Pagina 9 di 17
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:01
di Slevin
@
gem1978 grazie! un po' mi rinfranchi.. sono quasi pentito dell'acquisto fatto
@
Dandano ma l'effetto è simile all'Hemiantus, giusto? sembra uguale.. direi che l'importante sia quello, anche in virtù del fatto che al momento pare il mio acquario non monti un'illuminazione sufficiente per la vera Hemiantus.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:06
di Dandano
Slevin ha scritto: ↑ma l'effetto è simile all'Hemiantus, giusto? sembra uguale..
Per le prime settimane, poi diventano tante piante di Hygrophila, piante a stelo, parecchio alte
Ti cerco le foto del mio così vedi come cresce

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:08
di Dandano
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:17
di gem1978
Slevin ha scritto: ↑sono quasi pentito dell'acquisto fatto
Tutti gli acquari commerciali hanno un deficit sulle luci, questo perché la stragrande maggioranza degli acquirenti in vasca mette piante facili.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:26
di Dandano
O di plastica

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:29
di Slevin
caspita che delusione.. allora niente. Non mi piacciono così.
Oh non c'è una buona notizia che sia una...

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 15:57
di iuter
Scusa, conosci per caso lo spettro di quel neon per dire che vada cambiato necessariamente?
Edit
Mi correggo, si parla di tubo LED ma il discorso per lo spettro non cambia.
la gradazione dello spettro è quella, che poi sia neon o LED non cambia.
con 9000k favorisce le filamentose. lo so perchè il mio montava 5000k+10000k e mi son venute quelle verdi (staghorn?). 3 mesi fà son passato a 2 da 6500k, da un mese l'illuminazione è aumentata a 10 ore e non ho nessun problema di alghe.
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Slevin ha scritto: ↑sono quasi pentito dell'acquisto fatto
Tutti gli acquari commerciali hanno un deficit sulle luci, questo perché la stragrande maggioranza degli acquirenti in vasca mette piante facili.
secondo me è più questione commerciale per prendere in giro i clienti che tanto la maggior parte non è preparata sull'argomento e viene intontita con parole tipo "luce vigorplant blablabla".
senza contare che devono attirare anche chi vuol fare un acquario marino ed è per questo che almeno una delle due luci è vicina ai 10mila k.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 16:06
di roby70
Se guardi lo spettro che ha messo bolla qualche pagina fa vedrai che la 9000k della juwel non ha lo stesso spettro di un T5 standard 9000k; non confondiamo gli spettri dei LED specifici per acquari in cui la temperatura di colore è data solo come indicazione con quelli delle CFL/T5 standard.
Se parlassimo di un T5 a 10000k anch’io gli avrei consigliato di sostituirlo
Per il Marino anche juwel fa dei LED dedicati mi sembra.
Però se vogliamo parlarne più approfonditamente apri un topic in tecnica che l’argomento è interessante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Sul discorso luce è che normalmente chi acquista un acquario non mette quasi mai piante o si limita a qualche specie semplice; se mettessero delle luci troppo alte quasi tutti avrebbero solo alghe.
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 14/08/2018, 18:44
di BollaPaciuli
Per le luci la combinazione fornita da juwel nella versione LED viene usata senza problematiche particolari da molti.
► Mostra testo
Off Topic
se fosse neon di standard danno 2 day a 9000...si sostituosce quello posteriore con colour 6500 o nature 4500...e anche li problematiche particolari non ve ne sono sempre parlando di juwel
Per le luci abbiamo valutato e "quasi ovviato al problema" appena l'ho sottoposto(il 10 Ago):.
BollaPaciuli ha scritto: ↑a mio giudizio richiede maggiori attenzioni sul layout piante per sfruttarlo al meglio anche in relazione al posizionamento del gruppo luci che è sulla diagonale. Con 2 tubi lunghi uguali quindi ha una posizione che ha parecchie zone "scoperte" rispetto al quello che sarebbe sul rettangolo usuale.
cicerchia80 ha scritto: ↑nel punto scoperto ci mette una CFL,proprio sopra ad un Echinodorus e si fa una coppia di P. scalare....
Il fatto di volere un filtro esterno (info non nota inizialmente)...quello si fa diventare la scelta della vasca un costoso errore...
Aggiunto dopo 10 minuti 28 secondi:
Ps. Vasca senza addendum
20170703_220620_optimized.jpg
Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci
Inviato: 15/08/2018, 8:59
di Slevin
roby70 ha scritto: ↑Se ordini online l’unica accortezza è firmare “con riserva” alla ricezione così se c’è qualche problema te lo sostituiscono
@
roby70 Domani mi dovrebbe essere consegnato l’acquario, tra l’altro ho
visto che il corriere sarà GLS e già temo..
Per firmare “con riserva” come mi hai suggerito, come devo fare?
È una dicitura che devo mettere io a mano a fianco della firma, o c’è una spunta a cui mettere il segno? E’ inoltre una cosa che il corriere è costretto ad accettare, giusto?
Grazie