Pagina 9 di 27

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 04/09/2018, 18:32
di MattiaPlecostomus
Non so... Come mai la decisione di usare dei moduli?

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 04/09/2018, 21:41
di mcarbo82
MattiaPlecostomus ha scritto: Non so... Come mai la decisione di usare dei moduli?
Riassunto in quasi 30 pagine di post....
Scelta pesci Malawi 350 litri netti

Diversi motivi

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 05/09/2018, 20:19
di mcarbo82
Intanto che aspetto fianchetti etc.. qualche foto con le rocce
IMG-20180905-WA0042_1984397410638715325.jpg
IMG-20180905-WA0040_8138201269548559043.jpg
IMG-20180905-WA0038_4434841352104644740.jpg
IMG-20180905-WA0036_747419899342439843.jpg
IMG-20180905-WA0034_7662484073868842626.jpg
IMG-20180905-WA0032_6920426219274412562.jpg
Avreo un altra roccia (vera) molto simile volendo integro

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 05/09/2018, 20:34
di Wavearrow
bello (emoticon che sbava)

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 06/09/2018, 14:34
di marko66
Molto bello :ymapplause: L'unico problema di questi sfondi 3d è il litraggio utile che vanno a togliere e la profondita' utile limitata che ti resta(lo si nota bene nella prima foto),per fortuna nel tuo caso la vasca è abbastanza grande :)) :-bd

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 06/09/2018, 22:11
di mcarbo82
Certo,
questo lo avevamo valutato, già ero partito da 120cm lato lungo e per andare sul 150 non ho voluto rischiare per il peso. Devo dire che ha veramente un sacco di tane e passaggi transitabili. Territori separati ne vedo parecchi

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 07/09/2018, 11:17
di marko66
mcarbo82 ha scritto: Certo,
questo lo avevamo valutato, già ero partito da 120cm lato lungo e per andare sul 150 non ho voluto rischiare per il peso. Devo dire che ha veramente un sacco di tane e passaggi transitabili. Territori separati ne vedo parecchi
Va benissimo come allestimento nel tuo caso,mi riferivo a chi,magari vedendo il tuo,pensi di farlo in vasche piu' piccole ;) :-bd

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 07/09/2018, 11:26
di mcarbo82
marko66 ha scritto:
mcarbo82 ha scritto: Certo,
questo lo avevamo valutato, già ero partito da 120cm lato lungo e per andare sul 150 non ho voluto rischiare per il peso. Devo dire che ha veramente un sacco di tane e passaggi transitabili. Territori separati ne vedo parecchi
Va benissimo come allestimento nel tuo caso,mi riferivo a chi,magari vedendo il tuo,pensi di farlo in vasche piu' piccole ;) :-bd
Ok :D

Anche perché gli spessori "disponibili" sono 20/25cm ai lati e 30/35 al centro ma ci sono le gallerie (30h x 10cm) dietro ai massi laterali ottimi x fuggire =))
IMG-20180905-WA0038_1539232605347766362.jpg
In questa foto si vede bene.

Certo se lo si fa in una vasca 120 x 40 non ci sta più nulla. E comunque i moduli sono entrati a fatica con il tirante centrale del mio (immagino su un 120 cm..) e, nel caso di quelle misure avrei optato certamente per filtraggio esterno e sfondo slim (che hanno ma non compatibile con i filtri interni per ovvie ragioni)

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 08/09/2018, 16:55
di mcarbo82
Stavo ripensando alla popolazione, che era prevista con:

Maylandia Maison reef
Melanochromis cyaneorhabdos
Pseudotropheus saulosi
Labeotropheus trewavasae Thumbi west
Cynotilapia Afra Hai Reef

Ho qualche dubbio su quest'ultima.

Eventuale sostituto?
Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef"?

Progetto 525 lordi Malawi

Inviato: 09/09/2018, 22:09
di mcarbo82
@Giueli @marko66
Che ne dite della popolazione seguente?

1m-3f


Maylandia Maison reef
Melanochromis cyaneorhabdos
Pseudotropheus Acei Msuli (gruppetto 7/8 per la parte alta?)
Labeotropheus trewavasae Thumbi west
Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef"