Pagina 9 di 12

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 15:07
di Nijk
Reycar ha scritto: @Nijk @Tank24 io alcune piante a stelo sto cercando di farle crescere a media altezza. Ovviamente ci vogliono più potature, più manutenzione e quindi più tempo.
Sicuramente volendo tutto si può fare, anche perché ci sono molte piante a stelo che non soffrono per nulla le potature, e mi riferisco a quelle particolarmente rapide in special modo.

L'importante è sapere che parliamo di 150 cm di vasca e non di un 20 litri ( una volta può essere un piacere potare, la seconda pure ... ma poi la terza ... la quarta ... la quinta e così via potrebbe cominciare a diventare stancante e si rischia in meno di una settimana di perdere il senso del layout ) e che anche un semplice echinodorus tenellus, generalamente considerata una pianta da prato, una volta partito ci mette poco a coprire, anche in altezza, molte delle rocce presenti in vasca.

Visto che parliamo di un lavoro e di una spesa ( di piante, luce, CO2 ecc ) abbastanza importante penso sia utile a @Tank24 considerare tutti i pro e tutti i contro delle scelte da fare.

Ps @Tank24 ha già riempito la vasca? Ti segnalo che quelle rocce non penso resteranno al proprio posto in quanto la sabbia tende a franare, forse è meglio inventarsi un modo per renderle più stabili :-?

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 15:19
di Reycar
Concordo @Nijk infatti ho scritto di mettere in conto più tempo per la manutenzione in quel caso

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 15:56
di Tank24
eccomi qui

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 15:56
di Tank24
scusatemi @Reycar @Nijk per non aver risposto in questi giorni ma ero in ferie :D , ora vi rispondo a tutti i consigli che mi avete dato.
concordo con voi che ci sono molte cose da verificare , tipo che il layout rimanga tale una volta riempita la vasca e che le rocce non cadano ,
riguardo a questo ero sono abbastanza sicuro che non si distrugga tutto in poche settimane perche' ho lavorato molto sui vari strati dello sfondo , ci sono "solo" 5cm di sabbia , giusto per coprire i 10cm di lapillo vulcanico che essendo di granulometria piuttosto grossa , non lo sposta sicuramente l'acqua , in piu' la collinetta e' stata formata inserendo i sassi di lapillo dentro calze da donna in modo da formare dei "salsicciotti" per evitare che si sfaldi tutto , a questo bisogna aggiungere (non se sono sicurissimo) le future radici delle piante , per esempio la hemianthus una volta cresciuta e ricoperto tutte le pendenze penso che con le sue radici piccole ma tantissime faccia da supporto ulteriore per evitare frane ecc.
ad ogni modo pensavo di procedere cosi ... in questi giorno riempio la vasca , vedo come si presenta il layout una volta piena e nel caso faccio modifiche .
la svuoto, ordino le 2/3 specie di piante di cui sono sicuro al 100% di inserire , riempio tutto con l'acqua adatta (50 rubinetto 50 demineralizzata) e faccio partire filtro , luce e CO2 ..
se tutto procede a meraviglia si procede o meno all'acquisto di nuove piante
potrebbe andare come piano? :)
ovviamente mettero' tutto qui per consigli

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
P.S. ho provato a unire delle rocce senza la colla solo per provare , ma viene una schifezza , si nota palesemente che sono due rocce diverse :(

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 16:10
di Nijk
Tank24 ha scritto: per esempio la hemianthus una volta cresciuta e ricoperto tutte le pendenze penso che con le sue radici piccole ma tantissime faccia da supporto ulteriore per evitare frane ecc.
Sicuramente avrai fatto le cose per bene non ci resta che riempirla allora :-bd
Per la calli se crescerà sulla sabbia ( avrai comunque difficoltà nel piantumarla ) lo farà nel vero senso della parola, ossia crescerà solo poggiata in quanto di radici non è che ne faccia tante già di suo.
Tank24 ha scritto: ad ogni modo pensavo di procedere cosi ... in questi giorno riempio la vasca , vedo come si presenta il layout una volta piena e nel caso faccio modifiche .
la svuoto, ordino le 2/3 specie di piante di cui sono sicuro al 100% di inserire , riempio tutto con l'acqua adatta (50 rubinetto 50 demineralizzata) e faccio partire filtro , luce e CO2 ..
Perchè sprecare acqua? Una volta riempita con acqua di rubinetto e appurato che va tutto bene per me puoi già avviare, magari riempi solo metà oppure dopo fai un cambio con demineralizzata, le piante puoi aggiungerle anche successivamente e dare quindi luce e CO2.

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 16:15
di Tank24
Nijk ha scritto: ( avrai comunque difficoltà nel piantumarla )
in che senso ? :-s non sono espertissimo con le piante
pensavo di prendere circa 6\8 vasetti di calli , dividerli in pezzettini e far crescere tutto

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 27/06/2018, 18:22
di Reycar
Tank24 ha scritto:
27/06/2018, 16:15
in che senso ? non sono espertissimo con le piante
pensavo di prendere circa 6\8 vasetti di calli , dividerli in pezzettini e far crescere tutto
Nel senso che le sue radici non sono fortissime confrontate ad altre specie

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 28/06/2018, 16:10
di Eurogae
Tank24 ha scritto: ci sono "solo" 5cm di sabbia
Ciao a tutti, seguo il tuo post con molto interesse @Tank24, mi sono però soffermato un attimo su quanto scritto ieri... @Nijk, non sono un po tantini quei "5cm" di sabbia? per quello che so, e farò a breve (allestimento nuova vasca) l'altezza della sabbia per questione di sicurezza non dovrebbe superare i 3cm
in modo da non incorrere nelle zone anossiche :-?

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 28/06/2018, 17:06
di Nijk
5 cm di sabbia non creano problemi, secondo me su questo aspetto non corre rischi.

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 28/06/2018, 17:46
di Eurogae
Nijk ha scritto: 5 cm di sabbia non creano problemi, secondo me su questo aspetto non corre rischi.
ci sono (come sempre) pareri discordanti su questo...tante persone non utilizzano la sabbia per paura delle zone anossiche, per il poco strato da mettere in vasca, e la paura di vedere le piante galleggiare perchè non attecchiscono