PMDD, a noi due!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, a noi due!

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2018, 17:57

Indicativamente 2/3 giorni con piante rapide potrebbe andare (le rapide sono tali nelle corrette condizioni di luce e CO2 altrimenti anche loro faticano...)
Il fosforo lontano dal ferro perché tende a fare precipitare quest'ultimo e quindi niente in colonna...
Ok per il fiumiciattolo...non puoi fare diversamente ;) prova a fare la prova dopo più tempo...se non è rosso mettine un po' di più :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Viannikk (26/05/2018, 19:50)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2018, 19:03

Ma poi il potassio l'hai messo?
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 26/05/2018, 19:51

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2018, 19:03
Ma poi il potassio l'hai messo?
Non ancora purtroppo, non ho avuto modo di andare a comprare gli stick... :((
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2018, 21:27

:-? :-? :-?
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 26/05/2018, 21:32

cicerchia80 ha scritto: :-? :-? :-?
Quando ci siamo scritti ho fatto 7/20 al lavoro e oggi tutto il gg fuori per un battesimo.. :((

Edit: il potassio comunque l’avevo Messo col PMDD, 5ml...
È il fosforo che non ho messo!!! x_x
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD, a noi due!

Messaggio di Daniela » 27/05/2018, 7:43

Giorno V !
Allora iniziamo punto per punto :
  • TEST : appena puoi procurati altra marca. L’Aquili, rispetto a Sera, Tetra e JBL è molto ma molto approssimativo con un margine di errore elevato. Ti dico questo per esperienza, marche da me provate oltre le suddete troviamo anche Blubios, Askoll, Salifert.
    Quando si eroga CO2, secondo me avere test affidabili è molto importante.
    pH. Che penna usi ? Hai appurato la sua bontà su acqua con pH noto ? O con soluzioni per calibrare ?
    Ti dico questo perchè ho provato 3 penne made in Cina, dopo la prima misurazione post taratura sballavano.
    Ti garantisco che erano inaffidabili in quanto avendo un pH metro elettronico ad immersione costante potevo verificare in diretta la problematica.
    Piuttosto meglio i reagenti o le cartine tornasole ;) secondo me...
  • CO2. Il mio consiglio è quello di lasciar perdere marchingegni vari, servono solo a creare più confusione che altro.
    Io da sempre mi regolo con la tabella AF cercando di mantenermi in un range consono.
    33DC34B3-B470-4D83-8F32-B75373C828A7.jpeg
    A mio parere, per raggiunggere una buona erogazione di Carbonio, ti servirebbero dei test KH e pH affidabili.
    Ok ci sono vari modi per capire se si è sulla buona strada, ovvero, pearling, comportamento dei pesci, estensione delle piante... ma nel tuo caso, avendo optato per pesci d’acqua dura, ti sarebbe più semplice utilizzare i test, affidabili, almeno inizialmente.
  • LUCI
    Sono LED ... Marca ?
    Supponendo un netto dell’acqua a 90 litri dovresti avere circa 0,3 w/lt, ( sarebbe interessante conoscere i lm/lt ) decisamente scarsa se poi si calcola anche l’erogazione di CO2 e le piante messe... secondo me...
    Anche la temperatura, 9000 di solito sono esagerati per un dolce che oscilla tra i 2700 ed i 6500 :)
    Ne hai mai parlato in tecnica ?
    Il problema è che se spingi con CO2 e fertilizzazione ma manca la luce le piante non assorbono e ti aumenta la conducibilità.
    Di solito : CO2 = + Luce = + Fertilizzazione.
    Oppure : Tanta luce = + CO2 = + Fertilizzazione
    Oppure : poca luce = no CO2 = Poca fertilizzazione
    Manca anche uno solo di questo trio ed il sistema si blocca.
  • Fertilzzazione :
    3FD3C864-39F3-4B43-AAB9-1EA4B1C51BD5.jpeg
    Hai anche un fondo fertile... quindi
    Proviamo a sistemare i PO43- e prima di procedere oltre rivedrei bene la CO2 e le luci ;)
    Dopo aver messo il nitrato di potassio gli NO3- sono saliti ? Anche se 5 ml sono pochini... te lo chiedo per scrupolo ;)
Quindi riassumendo :
CO2 regolati dalla tabella e verifica penne / test
Luce verica lumen litro
PO43-

Questo è quello che farei io ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2018, 14:24

Viannikk ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: :-? :-? :-?
Quando ci siamo scritti ho fatto 7/20 al lavoro e oggi tutto il gg fuori per un battesimo.. :((

Edit: il potassio comunque l’avevo Messo col PMDD, 5ml...
È il fosforo che non ho messo!!! x_x
Non è detto che ti serve...Sini comunque consigliava uno stick

Le piante erano carenti di potassio quando le ho viste io,lo hai messo e ora stanno meglio giusto?
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 27/05/2018, 15:51

