il mio col tempo vorrei "soperchiarlo" e prendermi una plafoniera Chihiros...
sulle stripe LED, se non sono di ottima fattura, ho incominciato a dubitare molto...

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 21:25
di pippofix
Braccobaldo ha scritto: ↑
16/01/2021, 19:12
5 x 70 smd5630 6500k, al picco 10500lumen, 8 ore complessive; 4 x 70 smd5050 fito 5:1, 9 ore; 4 x 70 smd5630 verde, 2 ore max 40 % per equilibrare le fitostimolanti quando da sole (alba/tramonto) + 2 ore 100% al picco.
Ciao @Braccobaldo
Complimenti anche da parte mia.
Molto invidioso del tuo risultato :-

Scusa se intervengo ma sto seguendo il tuo topic da un pò ed anche io sono curioso di sapere dove hai trovato le strip.
Negozio fisico o web?

Visto il momento mi piacerebbe acquistare in negozio italiano

Aggiunto dopo 36 secondi:
:-h

Mi ha preso un raptus!

Inviato: 16/01/2021, 21:46
di Braccobaldo
🤔... a Trota!... Che fai, me la tiri?!? 🤨
Scherzo 😊
No, nessun problema di alghe dovute al cambio dell'illuminazione. Per come raccontato, prima della sostituzione della plafo era comparso qualche ciuffo di bba che, invece, sono in netta regressione. Si stanno letteralmente sciogliendo.
La blyxa è incontenibile, in fiore anche le bucephalandra e le crypto, pogostemon helferi in grande spolvero.
I LED bianchi sono della V-TAC, (5 strip da 70 cm - 120LED/m) mentre gli altri, marca "pincopallo", (4 + 4 strip da 70 cm - 60 LED/m) vengono dalla baia.
Comunque, grazie ragazzi, i vostri apprezzamenti mi stanno dando tanta gioia 🤗