Ok mi metto all'opera e vi faccio sapere!! Grazieroby70 ha scritto: Il legno lo lavi bene e l’anubias le attacchi con un filo da pesca o di cotone bianco per cucire; non serve tagliare le radici.
Una volta che non è interrata vediamo come reagisce.
Per l’arredo personalmente lo toglierei ma dipende dal tuo gusto.
Aiuto con il mio primo acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
allora ragazzi ho messo la lana nel filtro ho legato l'anubias come mi avete consigliato solo che ho perso un altro 10% della valli, non so piu' che fare vi posto le foto di com'era e come è adesso l'unico rammarico è non essermi iscritto prima di comprare l' acquario e tutto il materiale qui al forum, avrei evitato molti errori e avrei speso molto meno sicuramente!! metto le foto di come era e come è adesso!! nella terza foto si vede la valli com'era prima…..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
Per la valli prova ad aprire un topic in fertilizzazione per vedere se ti sanno dire qualcosa in più.
Se lo apri riporta foto e valori oltre a quello che hai usato per fertilizzare.
Se lo apri riporta foto e valori oltre a quello che hai usato per fertilizzare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
lo avevo gia' fatto oggi ho aggiornato ora mi hanno consigliato di abassare il pH di un punto e di mettere la valli a galleggiare ma ho posto i miei dubbi e sto aspettando la risposta, roby a te volevo chiedere invece ho fatto un altro rabbocco con acqua demineralizzata e ho visto che quando la verso iniziano ad inalzarsi un sacco di fili o altri puntini non saprei spiegarti di cosa forse resti delle piante marcite,mi era successo anche la volta scorsa devo preocupparmi o prima o poi saranno tirati dal filtro?roby70 ha scritto: Per la valli prova ad aprire un topic in fertilizzazione per vedere se ti sanno dire qualcosa in più.
Se lo apri riporta foto e valori oltre a quello che hai usato per fertilizzare.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
Quando versi l’acqua fallo lentamente, probabilmente sono detriti che si muovono.
Secondo me vengono poi aspirati senza problemi dal filtro o si ridepositano sul fondo.
Ma rimangono in acqua o dopo un po’ spariscono?
Secondo me vengono poi aspirati senza problemi dal filtro o si ridepositano sul fondo.
Ma rimangono in acqua o dopo un po’ spariscono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
no poi spariscono, si innalzano quando verso l'acqua
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
Prova a versarla molto lentamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
ok grazie e scusa se ti assillo anche a gem ^:)^roby70 ha scritto: Prova a versarla molto lentamente
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
Nessun problema... sai come abbiamo assillato noi 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Moderatore Globale
- Messaggi: 24007
- Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown - Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi - Grazie inviati: 1805
- Grazie ricevuti: 3950
Aiuto con il mio primo acquario
Non so roby... ma io ero una piaga... 26 pagine qui e due topic da oltre 20 pagine l'uno in allestimento per la mia prima vasca...
Credo mi abbiano odiato
Credo mi abbiano odiato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario