Pagina 9 di 10

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 23/10/2018, 22:04
di Daniela
Fabriziof91 ha scritto: L'acqua per i test la prelevo sempre a circa 5 cm dal fondoi test che uso per il ferro è il jbl
Fallo più raso, quasi a prelevarla dal sottosuolo :)
Io lo faccio e di solito varia il quantitativo..
Magari se nel fondo c’è potremmo provare con un ferro totalmente chelato oppure aumentare il quantitativo dell’S5. Piano però ;)
Fabriziof91 ha scritto: Però prima mi faceva le foglie piccole adesso è migliorata però gli apici sembrano evidenziare una carenza..
:-bd
Di solito se il problema sono gli apici potrebbero essere i micro che mancano e con lei l’Azoto.
È una sua caratteristica... secondo me ama gli NO3- in abbondanza altrimenti non riesce ad assimilarli :)
Il ferro non mi sembra in quanto sarebbero più accartocciati e le altre piante ci avviserebbero.
Dal diario ho visto che hai dosato il rinverdente il 3 e il 5 Ottobre 5 ml.
Personalmente proverei con l’azoto ed anche il fosfo a zero non ci aiuta.
Magari calcola un dosaggio che ti porti a 10-15 con gli NO3- e 1-1,5 con i PO43- e per non sovracaricare la vasca, se te la senti dividili in due o tre giorni.
Vediamo se la Rotala si riprende..
Che ne pensi ?
Fabriziof91 ha scritto: alternathera ma quest'ultima forse è più lenta però sembra migliorare
:-bd esatto ! Lei ti mostra una eventuale carenza regressa qualche tempo dopo..idem la ripresa ;)
Se comuqnue getta nuove foglie che sono belle nessun problema.
Se non ricordo male ha stick sotto...quindi ok !

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 23/10/2018, 22:51
di Fabriziof91
Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: L'acqua per i test la prelevo sempre a circa 5 cm dal fondoi test che uso per il ferro è il jbl
Fallo più raso, quasi a prelevarla dal sottosuolo :)
Io lo faccio e di solito varia il quantitativo..
Magari se nel fondo c’è potremmo provare con un ferro totalmente chelato oppure aumentare il quantitativo dell’S5. Piano però ;)
Fabriziof91 ha scritto: Però prima mi faceva le foglie piccole adesso è migliorata però gli apici sembrano evidenziare una carenza..
:-bd
Di solito se il problema sono gli apici potrebbero essere i micro che mancano e con lei l’Azoto.
È una sua caratteristica... secondo me ama gli NO3- in abbondanza altrimenti non riesce ad assimilarli :)
Il ferro non mi sembra in quanto sarebbero più accartocciati e le altre piante ci avviserebbero.
Dal diario ho visto che hai dosato il rinverdente il 3 e il 5 Ottobre 5 ml.
Personalmente proverei con l’azoto ed anche il fosfo a zero non ci aiuta.
Magari calcola un dosaggio che ti porti a 10-15 con gli NO3- e 1-1,5 con i PO43- e per non sovracaricare la vasca, se te la senti dividili in due o tre giorni.
Vediamo se la Rotala si riprende..
Che ne pensi ?
Fabriziof91 ha scritto: alternathera ma quest'ultima forse è più lenta però sembra migliorare
:-bd esatto ! Lei ti mostra una eventuale carenza regressa qualche tempo dopo..idem la ripresa ;)
Se comuqnue getta nuove foglie che sono belle nessun problema.
Se non ricordo male ha stick sotto...quindi ok !
Ok proverò a fare il test così appena riesco 😊😊
Il rinverdente l ho dosato il 25 settembre 1 ml ed il 3 e 9 ottobre 5 ml entrambe le volte.. per quanto riguarda il fosforo ne ho aggiunto 1 ml domenica.. mentre per l azoto ho inserito 1.5 ml di cifo azoto ieri mattina😊

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 23/10/2018, 22:53
di Daniela
Fabriziof91 ha scritto: per quanto riguarda il fosforo ne ho aggiunto 1 ml domenica.. mentre per l azoto ho inserito 1.5 ml di cifo azoto ieri mattina
:-bd
Allora mani in tasca !
Vediamo come cresce la Rotala ;)

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 26/10/2018, 19:51
di Fabriziof91
Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: per quanto riguarda il fosforo ne ho aggiunto 1 ml domenica.. mentre per l azoto ho inserito 1.5 ml di cifo azoto ieri mattina
:-bd
Allora mani in tasca !
Vediamo come cresce la Rotala ;)
Ecco un po' di foto.. domani faccio i test
Ho di nuovo i vetri un po' sporchi
Le piante come vi sembrano?
Fotoperiodo di 7 ore e mezza

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 27/10/2018, 10:01
di Fabriziof91
Ecco i test.. ci sono lo stesso un po' di radici aeree 🤔
@Daniela
20181027_095700_3775968207116694472.jpg

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 27/10/2018, 17:45
di Fabriziof91
Potrebbe essere una carenza di calcio? Mi ritrovo anche meno lumache e più piccole di prima

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 31/10/2018, 7:41
di Daniela
Fabriziof91 ha scritto: Potrebbe essere una carenza di calcio? Mi ritrovo anche meno lumache e più piccole di prima
Dalle durezze e conducibilità non sembrerebbe...il guscio delle lumache com’è ?
Eventualmente potremmo prima agire sui micro.
Di solito apici, in carenza di micro, stentano a crescere e/o si staccano.
Mentre in carenza di calcio essi ci sono ma più accartocciati..
Gli apici delle altre piante come sono ?
La Rotala è una pianta molto molto esigente e di non facile coltivazione, a mio parere..
Necessita di luce, tanta CO2 ferro... noi ci proviamo Fabri ma non sempre si possono coltivare con successo tutte le specie di piante, se per una devi impazzire ... io la eviterei. A mio parere !

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 31/10/2018, 23:40
di Fabriziof91
Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Potrebbe essere una carenza di calcio? Mi ritrovo anche meno lumache e più piccole di prima
Dalle durezze e conducibilità non sembrerebbe...il guscio delle lumache com’è ?
Eventualmente potremmo prima agire sui micro.
Di solito apici, in carenza di micro, stentano a crescere e/o si staccano.
Mentre in carenza di calcio essi ci sono ma più accartocciati..
Gli apici delle altre piante come sono ?
La Rotala è una pianta molto molto esigente e di non facile coltivazione, a mio parere..
Necessita di luce, tanta CO2 ferro... noi ci proviamo Fabri ma non sempre si possono coltivare con successo tutte le specie di piante, se per una devi impazzire ... io la eviterei. A mio parere !
La più difficoltosa è lei le altre sono belle 😊 ho però delle filamentose e sono sempre di più

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 01/11/2018, 7:14
di Daniela
Fabriziof91 ha scritto: ho però delle filamentose e sono sempre di più
Da quando fabri ? Mi fai una foto delle alghe ?
Ultimo cambio d’acqua e manutenzione filtro a quando risalgono ?

Fertilizzazione dopo volvox

Inviato: 01/11/2018, 9:03
di Fabriziof91
Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: ho però delle filamentose e sono sempre di più
Da quando fabri ? Mi fai una foto delle alghe ?
Ultimo cambio d’acqua e manutenzione filtro a quando risalgono ?
Le filamentose c erano sempre.. però ora sono di più.. ultimo cambio il 5 maggio.. mentre manutenzione del filtro fine agosto dopo la sostituzione del cotone con le spugne.. ecco le foto anche generali dell acquario