Buon pomeriggio Daniela!!!! Allora, cominciamo a rispondere e grazie per la lista della spesa!! :DD
Daniela ha scritto: Giorno V !
Allora iniziamo punto per punto :
  • TEST : appena puoi procurati altra marca. L’Aquili, rispetto a Sera, Tetra e JBL è molto ma molto approssimativo con un margine di errore elevato. Ti dico questo per esperienza, marche da me provate oltre le suddete troviamo anche Blubios, Askoll, Salifert.
    Quando si eroga CO2, secondo me avere test affidabili è molto importante.
    pH. Che penna usi ? Hai appurato la sua bontà su acqua con pH noto ? O con soluzioni per calibrare ?
    Ti dico questo perchè ho provato 3 penne made in Cina, dopo la prima misurazione post taratura sballavano.
    Ti garantisco che erano inaffidabili in quanto avendo un pH metro elettronico ad immersione costante potevo verificare in diretta la problematica.
    Piuttosto meglio i reagenti o le cartine tornasole ;) secondo me...
Ok cambio marca, domani se posso vado a comprare atri test.
Il pH lo misuro più che altro con i test, dato che con le tornasole (marca DB???) non mi convince e con le pennette cinesi (tacklife e pancellent, quest’ultima pure quella per conducibilità) misura sempre qualcosa di meno…riprovo a fare la calibrazione con le soluzioni e poi provo a misurare o la minerale o la demineralizzata, vediamo che esce..ma comunque ricompro i test.
Daniela ha scritto:
  • CO2. Il mio consiglio è quello di lasciar perdere marchingegni vari, servono solo a creare più confusione che altro.
    Io da sempre mi regolo con la tabella AF cercando di mantenermi in un range consono.
    33DC34B3-B470-4D83-8F32-B75373C828A7.jpeg
    A mio parere, per raggiungere una buona erogazione di Carbonio, ti servirebbero dei test KH e pH affidabili.
    Ok ci sono vari modi per capire se si è sulla buona strada, ovvero, pearling, comportamento dei pesci, estensione delle piante... ma nel tuo caso, avendo optato per pesci d’acqua dura, ti sarebbe più semplice utilizzare i test, affidabili, almeno inizialmente.
La tabella la uso anche, ma in realtà ancora non trovo, se esiste e se si può fare la proporzione, una equivalenza tra mg/L e bolle erogate…e non credo si possa fare. Con i valori attuali (che ho ripreso oggi, in attesa di cambiare i test) sono a 56mg/L, cioè decisamente troppo (colore giallo), quindi devo trovare assolutamente il modo di abbassare il KH, ma a quanto pare l’unico modo è tagliare con osmosi/demineralizzata, allungando per forza di cose il tempo di maturazione.. ma non è un problema, sono paziente.
Daniela ha scritto:
  • LUCI
    Sono LED ... Marca ?
    Supponendo un netto dell’acqua a 90 litri dovresti avere circa 0,3 w/lt, ( sarebbe interessante conoscere i lm/lt ) decisamente scarsa se poi si calcola anche l’erogazione di CO2 e le piante messe... secondo me...
    Anche la temperatura, 9000 di solito sono esagerati per un dolce che oscilla tra i 2700 ed i 6500 :)
    Ne hai mai parlato in tecnica ?
    Il problema è che se spingi con CO2 e fertilizzazione ma manca la luce le piante non assorbono e ti aumenta la conducibilità.
    Di solito : CO2 = + Luce = + Fertilizzazione.
    Oppure : Tanta luce = + CO2 = + Fertilizzazione
    Oppure : poca luce = no CO2 = Poca fertilizzazione
    Manca anche uno solo di questo trio ed il sistema si blocca.
Ho i LED della Juwel “di serie” il 9000 (che pare avere 1610 lumen) e il 6500 (sempre 1610), entrambe da 14W ma non si trovano dati ufficiali sui lumen. In tecnica sto seguendo vari topic di utenti che hanno anche il mio stesso problema, qualcuno ha sostituito la 9000 con un’altra 6500, altri hanno aggiunto…sto studiando un pò per capire cosa aggiungere, quanta potenza e soprattutto come metterle. Quella forse è la parte più complicata, cioè come e dove fissare eventuali barre LED aggiuntive. Ma ci sto lavorando.
Daniela ha scritto:
  • Fertilzzazione :
    3FD3C864-39F3-4B43-AAB9-1EA4B1C51BD5.jpeg
    Hai anche un fondo fertile... quindi
    Proviamo a sistemare i PO43- e prima di procedere oltre rivedrei bene la CO2 e le luci ;)
    Dopo aver messo il nitrato di potassio gli NO3- sono saliti ? Anche se 5 ml sono pochini... te lo chiedo per scrupolo ;)
Allora, in attesa di comprare gli stick dato che purtroppo non ho avuto tempo, avevo il Cifo fosforo e grazie al calcolatore fertilizzanti ho visto che bastava aggiungerne uno 0,25ml…il risultato è che ora i PO43- da un valore tra 0 e 0,25 (il colore non era trasparente ma nemmeno al primo step), ora sono a 1,25, e dopo aver aggiunto potassio gli NO3- sono saliti da 5 a 10, sempre in base ai test. I 5ml li ho messi per partire piano piano, dando retta pedissequamente all’aggiornamento PMDD! :D

Che mi dici? ;)

Grazie e buona domenica!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Non è detto che ti serve...Sini comunque consigliava uno stick

Le piante erano carenti di potassio quando le ho viste io,lo hai messo e ora stanno meglio giusto?
Ora mi sembra stiano un pelo meglio, ma magari è solo suggestione... =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD, a noi due!

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2018, 16:30

Viannikk ha scritto: poi provo a misurare o la minerale o la demineralizzata, vediamo che esce..ma comunque ricompro i test.
È inutile
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 27/05/2018, 18:18

cicerchia80 ha scritto:
Viannikk ha scritto: poi provo a misurare o la minerale o la demineralizzata, vediamo che esce..ma comunque ricompro i test.
È inutile
Quindi il pH solo con test...?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti