Pagina 9 di 11

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 19/03/2021, 9:01
di Jack Sparrow
;)

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 23/04/2021, 0:10
di Artic1
Riempita con sabbia ed acqua di lapillo (non lavata, mio Dio che delirio) il 28/03
Inserite oggi le prime piante (Staurogyne repens)

Nonostante le filtrazioni eseguite per rimuovere le polveri (argille a vedere dal comportamento) in sospensione, il fondo continua a rilasciare se viene mosso.
Poco male, me lo gestisco.

Detto ciò posto due foto.
20210422_235352_3733920331106330460.jpg
20210422_235421_8724260704953941883.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 53 secondi:
Per dovere di cronaca:
Fotoperiodo 8 H da subito (oggi)
Apportati (subto dopo l'impianto):
1 mg/l di PO43-
15 mg/l di NO3-
9,5 mg/l di Mg
10 mg/l di K
5 ml di micro (rinverdente standard)

Temperatura 19°C
GH non misurato
KH 1

Acqua usata per il riempimento: Martina (è praticamente una demineralizzata), anche se le foglie di Ginkgo e i ceppi stan certamente rilasciando qualcosa

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
L'assenza delle piante in avvio ha permesso la formazione di un film batterico ben evidente in prima foto (lato dx, dove non l'ho toccato. Lato sx l'ho rimosso) che ha rivestito praticamente tutta la vasca.

Mentre faccio girare il filtro per togliere le polveri di solito faccio ossigenare con il getto, per far venir meno anche la patina superficiale e per disperdere l'odore di stagnante dovuto alla scarsa ossigenazione (son stato senza piante e senza luce per circa 20 giorni).

Le lumache le ho inserite (Physa e Planorbarius) gia da un paio di settimane assieme alle foglie e ad alcuni residui che fossero per loro fonte di cibo. Stanno iniziando a riprodursi lentamente

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 23/04/2021, 2:04
di bitless
bell'esperimento, mi piace! :-bd

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 23/04/2021, 7:28
di Monica
I ceppi sono spettacolari :x

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 24/04/2021, 9:23
di Jack Sparrow
Bella mi piace tantissimo!!! La sabbia di lapillo dove l'hai comprata?

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 24/04/2021, 15:10
di Artic1
Geosism se non ricordo male. Ho cercato quella che avesse il costo+spedizione più economico. E comunque ho speso più di spedizione che di sabbia :))

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 24/04/2021, 18:08
di Jack Sparrow
Ok grazie mille Artic ;)

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 24/04/2021, 19:12
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
23/04/2021, 0:26
Riempita
200w.gif

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 13:20
di Jack Sparrow
Ho solo un dubbio.....
Sono andato su geosim e ho visto i valori medi della sabbia di lapillo....
Contiene ferro e molto silicio e altro che non so' se possono dare problemi...
Tipo con le Caridina..... O alghe varie....
ANALISI CHIMICA MEDIA

SiO2: 56%

Al2O3: 16,5%

K2O: 4,9%

Fe2O3: 6,5%

CaO: 8,8%

Na2O: 0,8%

TiO2: 3,1%

MgO: 1,2%

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 13:40
di cicerchia80
... Tutte le terre contengono silicio
Anche il vetro è ossido di silicio :))
C'era un Articolo fake anni fa, su danyreef, che i vedtri scadenti provocavano diatomee :))