Pagina 9 di 29

Primo acquario della mia vita

Inviato: 31/05/2018, 20:45
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: Io ad occhio terrei da parte le ultime tre cose...
Esatto.

Il resto è nell'ordine: perlon; spugna fine; fine; grossa; anti.nitrati; spugna carbone attivo; attivatore mai visto...

Metti nel cestello sopra perlon grossa e 1 fine.

1 fine ti avanza.

Cestello sotto i cannolicchi askoll di qualche pag fa.

Primo acquario della mia vita

Inviato: 31/05/2018, 21:35
di Panji
BollaPaciuli ha scritto:
gem1978 ha scritto: Io ad occhio terrei da parte le ultime tre cose...
Esatto.

Il resto è nell'ordine: perlon; spugna fine; fine; grossa; anti.nitrati; spugna carbone attivo; attivatore mai visto...

Metti nel cestello sopra perlon grossa e 1 fine.

1 fine ti avanza.

Cestello sotto i cannolicchi askoll di qualche pag fa.
Le due spugne fine sono diverse tra loro però

Primo acquario della mia vita

Inviato: 31/05/2018, 21:43
di BollaPaciuli
Sono 2 "produzioni" diverse... già trovato anche io come ricambi

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 9:45
di Panji
Per le piante avrei selezionato queste

Ceratophyllum demersum,
Cabomba caroliniana,
Bacopa caroliniana,
Ludwigia glandulosa,
Microsorum pteropus.

Dall' articolo che ho letto (se ho capito bene :D ) non dovrebbero fare a cazzotti.

I dubbi sono:
1) vanno "piantate" nel fondo?
2) il Ceratophyllum demersum, se è demersum non dovrebbe stare a pelo d'acqua?

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 9:57
di BollaPaciuli
Panji ha scritto: vanno "piantate" nel fondo?
Microsorum pteropus ... va su legni e rocce ...

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 11:05
di gem1978
Panji ha scritto: 2) il Ceratophyllum demersum, se è demersum non dovrebbe stare a pelo d'acqua?
è una pianta che non fa radici.
in natura cresce galleggiante (credo :-? ), comunque non fa radici. puoi tenerlo a fondo interrando lo stelo.

non so se hai già letto Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ....

PS.
Panji ha scritto: Per le piante avrei selezionato queste
secondo me puoi aggiungerne altre, la vasca è grande.
io ho un 40 litri e guarda nel profilo quante specie ho.

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 11:11
di Panji
gem1978 ha scritto:
Panji ha scritto: 2) il Ceratophyllum demersum, se è demersum non dovrebbe stare a pelo d'acqua?
è una pianta che non fa radici.
in natura cresce galleggiante (credo :-? ), comunque non fa radici. puoi tenerlo a fondo interrando lo stelo.

non so se hai già letto Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ....

PS.
Panji ha scritto: Per le piante avrei selezionato queste
secondo me puoi aggiungerne altre, la vasca è grande.
io ho un 40 litri e guarda nel profilo quante specie ho.
Ma io parlavo solo delle specie, non di quantità :). Mi consigli qualcosa?

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 13:45
di gem1978
rotala rotundifolia, un pogostemon, pellia, flame moss, myriophyllum, sagittaria subulata, staurogyne, helantium tenellum ...

e poi le galleggianti riccia, salvinia, pistia, phillantus, azolla, ecc...

dovresti starci anche con le allelopatie...

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 15:51
di Panji
Leggevo l'articolo sui Corydoras.

Mi chiedevo.
Se sostituissi le Caridina con loro ci sarebbe qualche controindicazione?

Forse solo il fondo NON sabbioso.

E' solo un' idea :)

Primo acquario della mia vita

Inviato: 01/06/2018, 15:52
di BollaPaciuli
Panji ha scritto: Forse solo il fondo NON sabbioso.
è un solo pesantissimo e NON trascurabile
grantisco su esperienza personale :ymsigh: