Pagina 9 di 17
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 19:53
di Alix
Ma quanto ca@@@@ ste lumache! Non mi hanno occupato casa in compensoo mi hanno smontato l'acquario, hidrocotyle e rotala ovunqueeee! Dunque, non è esploso nulla, alcune piante stanno bene, limnofila, cerato e una delle galleggianti sono un po' patite...
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Inizierei ad allungare il foto periodo, che attualmente è ancora a 4 ore, gradualmente vorrei arrivare a 6. Inoltre vedendo bene come viene illuminato durante il giorno da luce naturale, il mattino è quello con più luminosità in stanza perciò vorrei spostare il foto periodo attuale (che è al mattino appunto) verso il pomeriggio-sera. Posso farlo di botto o devo cambiare gradualmente?
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 19:58
di Giueli
alix ha scritto: ↑gradualmente
Foto...

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 20:06
di Alix
B01FAAB1-7D7F-4847-86F5-3270300184F0.jpeg
240C4C91-2259-4056-A4C0-E8585619ED0E.jpeg
7FD2AA27-093F-4541-A4F7-E411D6CEB6A6.jpeg
Neanche il tempo di sistemare i bagagli hahahaha! Due hidrocotyle sono state smontate, la rotala si è allungata un sacco (una piantina è da rimettere in sede), la galleggiante con le foglie piccoline si sta sciogliendo... Ma tanto verrà rimpiazzata dala lemma londinese.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ma la sorpresa è il muschio, lasciato marrone morente ritrovato con i getti nuovi!!! Per spostare il foto periodo come.dici che è meglio muovermi?
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 20:24
di Giueli
alix ha scritto: ↑Per spostare il foto periodo come.dici che è meglio muovermi?
Fallo partire prima che sia scuro in stanza...parti da 5 ore.

Come hai portato la lemna da Londra...

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 20:34
di Alix
Giueli ha scritto: ↑
Fallo partire prima che sia scuro in stanza...parti da 5 ore.

Come hai portato la lemna da Londra...

Se resistono per giorni chiuse senza acqua in una busta ho pensato che qualche ora in una bottiglia di plastica in valigia male non poteva fare.... Ma la domanda interessante è come l'ho pescata da dentro il canale? Chi mi ha visto sdraiata in terra con la bottiglia in mano ha pensato "questa è pazza totale".
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 08/07/2018, 20:35
di Giueli
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 10/07/2018, 17:14
di Alix
@
Monica ti chiocciolo fuori dalla tua sezione visto che hai più di un senza filtro e magari già avuto questo problema... Cacca sulle piante... Tanta... Le lumache si sono riprodotte e sporcano da morire , le piante hanno le foglie sporche... Cosa che con il carassio non succedeva e non capisco perché! Forse acqua ferma completamente non smuove le cacche dalle foglie? A parte il fattore estetico che chissene, le foglie più sommerse danno segni di sofferenza. Come meglio intervenire? Spolvero le foglie periodicamente? Piccolo cambio con aspirazione delle piante (i valori dell'acqua per ora non sono male perciò mi dispiacerebbe)?
Sarà sempre così o quando sarà popolato il movimento dell'acqua indotto basterà a far depositare sul fondo??
Aggiunto dopo 31 secondi:
Per completare metto gli ultimi test
14EE9E2C-E92A-4558-9BB4-2583589744D5.jpeg
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 10/07/2018, 17:22
di Monica
Ciao @
Alix almeno che le lumache non siano veramente troppe, non dovresti poi avere problemi, mai avuti

quindi una volta popolato dovresti risolvere, ho lumache in tutti gli acquari e se non ci sono le metto :x secondo me puoi tranquillamente pulire le foglie facendo cadere ciò che c'è sopra sul fondo

se i valori sono buoni non farei cambi
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 10/07/2018, 20:49
di Alix
Monica ha scritto: ↑ una volta popolato dovresti risolvere
Non vedo l'ora :x
Saranno circa 40 tra tutte, in maggioranza baby, non le alimento si daranno una regolata.
Visto che anche la tua gestione è piuttosto soft, le piante vedo che "crescono" perché spunta qualche foglia nuova, si allunga qualche getto... Ma il confronto di foto consecutive non mostra variazioni evidenti come invece vedo in molte altre vasche... Vedo potature settimanali e selve oscure nate da 3 piantine nel giro di due-tre settimane... Vero che la luce è poca, l'avvio è di un mese ma molte piante sono arrivate da 2 o 3 settimane, fertilizzo soft e non ho CO
2, quindi non posso neanche fare confronti... Però mi viene il dubbio che l'evoluzione sia molto lenta. Normale così con questo tipo di gestione o devo stare più allerta?
Aiuto gestione avvio 35l senza filtro
Inviato: 10/07/2018, 20:54
di Monica
È normale @
Alix 
dai loro poco e non hanno una crescita esplosiva, ho la stessa pianta, Eleocharis sp. "Minima" in due acquari, dove fertilizzo, luce alta e uso CO
2 a peso

va a razzo, dove ha poco sta una favola ma è molto più lenta
