Pagina 9 di 10

Prima esperienza PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:33
di Panji
Quindi, nella mia situazione attuale, come mi conviene intervenire?

Scusate se chiedo troppo, ma non vorrei sbagliare :))

Prima esperienza PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:37
di Dandano
Panji ha scritto: Quindi, nella mia situazione attuale, come mi conviene intervenire?
Io direi di partire anche con la fertilizzazione in colonna :)
Ti dicevo di compilare il foglio per avere un'idea di come sono stati i valori prima e di come lo saranno dopo, altrimenti valutare come va la vasca non è facile :)

Prima esperienza PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:42
di Panji
Dandano ha scritto:
Panji ha scritto: Quindi, nella mia situazione attuale, come mi conviene intervenire?
Io direi di partire anche con la fertilizzazione in colonna :)
Ti dicevo di compilare il foglio per avere un'idea di come sono stati i valori prima e di come lo saranno dopo, altrimenti valutare come va la vasca non è facile :)
Con le quantità indicate nell'articolo?

Prima esperienza PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:43
di Dandano
Panji ha scritto:
Dandano ha scritto:
Panji ha scritto: Quindi, nella mia situazione attuale, come mi conviene intervenire?
Io direi di partire anche con la fertilizzazione in colonna :)
Ti dicevo di compilare il foglio per avere un'idea di come sono stati i valori prima e di come lo saranno dopo, altrimenti valutare come va la vasca non è facile :)
Con le quantità indicate nell'articolo?
Quello aggiornato però ;)
Aggiornamento PMDD ...

Prima esperienza PMDD

Inviato: 04/07/2018, 21:33
di Panji
Ho iniziato

5 ml di soluzione di nitrato potassio
5 ml di soluzione di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente liquido

È normale che l'acqua sembri un pò torbida?

Ma il ferro?
:-h

Prima esperienza PMDD

Inviato: 04/07/2018, 21:43
di Marta
Il ferro, anche se poco, l'hai messo già con il rinverdente. Ne metterai ancora, ma con l's5 più avanti...intanto vediamo come reagisce la vasca a quello che gli hai dato. Un piccolo consiglio: questa era la dose d'attacco ma, dalle volte successive, non aggiungere tutti gli elementi del PMDD contemporaneamente, o non riuscirai a capire qual'era il fattore limitante..
Scusa, non mi ricordo se hai il conduttivimetro.. #-o se sì annotati sul diario di fertilizzazione, oltre ai valori dei test, anche la conducibilità e tutti i fertilizzanti che hai aggiunto e gli interventi fatti. Potrà sembrarti una sciocchezza, ma tra qualche settimana ti renderai conto di quanto è utile.
Per l'acqua torbida, non ne ho idea..non mi è mai successo :-??

Prima esperienza PMDD

Inviato: 06/07/2018, 12:18
di Panji
Ho misurato anche la conducibilità... 382.

Che significa? :-?

Prima esperienza PMDD

Inviato: 06/07/2018, 12:20
di Dandano
Panji ha scritto: Ho misurato anche la conducibilità... 382.

Che significa? :-?
Così come valore assoluto niente :D
Posta il foglio di fertilizzazione così la vediamo in relazione agli altri valori e soprattutto alla fertilizzazione ;)

A quanto è il pH? Potrebbe essere il rinverdente ad aver creato un po' di nebbia

Prima esperienza PMDD

Inviato: 06/07/2018, 13:00
di Panji
Spero di averlo compilato correttamente
Schema fert.xlsx

Prima esperienza PMDD

Inviato: 06/07/2018, 13:28
di Dandano
Corretto direi di sì :D
Ma se lo carichi come screenshot/foto risulta più facile da consultare ;)

Hai misurato la conducibilità prima di fertilizzare?
Visto il pH la nebbia potrebbe effettivamente essere data dal rinverdente, lo faceva anche a me nel caridinaio :)